38 giorni dopo l’arrivo di Diomaye, cade una decisione forte

-

Questa è una delle domande che dovrà affrontare il nuovo regime: il costo della connessione internet in Senegal. Per sfidare il Capo dello Stato e le sue autorità competenti, i senegalesi hanno deciso di costituire un collettivo, la F4C, “per lottare contro gli ostacoli finanziari che ostacolano l’accesso a Internet”.

Selezionato per te: Nuova defezione a Idrissa Seck: si dimette il coordinatore Rewmi-USA

Per intero, l’annuncio di F4C:

“Oggi annunciamo la nascita del Collettivo F4C, un’iniziativa coraggiosa per combattere le barriere finanziarie che ostacolano l’accesso a Internet. L’F4C, abbreviazione di “Front Against High Connection Costs”, riunisce cittadini, organizzazioni ed esperti determinati a rendere l’accesso a Internet più conveniente e accessibile per tutti.

Il nostro obiettivo è chiaro: sensibilizzare, sostenere e agire per ridurre i costi di connessione a Internet. Crediamo fermamente che l’accesso a Internet sia un diritto fondamentale ed essenziale per tutti e ci impegniamo a far sentire questa voce ai politici, ai fornitori di servizi Internet e alla società civile.

Unisciti a noi in questa lotta per un accesso a Internet equo e conveniente per tutti. Insieme possiamo costruire un futuro in cui la connettività digitale sia davvero alla portata di tutti, senza barriere o esclusioni”.

Selezionato per te: L’escursione sulla pista di un aereo dell’AIBD: le rivelazioni di un ex pilota dell’Air Afrique

#Senegal

-

PREV New Air Antilles: imbarco dal 1 luglio!
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey