Trasporto passeggeri, “un lavoro in cui ti senti utile!”

Trasporto passeggeri, “un lavoro in cui ti senti utile!”
Trasporto passeggeri, “un lavoro in cui ti senti utile!”
-

Sei aziende di trasporti del Morbihan reclutano autisti di autobus per le gite scolastiche. Restano da coprire più di 35 posizioni. Il loro reclutamento è sostenuto dalla Regione Bretagna, da France Travail e dalla CCI del Morbihan che stanno predisponendo un sostegno accelerato e favorevole all’integrazione e alla formazione dei nuovi assunti.

Alla ricerca di un lavoro, di una riqualificazione, ovvero al lavoro… i motivi sono tanto diversi quanto personali per fermarsi e interrogarsi sull’opportunità di diventare autotrasportatore. Nel Morbihan, sei aziende (almeno) stanno reclutando e hanno partecipato a una giornata di incontri con i candidati, organizzato dalla CCI del Morbihan e France Travail nell’ambito del progetto AREDeM 2 (agire per l’assunzione di posti di lavoro sostenibili nel Morbihan), un’azione realizzata dalla regione Bretagna e dai Dreets (Direzione regionale dell’Economia, dell’occupazione, del lavoro e solidarietà).

È un mestiere di passione, in cui ti senti utile”; “è una professione che può essere idonea alla previdenza complementare, alla retribuzione, alla riqualificazione professionale, alla fine della carriera…”; “Siamo certamente soli sull’autobus, ma il trasporto passeggeri resta comunque un lavoro di squadra”; “impariamo le nostre competenze con i servizi di scuolabus. Poi, aumentiamo le nostre competenze e responsabilità”… Di fronte ad una quindicina di candidati riuniti al Business Workshop di Auray, sei rappresentanti di aziende di trasporto affinano le loro argomentazioni per attrarre e coinvolgere potenziali reclute. Nulla è escluso: retribuzione, orari e organizzazione del lavoro, vantaggi e svantaggi, responsabilità, prossimità…

Guarda il video che presenta il lavoro dell’autista di pullman

Formazione sostenuta dalla Regione Bretagna

Su invito della CCI del Morbihan e di France Travail (agenzie Vannes e Auray), queste imprese* partecipano ad un’operazione di reclutamento diretto mirata e supervisionata, con formazione. Questa formazione per conducenti di autobus, fornita dalla rete ECF, è interamente sostenuta dalla Regione Bretagna nell’ambito del sistema Qualifemploi. È preceduto da uno stage immersivo, all’interno di un’azienda, per calibrare le competenze sulle aspettative.Le sei aziende presenti a questa giornata di “Business Stopover” accolgono i candidati interessati. Questi ultimi potranno recarsi direttamente sul posto per incontrare i dirigenti e concordare, se necessario, le modalità dell’immersione. spiega Véronique Geignau, consulente aziendale della CCI del Morbihan, responsabile di questo concetto innovativo di reclutamento.

La scadenza è breve e richiede una risposta urgente per beneficiare di questo supporto completo: immersione + formazione. Il centro ECF apre la sua sessione la prima settimana di giugno. “ Per accedervi è necessario aver completato il corso immersivo prima, ovvero la prossima settimana!“, raccomanda Guy Le Pabic, responsabile dello sviluppo di ECF Roudaut.

*Azienda partecipanti: Auray Voyages ad Auray, Keolis Atlantis a Brech, Transdev ad Auray e Landévant, Bretagne Sud Autocars a Vannes, Bocéno Voyages ad Arzal, Transports Morio a Grand-Champ

Informazioni utili

Se siete interessati e desiderate candidarvi, contattate uno di questi partner: CCI du Morbihan; Francia Travail Auray; Roudaut dell’ECF

-

NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey