Succede alla Fiera del Libro di Chaumont!

-

La 20a Fiera del Libro mantiene tutte le sue promesse grazie alla diversità degli eventi. Il pubblico è arrivato numeroso. Il JHM Quotidien ti offre una panoramica di importanti eventi passati. Lo spettacolo continua fino a domenica sera.

Lettura musicale: la grazia e la fragilità di Porcelaine

Nell’ambito della Fiera del Libro, una lettura musicale sabato ha riunito una dozzina di bambini e altrettanti genitori attorno a Claire Caillebotte nel Grand Salon del municipio. Illustratrice, autrice e musicista, è stato scandendo la sua storia con la sua mini arpa che ha portato il suo pubblico nelle avventure di Irina, una ragazzina goffa che è entrata senza malizia in un negozio di porcellane.

Inizia così la storia, appunto di Porcellanaospitato dall’autore in un piccolo teatro che ha affascinato grandi e piccini.

Una quindicina di autografi allo stand della libreria A la Une

La libreria chaumontese A la Une è uno degli espositori di questa ventesima Fiera del Libro. L’allegro team offre una selezione di libri che fanno bene in negozio e articoli di cancelleria per coloro che desiderano coccolarsi. Una quindicina di autori organizzano autografi durante il fine settimana. Tutti sono rimasti entusiasti della partecipazione in questo primo giorno, sotto un sole di buon auspicio.

Si inaugura una bookbox!

Alla stazione di Chaumont, intorno alle 11, sabato 25 maggio, l’équipe comunale e in parte la SNCF hanno inaugurato la prima libreria comunale. Tra discorsi e depositi di libri, l’occasione è stata quella di dimostrare l’impegno del Comune, come della SNCF, a favore della cultura. Oppure, un segnale forte in direzione della Fiera del Libro che si svolgerà fino a domenica 26 maggio. Tra i presenti, abbiamo visto naturalmente Christine Guillemy, sindaco di Chaumont, Paul Fournié, suo primo vice, responsabile della cultura, e Sandrine Bresolin, direttrice di Silos, senza dimenticare Olivier Cany, direttore delle stazioni Champagne-Ardenne.

Place des Arts, dal salotto alle canzoni

Intorno alle 21, venerdì 24 maggio, Ernest ha alzato il volume in Place des Arts. In programma, una decina di canzoni eseguite, balli, risate, aneddoti e un’esplosione di sentimenti.

Accattivante! Dopo due ore dall’inaugurazione della Fiera del Libro, il suono si è alzato rapidamente sulla Place des Arts, venerdì 24 maggio, intorno alle 21.00. Direttamente da Strasburgo, Ernest ha intrattenuto la folla di bambini, adulti, amici, famiglie, coppie e single. Anche per due ore e con una decina di canzoni si è parlato di aneddoti, tolleranza, diversità, attualità e persino umorismo. Tutto in quella cara lingua francese. E, davanti a un pubblico che ha ballato, cantato e riso. Quando il gruppo stava quasi per partire, tornavano subito per un ballo finale di un quarto d’ora. In poche parole: Chaumont ha vinto!

Macchine selvagge per fumetti inclusivi

Tratto di matita necessario, ma non obbligatorio, sabato 25 maggio al mattino per seguire i consigli di Giuseppe Callioni, illustratore diventato formatore per l’occasione. Nell’ambito della Fiera del Libro è stato organizzato un workshop e sono stati iscritti una decina di giovani dell’associazione “Initiales”. Adrien Simonnot, responsabile del progetto, ha apprezzato particolarmente questo workshop: “La nostra associazione lotta contro l’analfabetismo e incoraggia i giovani ad avere una buona padronanza della lingua francese. Il nostro sostegno alle persone lontane dalla lettura e dalla scrittura si basa spesso su pratiche artistiche e la Fiera del Libro è ovviamente un’occasione per combinare questi obiettivi. »

Di età compresa tra i 12 e i 18 anni, i nove ragazzi hanno creato fumetti, guidati da Joseph Callioni che ha aperto loro il suo mondo fantastico e surreale, mescolando, come nelle opere di Giger, elementi di macchine a personaggi viventi.

Un gran finale

La Fiera del Libro chiude questa domenica, ma le attività sono ancora tante! Appuntamento allo Square Philippe-Lebon per incontrare autori e associazioni. A Le Signe laboratori, giochi e la libreria Apostrophe attendono i visitatori. Place des Arts, la giornata è ricca di conferenze, consegna di premi per la prima infanzia e numerose attività. Presso il municipio si terranno spettacoli e letture. E nella cappella dei Gesuiti laboratori e incontri per grandi e piccini dovrebbero allietare quante più persone possibile.

  • Bella abbondanza allo stand Liralest del Square Philippe-Lebon, dalle 10, questo sabato 25 maggio, tra visitatori e autori.
    Bella abbondanza allo stand Liralest del Square Philippe-Lebon, dalle 10, questo sabato 25 maggio, tra visitatori e autori.
  • L'autore rumeno Adrian Lesenciuc ha partecipato al gioco di lettura pubblica in Place des Arts, accompagnato dalla musica, leggendo alcuni estratti del suo libro “Il Cimitero degli Eroi.
    L’autore rumeno Adrian Lesenciuc ha partecipato al gioco di lettura pubblica in Place des Arts, accompagnato dalla musica, leggendo alcuni estratti del suo libro “Il Cimitero degli Eroi.

-

NEXT Creysse. “La possibilità del peggio…”: un libro di Laurent Wirth