Pietre in luce: il programma per (ri)scoprire il patrimonio del Cotentin

Pietre in luce: il programma per (ri)scoprire il patrimonio del Cotentin
Pietre in luce: il programma per (ri)scoprire il patrimonio del Cotentin
-

Di

Editoriale La Presse de la Manche

pubblicato su

16 maggio 2024 alle 15:36

Vedi le mie notizie
Segui La Presse de la Manche

Parecchi comuni del Cotentin sarà ospitato per tre giorni, dal Venerdì 17 A Domenica 19 maggio 2024, in occasione di “Pierres en Lumières”. Ecco un programma non esaustivo.

Appeville

Venerdì 17 maggio, nella chiesa si terrà una mostra di fotografie degli anni 1940-1945, organizzata dall’associazione del patrimonio di Appeville e dal comune di Appeville. Escursione il cui itinerario mira a ripercorrere eventi significativi accaduti durante il periodo dell’occupazione tedesca e la settimana dello sbarco in Normandia. Contattare allo 06 27 58 65 90 o 02 33 71 04 28 o via e-mail a [email protected].

Auvers

Domenica 19 maggio si svolgerà la visita alla chiesa e si parlerà del tema “Riconoscere i santi delle nostre chiese e i loro attributi”. Contatto allo 02 33 42 05 99, [email protected] O [email protected].

Barneville

Visita notturna al faro venerdì 17 maggio alle 22:00 Durata: 20 minuti, consigliato per bambini dai 6 anni in su. L’evento potrà essere rinviato o annullato in caso di vento superiore a 50 km/h e/o temporali. Prenotazione presso l’ufficio turistico del Cotentin: 08 05 32 02 00 o [email protected]encotentin.fr/live/rendez-vous/billeterie.

Bricquebec-en-Cotentin

  • Chiesa di Saint-Martin-le-Hébert. Sabato 18 maggio alle 17, concerto d’eccezione dell’ensemble Ars Nova. Associati ai loro amici inglesi del gruppo “Courtlye Musick”, i musicisti di Ars Nova intendono commemorare il 550° durante questo concerto.e anniversario della morte dei compositori Guillaume Dufay (Francia) e Walter Frye (Inghilterra), entrambi morti nel 1474. Gli spettatori sono invitati a proseguire la serata al Castello di Bricquebec. Prenotazioni allo 02 33 95 01 26 – [email protected] – closducotentin.over-blog.fr.
  • Sabato 18 maggio alle 19:30 Lettura drammatica del Laico di Maria di Francia (intorno al 1160-1210). La serata si concluderà con la salita con le torce nel sotterraneo di Bricquebec, accompagnati da una guida turistica della Terra dell’Arte e della Storia. Ritrovo sul posto alle 21:00. Informazioni allo 02 33 95 01 26 – [email protected] – closducotentin.over-blog.fr.

Carneville

Venerdì 17 maggio. Concerto aperitivo alle 18:30 nel cortile del castello, punto ristoro e ristorazione in loco, accesso gratuito al parco paesaggistico per una passeggiata al laghetto, drink in mano! Laboratorio di giochi e realizzazione di tealight per bambini. Intorno alle 21, presentazione e condivisione della storia della tenuta. Informazioni allo 06 71 72 69 80 o tramite e-mail all’indirizzo [email protected]chateaudecarneville.com.

Carentán

  • Sabato 18 maggio, sul porto turistico, alle ore 21, prendete parte alla passeggiata drammatizzata “Diario del D-Day”, a cura della compagnia Ernestine. Passeggia tra il porto, Place Guillaume-de-Cerisay, Place de la République e Square Hervé-Mangon. Informazioni allo 02 33 42 74 25 o [email protected].
  • Nella chiesa di Carentan, Angoville-au-Plain, Saint-Martin-de-Varreville, dal 17 al 19 maggio, dalle 20:00 alle 21:30, organizzazione di un percorso di scoperta “Alla luce delle vetrate di Liberazione.” Da Carentan a Sainte-Mère-Église, passando per le paludi e le spiagge dello sbarco, scoprite le vetrate delle nostre chiese che onorano gli eroi del 1944. Informazioni allo 02 33 42 05 99 o via e-mail [email protected] O [email protected].
  • Maniero di Haubourg a Saint-Côme-du-Mont. Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio, dalle 20:00 alle 23:00: Illuminazione – visita esterna autorizzata. Il maniero, edificato agli inizi del XVIIe secolo, in uno stile ancora segnato dal Rinascimento, è classificato come Monumento Storico. Informazioni allo 06 73 25 04 33 – [email protected]

Condé-sur-Vire

Chiesa di Troisgots. Sabato 18 e 19 maggio 20:30-23:00 Illuminazione della chiesa ricostruita nel 1951, nella chiesa sarà presentata una mostra di foto sulla chiesa e sul paese risalenti a questo periodo. Accoglienza residenti 06 06 40 82 60 – [email protected].

Cherbourg-en-Cotentin

La Montagne du Roule, sabato 18 maggio, dalle 18:00 alle 21:00. Venite a scoprire la storia di questo promontorio del Massiccio Armoricain, che culmina a 117 m. Al termine della visita godetevi il Museo della Liberazione, aperto gratuitamente in occasione della Notte dei Musei, tante offerte vi aspettano! Visita libera – ritrovo nel parcheggio alla fine della salita della Resistenza. Prenotazione obbligatoria presso l’ufficio turistico al 08 05 32 02 00 – [email protected]

Video: attualmente su -
Sabato è prevista la visita al Museo della Liberazione. ©La Presse de la Manche

Coutances

Dal 17 al 19 maggio, la cappella di Notre-Dame-de-la-Roquelle offre illuminazione esterna e valorizzazione delle sue vetrate. Visita gratuita della cappella con musica. Benvenuto dei membri dell’associazione Amici della Cappella allo 06 71 78 80 83 – [email protected]

L’Aia

  • Manoir d’Urville-Nacqueville: venerdì 17, 18 e 19 maggio dalle 22 a mezzanotte. Maniero del XVI secoloe secolo costruito su fondamenta più antiche Illuminazione esterna di questo bellissimo sito che si affaccia sul mare Nessun accesso interno – senza prenotazione. Informazioni: 02 33 03 93 10 – [email protected].
  • Luogo di nascita di Jean-François Millet a Gréville-L’Aia. Sabato 18 maggio, ore 20-22:30 Visita gratuita del sito e delle mostre.
  • Spettacolo “Davanti al fuoco”. Da 8 anni – Gratuito su prenotazione. Informazioni allo 02 33 01 81 91 o 02 33 01 85 89 o via e-mail a [email protected].
  • Maison Jacques-Prévert a Omonville-la-Petite, sabato 18 maggio, dalle 20:00 alle 23:30 Nell’atmosfera accogliente della notte, venite a scoprire l’ultima casa del poeta con il programma, dalle 20:00 alle 23:30: visita gratuita del museo e delle sue mostre, ore 21: spettacolo Libera te stesso, della ditta Contrevent. Spettacolo su prenotazione allo 02 33 52 72 38 o via email a[email protected]; maison-prevert.manche.fr.

Periers

Chiesa. Venerdì 17 maggio, dalle 20:00 alle 22:00 Visita a lume di candela ad una chiesa gravemente danneggiata nel 1944 e ricostruita in modo identico. Volontari e opuscoli di presentazione saranno a vostra disposizione per raccontarvi la terribile distruzione della Seconda Guerra Mondiale e la rinascita postbellica dell’edificio. Contattare allo 02 33 42 05 99 o via e-mail: [email protected] o Parisosaintleon@diocese50.

Picauville

L’Associazione per la Conservazione della Chiesa presenta il restauro della chiesa e delle sue opere d’arte. Ore 16: presentazione dell’altare maggiore del XVIII secoloe secolo e le sue statue. Dalle 22:00 a mezzanotte: visita guidata della chiesa e delle sue opere d’arte, a cura del signor Gidon, presidente dell’associazione di conservazione. Informazioni allo 02 33 41 08 52 o 06 02 62 31 18; [email protected].

Pirou

Castello, venerdì 17 maggio dalle 21 alle 23: visita al castello di Pirou, illuminato da candele, attraverso un gioco di ombre e luci che creano un’atmosfera magica. Accompagnato da una guida, scopri i nove secoli di storia del castello e concludi la tua visita con un’insolita passeggiata con le fiaccole.

Raid

Visita una chiesa della ricostruzione a lume di candela. Volontari e opuscoli di presentazione saranno a vostra disposizione per raccontarvi la terribile distruzione del 1944 e la rinascita postbellica dell’edificio.

Saint-Marcouf-de-l’Isle

Chiesa di Saint-Marcouf, sabato 18 maggio alle 21.00 Lo spettacolo musicale “C’era una volta” di Augustin D’Oliveira, violoncellista professionista, è un invito ad un viaggio che va dal VIe nel 20° secolo. Al termine del concerto, aperitivo conviviale con i musicisti. Informazioni allo 06 77 26 80 20 o 02 33 53 67 41 o via e-mail a [email protected].

Saint-Sauveur-le-Vicomte

Città. Venerdì 17 maggio alle 21:30: passeggiata guidata nel comune di Saint-Sauveur-le-Vicomte attorno alla vita di Jules Barbey d’Aurevilly. Per l’occasione il museo, il castello, la mediateca e il cimitero saranno illuminati. Incontro nel giardino del museo Barbey-d’Aurevilly, 66 rue Bottin-Desylles [email protected] o 02 33 41 64 03.

Sainte-Mère-Église

  • Chiesa. Sabato 18 e domenica 19 maggio, dalle 20 alle 21,30 Visita alla scoperta “Alla luce delle vetrate della Liberazione” da Carentan a Sainte-Mère-Église, passando per le paludi e le spiagge dello Sbarco. , scopri le vetrate delle nostre chiese che onorano gli eroi del 1944.
  • Museo-fattoria del Cotentin. 18 maggio, 19:00-23:30 Passeggiata raccontata in lingua normanna alla luce delle lanterne di vimini, a cura di François Thiébot, contadino della fattoria delle cinque stagioni di Flamanville e narratore, conclusa con una degustazione degli scarti cotti nel forno a legna. Informazioni allo 02 33 95 40 20 o via e-mail a [email protected].

Sottevast

L’associazione Sottevast “L’atelier des idées du Manoir Sainte-Suzanne” sarà lieta di accogliervi per la sua seconda edizione “Pierres en Lumières” nel magnifico sito bucolico della cappella Sainte-Suzanne. Dal 17 al 19 maggio. Ingresso libero. Ristorazione in loco. Mostra “Memorie del giugno 1944”. 18 maggio: 19:30: gruppo musicale “Impasse des Virtues”. 21:30: Ôm saggio, autore, compositore, interprete. 22:30: illuminazione della cappella.

Terre-et-Marais

  • Chiesa di Saint-Georges-de-Bohon e chiesa di Sainteny. Venerdì 17 maggio 20:00-21:30: visita ad una chiesa della Ricostruzione a lume di candela. Volontari e opuscoli di presentazione saranno a vostra disposizione per raccontarvi la terribile distruzione del 1944 e la rinascita postbellica dell’edificio. Informazioni tramite e-mail a [email protected] O [email protected].
  • Maniero della Valée. 18 maggio alle 20:30 e 19 maggio alle 16:00 Opera originale in tre atti, scritta da Fabrice Emont: I consumisti e gli indebitati. Libera variazione su un incontro reale e storico tra Anne Hilarion Costentin de Tourville, luogotenente generale del Regno (futuro ammiraglio della flotta Ponant), e suo fratello François César Costentin de Tourville. Informazioni allo 02 33 45 56 27 – [email protected].
  • Ecomuseo della Baia. Sabato 18 maggio dalle 20:00 a mezzanotte. L’Écomusée de la Baie du Mont Saint-Michel sarà aperto per una visita autoguidata della sua mostra permanente. L’intrattenimento per grandi e piccini sarà offerto attorno ai racconti e alle leggende della baia, dalle 20:00 alle 21:00. Illuminazione degli edifici dalle 22:30 Informazioni 02 33 89 06 06 o via e-mail [email protected]/ecomusee-baie.manche.fr.

Valcanville

Dopo una seconda fase di lavori (copertura e ristrutturazione del coro), questa visita di riapertura sarà l’occasione per discutere di tutti i lavori di restauro eseguiti a partire dal 2016, con, in particolare, la messa in luce dei murali quattrocenteschi.e secolo. Da venerdì 17 maggio a domenica 19 maggio: illuminazione della chiesa e del municipio. Informazioni allo 06 80 13 53 44 o 02 33 54 01 78 o via e-mail a [email protected].

Vicq-sur-Mer

Chiesa di Néville-sur-Mer. 17, 18 e 19 maggio: illuminazione della chiesa e del campanile. 17 maggio, ore 18:30, visita guidata alla chiesa illuminata all’interno. 18 maggio, ore 20:30: concerto con il laboratorio di canto del focolare rurale. Domenica 19 maggio, alle 14,30: visita guidata della chiesa della batteria di Néville-sur-Mer, parte del Vallo Atlantico.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

PREV Motore sbalzato sulla strada: automobilista 18enne gravemente ferito in violento scontro a Montreal
NEXT Un’estate calda, secca e ad alto rischio in tutto il Canada