Vulcani dell’Ardèche, due sviluppi su misura per scoprire siti spettacolari

-

La Mofette de Neyrac e il vulcano Souilhol sono due geositi certificati dal 2014 che ora possono essere scoperti in modo diverso grazie ad attrezzature specifiche. Nicolas KLEE del parco dei Monti d’Ardèche è responsabile del marchio UNESCO Global Geopark.

Il vulcano Souilhol, di tipo stromboliano, affascina con le sue colate e i suoi organi colonnari di basalto, alcuni alti fino a 10 metri. Poco conosciuti, gli “organi piangenti” fanno di questo vulcano uno dei 7 vulcani francesi a presentare questa caratteristica unica.

Tavola di orientamento in cima al vulcano Souilhol
Pauline BERT – Monti d’Ardèche PNR

Quanto alla Mofette di Neyrac-les-Bains, una delle tre in Europa, si tratta di un’emanazione di gas situata sotto la strada di Neyrac, precedentemente soprannominata “la strada della morte”. Ora aperte alle visite, queste cavità sviluppate permettono di scoprire un intenso episodio vulcanico che libera anidride carbonica dalla terra.

Nuovo sviluppo della Mofette de Neyrac
Pauline BERT – Monti d’Ardèche PNR

Queste realizzazioni hanno dovuto superare alcuni vincoli per mettere in risalto il patrimonio geologico di Meyras, offrendo ai visitatori un’esperienza unica nel cuore dei vulcani dei Monti d’Ardèche.

Video di un minuto per capire:

caricamento

Inoltre :

I giovani vulcani dell’Ardèche nel Parco naturale regionale dei Monti d’Ardèche

Leggi anche:

Il sito del Vulcano Faro è un imponente promontorio vulcanico

#French

-

NEXT Perché il Belgio non vede così poche nascite dal 1942?