Fin dal suo debutto letterario nel 1999, Nathalie Rheims ha abbracciato il materiale della sua vita per trasformarlo in romanzi brevi, densi, pieni di emozioni. Perché, per la figlia dell'accademico Maurice Rheims e di Lili Krahmer, scrivere è l'unico modo per trasmettere memoria e dolore, per ricordare i vivi e coloro che amava: suo fratello Louis, stroncato a 33 anni, il suo compagno scomparso Claude Berri, o i suoi amanti segreti, come Marcel Mouloudji.
Libri confessionali in cui può anche regolare i conti con la figura materna, che l'ha abbandonata quando era adolescente. Quindi pensavamo di sapere tutto di lei. Sbagliato. Con “Ne vois-tu pas que je brûle”, Nathalie Rheims lancia un'ultima bomba familiare. E non tornerà sulla sua decisione di smettere di pubblicare.
Soprattutto perché l'editore Léo Scheer, l'altro uomo della sua vita, è stato colto da una malattia improvvisa lo scorso maggio e non è più lì ad accompagnarla. “Questo è il primo libro che non avrà visto finito. Anche se a un certo punto abbiamo avuto vite diverse, è anche per questo che mi fermo, lo amavo troppo”, confida.
Paris Match: Perché sei certo che “Don’t you see that I’m burning” sarà il tuo ultimo libro?
Nathalie Rheims. Parlando con Pierre Assouline, l'uomo che mi ha scoperto, mi ha detto: “Ti rendi conto che stai svelando qui il segreto di tutto ciò che hai scritto, e che ruota attorno a questo? E che teoricamente, quando riveli il tuo segreto, significa che hai finito?” In effetti, ho deciso di fermarmi davvero. Non come Sheila! [Elle rit.] Oggi, con questo 24° libro in venticinque anni, ciò che mi spinge a fermarmi è parlare di un segreto fondante che mi ha costruito, ma che avrebbe potuto distruggermi. Senza censurarmi.
Altro dopo questa pubblicità
Si tratta di Serge, un famoso psicanalista, che andavi a trovare ogni giovedì fin da quando eri bambino. Perché non ne hai parlato prima?
Questa storia, l'ho sempre portata dentro di me. Non ho dato il cognome di Serge, ma chi è un po' curioso lo indovinerà. Sapevo che questo libro era essenziale. Ho fatto un tentativo romanzesco che ho chiamato “Il sentiero degli incantesimi” [2008] qualche anno fa, ma ho dovuto aspettare di essere pronto, sufficientemente armato, di esercitarmi con il violino, che è scrivere abbastanza, perché sapevo che sarebbe stato difficile. E un addio a molte cose.
In quale momento hai avuto dubbi sui veri legami che ti univano a Serge, al di là delle sedute di psicoanalisi?
All'inizio non mi sono posta nessuna domanda, il giovedì era il giorno in cui non andavamo a scuola. In aula c'era una grande lavagna a fogli mobili, i pennarelli nella piccola scanalatura d'acciaio, e mi ha chiesto di disegnare quello che volevo. Poi abbiamo iniziato a verbalizzare: chi è? Mio padre? Mia madre? A poco a poco gli incontri sono continuati, a 9 anni, a 10 anni… E poi un po' prima dell'adolescenza, ho chiesto a mia madre: “Ma davvero, perché vedo quest'uomo che amo così tanto ogni giovedì?” E lei mi ha risposto: “Perché ti ha visto nascere…”
Quindi, ci penso, e dopo dieci anni di psicoanalisi, un giorno finisco per fare a Serge questa domanda che non si aspettava: “Ma chi ti paga? Dal momento che non sono io!” Lui tira una boccata dalla pipa e risponde: “Nessuno. La seduta è finita”. Nella mia mente di bambino, se nessuno paga, mentre sono in terapia, è perché non valgo niente!
Ma alla fine hai chiesto a tuo padre, Maurice, a tua madre, Lili, e Serge, di chi sei figlia…
E tutti e tre mi hanno dato una risposta ridicola, ognuno nel suo campo, tra l'altro. Serge aveva comunque avuto questa risposta universale e così vera: “Siamo figlie di colui che ci alleva”. Allo stesso tempo, mi sono detta che ero incredibilmente fortunata ad aver trovato l'equilibrio tra due uomini eccezionali: Maurice mi ha dato la bellezza, l'arte, Serge l'ascolto. Uno mi ha dato l'occhio, l'altro il suono.
Mia madre mi disse: “C'è un solo modo per scoprire chi è veramente tuo padre, fai un test…” Ho capito allora che se avessi avuto la risposta alla domanda, avrei perso tutto. E che c'era un solo modo per sopravvivere a questa incredibile storia, ed era non saperlo mai. Mia sorella Bettina, in realtà, mi ha detto questa cosa straordinaria dopo aver letto il mio libro: “Alla fine, non importa, hai preso il meglio da entrambi”.
Va contro la tendenza attuale di voler dire e sapere tutto, non è vero?
Sì, è vero, e non ho alcun giudizio morale sui tempi in cui viviamo. D'altra parte, non siamo obbligati ad aderirvi. Oggi siamo spettatori di cose terribili ma anche di eccessi aberranti, che mi fanno pensare a quanti libri, film, opere teatrali non potrebbero più aver luogo…
Gli uomini mi hanno aiutato a costruire me stessa, sono stati i più grandi eroi della mia vita, mi hanno dato tutto.
Nathalie Reims
Perché siamo nel bel mezzo della grande disfatta del MeToo?
E in grande censura! Non si può più dire ciò che è: amo gli uomini, appassionatamente, gli uomini mi hanno aiutato a costruire me stessa, sono stati i più grandi eroi della mia vita, mi hanno dato tutto. Devo far parte della piccola minoranza di donne che non sono state abusate. Quando ho scritto “Place Colette”, una decina di anni fa, ho avuto delle ottime recensioni, ho fatto tutti gli spettacoli, mentre raccontavo la storia di una ragazza molto giovane che si innamora di un membro della Comédie-Française, un'estate, in Corsica. Un romanzo iniziatico come Colette avrebbe potuto fare con le Claudine. Oggi, non potrei più pubblicare questo libro. Da due o tre anni, la gente mi chiede: “Ma non ti rendi conto che sei stata abusata!” No! Non l'ho vissuto in questo modo.
Dici addirittura che sei stato tu a molestarlo allora…
Sì, l'ho molestato fino al suo camerino il giorno del mio 14° compleanno perché tutto ciò che volevo era essere baciata da quest'uomo. Perché quello era il mio modo di esistere. Sono nata in una famiglia con personalità enormi e travolgenti. Tutte! Mi sono sfidata a essere guardata per la prima volta come qualcosa di diverso da una ragazzina fragile a cui non viene mai detto nulla. Sì, è vero, avrebbe dovuto dirmi: “Vai a casa”, ma non l'ha fatto. Possiamo parlarne oggi? Non lo so.
Eppure tu sei cresciuta in un mondo patriarcale e piuttosto misogino, giusto?
Sì, è analizzato così, ma mi ha reso una donna che non ha preso in mano il suo destino? No. Una donna debole? No. Ho incontrato degli stronzi sporchi che si sono comportati male, ma gliel'ho detto, un giorno ho persino schiaffeggiato un direttore in ascensore che si era buttato sui miei seni.
Quarant'anni dopo, non dirò chi è, finalmente! L'ho superato! Non importa: gli ho detto che era un maiale, di togliermi le mani di dosso, e credo di avergli anche sputato in faccia.
Non hai un conto da saldare?
Anche se sono andato molto lontano, come in “Lascia che le ceneri volino via” [2012]di mia madre e della sua partenza quando ero incinta, un momento terribile, estremamente violento, è per raccontare quello che ho vissuto. Non scrivo per distruggere, anche se penso che oggi la letteratura, le parole siano molto più pericolose delle armi.
Gli scrittori hanno sempre avuto una cattiva reputazione in questo senso, non è vero? Saccheggiano la vita degli altri, dei loro cari…
Ci sono scrittori, non farò nomi, che mettono a morte le persone! Il potere della lingua francese può uccidere qualcuno, ne sono convinto. Appena mi avvicino a quella zona, freno bruscamente perché non è nella mia natura. La scrittura è davvero un'arma di distruzione di massa e devi sapere come maneggiare le armi. Quando sei un cecchino, sai come controllare il tuo fucile. Penso che puoi dire qualsiasi cosa senza trascinare l'altra persona con te.
Finché avremo sfumature?
È tutto nelle sfumature! Possiamo dire cose terribili nelle sfumature, regolare i conti, ma nelle sfumature, perché non siamo angeli. Non siamo infallibili, eh?
Per te ognuno ha le sue ragioni?
In ogni caso, se si affronta un argomento, è perché si hanno delle ragioni. E detesto ciò che è falso, ciò che chiamo “romanzi preconfezionati”. “Ehi, abbiamo un’idea: scriveremo di questa o quella macchina…” Non mi piacciono i concept book.
Vogliamo parlare dei romanzi di tesi?
No, ma romanzi sui personaggi: il 60.000° libro su Bardot o Monroe… Prendiamo i totem e cerchiamo di riappropriarcene. Ma una volta fatto “Blonde” [de Joyce Carol Oates]cosa possiamo fare dopo? Dobbiamo fermarci. E poi lo scrittore è il suo stesso materiale. Siamo noi che dobbiamo metterci in pericolo! O altrimenti ci piacciono queste ragazze che sono motivate a sentirsi bene – è la gioia di vivere, gli uccelli cantano, lo trovo meraviglioso! –, ma mi sento male.
Una frase come “un libro da cui non si esce indenni”, immagino che vi faccia ancora sorridere?
Dio mio ! [Elle rit.] Questa frase è diventata una specie di generico! Bisogna lasciare le cose al loro posto. Leggere è fatto per sognare, pensare, imparare, divertirsi, piangere. Dare emozioni è come tenere uno specchio davanti a chi ti legge: “Tu, che rapporto avevi con tua madre? Con la maternità? Con la paternità?” Abbiamo solo il potere di dare alle persone che non scrivono l'opportunità di riflettersi in cose che le toccano. È un viaggio.
Quindi oggi ti fermi… ChatGPT potrebbe prendere il sopravvento?
Ci stiamo arrivando anche noi, è un incubo a occhi aperti. Mi hanno detto che ChatGPT riuscirà a “riprodurre le anime”! Ma in che modo? Non dico che in termini di trama non sarà grandioso, ma il denaro umano, l'esperienza, l'esperienza vissuta?
Pensi alla posterità del tuo lavoro?
Ah, ecco… non faccio nomi, ma ci sono persone che sono entrate nella Pléiade e che non so se saranno ricordate tra un secolo. Dico solo che bisogna tenere i piedi per terra prima di essere messi in scatola, e poi non siamo noi a decidere. Oggi tutti sono sacrificabili: i cantanti hanno un successo e spariscono, gli autori hanno un successo senza futuro, ci sono anche attori che non vediamo più… E poi ci sono quelli che si costruiscono delle “carriere”, ma si sta complicando. Penso che ci sarà un po' di lavoro di riposizionamento, di pudore, un ritorno alla realtà. Il nostro periodo non è molto felice, quindi i problemi di Nathalie Rheims che smette di scrivere, non sono un gran problema!
Non scrivo per distruggere, anche se penso che oggi
“Non vedi che brucio?”, di Nathalie Rheims, edito da Léo Scheer, 176 pagine, 19 euro.