Avifauna: la situazione della biodiversità in Svizzera è peggiore che all’estero

Avifauna: la situazione della biodiversità in Svizzera è peggiore che all’estero
Avifauna: la situazione della biodiversità in Svizzera è peggiore che all’estero
-

In Svizzera la biodiversità è meno preservata che all’estero, constata l’avifauna in occasione della giornata internazionale dedicata a questo tema che si svolge mercoledì. Più di un terzo delle specie autoctone studiate sono minacciate.

L’allodola è una delle specie a rischio di estinzione in Svizzera.

ATS

Secondo i dati dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) per il 2022 si tratta di circa 3’800 specie. Delle circa 56’000 specie che vivono in Svizzera, ne sono state studiate quasi 11’000.

In Svizzera la percentuale di specie minacciate è più alta che in molti altri Paesi, sottolinea martedì Birdlife, che si basa anche su un’analisi dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) con dati del 2023.

In tutto il mondo sono minacciate 2 milioni di specie, ovvero quasi un quinto di tutte le specie del pianeta.

Mancanza di habitat di qualità

La causa della crisi della biodiversità in Svizzera è la mancanza di superfici in cui vengono conservati, promossi e mantenuti habitat di alto valore ecologico. Secondo Birdlife in Svizzera esiste tuttavia un grande potenziale per la promozione della biodiversità.

Il Festival della Natura 2024 verrà lanciato mercoledì in occasione della Giornata internazionale della natura. Dal 22 al 26 maggio si svolgeranno in tutto il Paese circa 750 eventi legati alla natura e alla biodiversità. I temi principali del festival, organizzato per l’ottava volta, quest’anno sono la biodiversità urbana e le infrastrutture ecologiche.

https://festivaldernatur.ch/list

miho, ats


#Swiss

-

NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey