ALTA GARONNA, NUOVO PARCO GIOCHI NEL CUORE DEL SUD-OVEST PER LA FIAMMA OLIMPICA!

ALTA GARONNA, NUOVO PARCO GIOCHI NEL CUORE DEL SUD-OVEST PER LA FIAMMA OLIMPICA!
ALTA GARONNA, NUOVO PARCO GIOCHI NEL CUORE DEL SUD-OVEST PER LA FIAMMA OLIMPICA!
-

Quasi 150 Portatori di Fiamma hanno entusiasmato il pubblico

La giornata è iniziata a Revel con la storia stimolante di Jérôme Bernard. Questo padre, imprenditore e volontario, si batte da anni per rendere lo sport, in particolare la corsa, più accessibile alle persone con disabilità. Triplo amputato, ha creato un’associazione per promuovere la diversità tra atleti e paraatleti, lanciando sfide ardite, l’ultima delle quali. essere il GR20 in Corsica Jérôme incarna la prova vivente che tutto è possibile con determinazione.

L’Alta Garonna è una terra di campioni, con personaggi di spicco del mondo dello sport. Il pubblico ha potuto salutare Nodjialem Myaro, campione del mondo di pallamano nel 2003, Guillaume Restes, portiere del Toulouse Football Club, Brianna Vidé, una delle speranze dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024 nel para-scherma ma anche Coralie Gonzalez, membro della Squadra francese di goalball e Claude Onesta, fuoriclasse e poi allenatore della nazionale di pallamano.

Sulle strade della staffetta della fiaccola hanno applaudito anche Thibo InShape, famoso YouTuber francese con più di 18 milioni di iscritti, e Big Flo e Oli, i principali rapper di Tolosa.

A Tolosa, il badminton al centro della staffetta collettiva

Tolosa è un grande bacino di badisti, che ha visto emergere stelle della disciplina come Bernard de Pérignon. Attraverso questa staffetta collettiva, la Federazione francese di badminton ha trasmesso forti valori di spirito di squadra, diversità e diversità. Florence Delgal, quattro volte campionessa francese di badminton nel doppio femminile, è stata la capitana di questa staffetta collettiva tra i suoi studenti i valori essenziali del superamento di sé stessi, dell’inclusione e della trasmissione.

Domani, la Fiamma Olimpica si avvicinerà all’Oceano Atlantico, si recherà nel Gers e metterà in risalto il suo soprannome di “piccola Toscana”. Il suo viaggio inizierà a L’Isle-Jourdain, raggiungerà Mirande, Fleurance, Marciac, Condom, Nogaro. terminare la sua gara ad Auch.

Il 20 maggio, sulle strade della Torcia, nei Pirenei Atlantici, si festeggerà anche il D-100 dei Giochi Paralimpici.

-

PREV A Saint-Sauveur-Villages, un edificio donato al dipartimento per accogliere i minori non accompagnati
NEXT “Siamo qui per conoscerci”