Medef Côte-d’Or – Aumentare la produttività industriale con l’aiuto dell’ERP di nuova generazione

Medef Côte-d’Or – Aumentare la produttività industriale con l’aiuto dell’ERP di nuova generazione
Medef Côte-d’Or – Aumentare la produttività industriale con l’aiuto dell’ERP di nuova generazione
-

Questo giovedì, nei locali della CCI Côte-d’Or ⋅ Saône-et-Loire a Digione, si è svolta una conferenza sul tema “Industria 4.0, produttività e trasformazione collaborativa”.

Questo evento, il primo nel suo genere, è stato organizzato da MEDEF Côte-d’Or in collaborazione con UIMM Côte-d’Or. Numerosi rappresentanti delle aziende della Côte d’Or hanno preso parte a questo incontro, accolti da Audrey Kolb, segretaria generale di Medef Côte-d’Or.

Una ricerca per migliorare la produttività
Ospitata da Jean-Claude Balès, co-fondatore della Brasserie de France con sede a Beaune e amministratore di Medef Côte-d’Or, la conferenza mirava a presentare come un efficiente sistema ERP (Enterprise Resource Planning) può migliorare la produttività aziendale. Che si tratti del monitoraggio e della manutenzione delle apparecchiature industriali o dell’implementazione di processi di manutenzione preventiva, l’obiettivo è rimanere competitivi, anche in un ambiente aziendale in continua evoluzione. Ed è qui che entra in gioco l’ERP.

Testimonianza dell’esperienza
Florent Striffling, direttore di La Gravure Industrielle Dijon, ha condiviso la sua esperienza nell’implementazione di un sistema ERP nella sua azienda. Da quando ha preso in mano le redini di questa azienda specializzata nella segnaletica e nell’evidenziazione per l’industria all’inizio del 2023, ha intrapreso una serie di cambiamenti per modernizzare le operazioni. Questo software di gestione aziendale sviluppato dalla società francese 1Life Software – rappresentata da Stéphane Boyadjian, direttore delle vendite, e Benjamin Marion, direttore delle vendite della Borgogna – Franca Contea -, le ha permesso di garantire l’amministrazione delle vendite, offrendo una visione panoramica completa dell’azienda con numerosi gestionali indicatori. Per lui si tratta di “un vero risparmio di tempo e di un’armonizzazione della struttura, offrendo una visione quasi a 360 gradi una volta integrata la produzione”. L’ERP gestisce l’intero ciclo amministrativo, dalla gestione delle vendite al pagamento, compreso il calcolo dei costi, la ricezione degli ordini, la produzione, la fatturazione e presto la gestione delle materie prime e dei programmi di produzione. Inoltre, l’ERP esegue analisi approfondite, inclusa la valutazione della redditività del prodotto e dei margini di vendita. La sua testimonianza è stata preziosa per comprendere le sfide e i successi di tale trasformazione.

I vantaggi dell’ERP di Nuova Generazione
Questi ERP offrono una completa integrazione dei processi aziendali, una maggiore accessibilità attraverso interfacce intuitive e la mobilità offerta dalla connettività Internet, analisi avanzata dei dati, personalizzazione e scalabilità su misura per le esigenze specifiche di ciascuna azienda, una migliore efficienza operativa attraverso l’automazione delle attività e una riduzione dei costi IT. e costi amministrativi attraverso il consolidamento dei sistemi e la razionalizzazione dei processi.

Giovanna Monarchi

#French

-

PREV Il Belgio è stato inondato dall’ingresso della Slovacchia
NEXT Saint-Just-en-Chaussee. I dipendenti della DS Smith in sciopero