Creata nel 1959, quest’azienda familiare della Manica vende formaggi in più di 60 mercati

Creata nel 1959, quest’azienda familiare della Manica vende formaggi in più di 60 mercati
Creata nel 1959, quest’azienda familiare della Manica vende formaggi in più di 60 mercati
-

Di

Hélène Perraudeau

pubblicato su

21 maggio 2024 alle 16:42

Vedi le mie notizie
Seguire Côté Manche

19 dipendenti, 15 camion, 63 mercati a settimana. Sono questi i dati per l’anno 2024 dell’azienda Lo specialista del formaggio – Maison Hautbois, creata nel 1959, ad Agon-Coutainville, nella Manica.

Un’azienda di famiglia

Storia di successo della Manica iniziò con Bernard Hautbois e sua moglie. “All’inizio erano solo due”, racconta Marie Olivier, direttrice degli acquisti dell’azienda e madre di Florent Hautbois, che oggi dirige l’azienda insieme al padre Philippe Hautbois.

Gatti, l’emblema della casa, per una buona ragione!

Per la cronaca, quando l’Oboe di prima generazione acquistò un vecchia fabbrica di batterie elettriche per creare il loro magazzino dedicato all’affinamento e allo stoccaggio di formaggi e latticini, viene invaso da ratti e topi.

Per sbarazzarsene portano i gatti. Da allora, questi sono diventati l’emblema della casa!

Mercati: 50% del fatturato

Trovi i camion – prima bianchi e verdi, ora bianchi e bordeaux – principalmente sui mercati della Manche, ma anche del Calvados (Caen, Bayeux, per citarne alcuni) e persino della Bretagna (Dol-de-Bretagne e Ferns) .

Nei camion del Cheese Specialist – Maison Hautbois, più di 150 proposte. ©Lo specialista del formaggio.

“I mercati rappresentano il 50% del nostro fatturato”, confida Marie Olivier. Quattro dei 15 camion della flotta vengono offerti in gestione del noleggio.

Il restante 50% proviene dalla vendita semi-all’ingrosso, effettuata presso i numerosi ristoranti, panifici e piccoli negozi di alimentari della zona.

Video: attualmente su -

Il successo sui mercati

Sui mercati della Manica i camion Hautbois si riconoscono facilmente: è qui che le code sono più lunghe. Perché la qualità c’è. Così come la scelta: “Offriamo circa 150 proposte per camion. »

Compreso prodotti di produzione locale. “Ne abbiamo una dozzina, come Réo, Isigny, il Gaec des Alpines, a Moyon-Villages, il Bienheureux Camembert e la Tomme de Rouffigny. » Senza dimenticare i prodotti della Ferme de l’Isle, a Moyon-Villages e la panna cruda di Marc Simon, a Tessy-Bocage.

Muoversi in prospettiva

Oggi l’azienda lo è angusto nei suoi locali ed è alla ricerca di nuovi terreni per espandersi. “Ci permetterebbe di creare un caseificio e, perché no, una cantina di stagionatura”, afferma Marie Olivier. Abbastanza per dare una seconda vita a questa azienda familiare di sessant’anni.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

PREV Elezioni legislative 2024: una scadenza molto breve problematica per i “piccoli” partiti della Côte-d’Or
NEXT Ginevra: il Marocco pone gli investimenti industriali al centro di un progetto di sviluppo globale e integrato (Sig. Sekkouri)