attacchi al secolarismo in forte aumento nelle scuole primarie di Nizza

attacchi al secolarismo in forte aumento nelle scuole primarie di Nizza
attacchi al secolarismo in forte aumento nelle scuole primarie di Nizza
-

Le Décoding de Nice-​Presse, ogni giovedì in diretta alle 7:15 e alle 9:15 nello spettacolo mattutino del nostro partner BFM Nice Côte d’Azur.

Abusi in aumento nelle scuole di Nizza

Ricordiamo che l’estate scorsa furono le preghiere dei bambini nelle scuole di Nizza a suscitare polemiche. Da allora, il comune ha moltiplicato e rafforzato i sistemi affinché gli stabilimenti possano segnalare segnalazioni e avvisi

È questo il primo bilancio stilato dal Comune che vi presentiamo questa mattina. Primo elemento: a Nizza ogni settimana viene denunciato un attacco alla laicità nelle scuole

Questi abusi, “molto numerosi”, sono in aumento e colpiscono sempre più bambini piccoli, anche tra i 5 e i 10 anni, ci dice il primo vicesindaco, Anthony Borré.

In questi attacchi alla laicità si parla di preghiere, ma ci sono anche fatti più gravi, in particolare la violenza, tra i giovani?

Sì, in particolare con un esempio molto recente, proprio prima delle vacanze scolastiche. In una scuola di Nizza, il gruppo docente ha trovato un bambino prostrato nei bagni, vittima dell’aggressione verbale di un amico

Il piccolo sarebbe stato trattato come uno “sporco ebreo”, in una struttura che ha già subito diversi abusi simili. Il Comune assicura che venga avviata una procedura sanzionatoria, con convocazione ai genitori fin dall’inizio dell’anno scolastico, ovviamente in stretta collaborazione con il Rettore

A settembre abbiamo appreso che alle scuole elementari, in particolare a Saint-​Roch, i bambini avevano deciso di dividersi in tavoli diversi, a seconda di chi mangiasse halal o meno.

L’assessore all’Istruzione ha denunciato il comportamento di questi studenti che oggi, davanti ai loro insegnanti, affermano di rifiutare i valori della Repubblica. Stiamo parlando dei nizzardi che sono in CE2, CM1 o CE2, cioè hanno meno di 12 anni

Di fronte a ciò, il Comune di Nizza ha ottenuto una nuova formazione per i suoi addetti alle mense affinché possano reagire nel miglior modo possibile. I genitori, totalmente responsabili di questi episodi, vengono sempre più spesso convocati e potrebbero essere sanzionati

Il comune sta valutando un sistema per sospendere gli aiuti finanziari sportivi e culturali in caso di ripetuti abusi o di ripetuta inosservanza del nuovo coprifuoco imposto ai minori. L’opposizione chiede un rapporto sistematico alla Procura

-

PREV “Non avevo scelta”: nell’Île-de-France, quasi la metà dei giovani tra i 18 e i 29 anni vive ancora con i genitori
NEXT Locales.tv rafforza la sua offerta con l’arrivo di Figaro TV e TV Tarn