Quattro domande sulla crisi politica che ha colpito la Romania dopo il contestato primo turno delle elezioni presidenziali

Quattro domande sulla crisi politica che ha colpito la Romania dopo il contestato primo turno delle elezioni presidenziali
Quattro domande sulla crisi politica che ha colpito la Romania dopo il contestato primo turno delle elezioni presidenziali
-

Dopo il terremoto politico provocato dal risultato delle elezioni presidenziali, la Romania teme nuove scosse di assestamento. La qualificazione al secondo turno del candidato di estrema destra filorusso Calin Georgescu e della candidata centrista Elena Lasconi sembra minacciata dalla decisione della Corte costituzionale rumena, che ha ordinato un nuovo conteggio giovedì 28 novembre.

Mentre gli elettori si preparano a tornare alle urne domenica per un'altra votazione, quella legislativa, diversi osservatori denunciano una scelta politica della Corte Costituzionale, che farebbe precipitare la Romania in una crisi politica dall'esito incerto. Franceinfo riassume.

Cosa è successo al primo turno delle elezioni presidenziali?

Lunedì alcuni rumeni si sono svegliati scioccati scoprendo la qualificazione al secondo turno delle elezioni presidenziali del candidato di estrema destra Calin Georgescu. Questo ammiratore di Vladimir Putin ha ottenuto il 22,94% dei voti, davanti alla candidata centrista Elena Lasconi (19,18%). Il primo ministro filoeuropeo Marcel Ciolacu, fino ad allora favorito alle elezioni, ha concluso al terzo posto (19,15%), con soli 2.740 voti in meno.

La sorpresa di Calin Georgescu-Roegen, che nei sondaggi d'opinione non aveva mai superato il 10% prima del primo turno, è stata favorita, secondo gli osservatori, da una campagna digitale orchestrata sul social network TikTok. Giovedì le autorità rumene hanno messo apertamente in dubbio la responsabilità della piattaforma di proprietà del colosso cinese ByteDance, stimando che il candidato filorusso avesse beneficiato di un “trattamento preferenziale” da questa applicazione molto popolare in Romania.

Secondo TikTok, “è categoricamente falso affermare” quel suo conto “è stato trattato diversamente dagli altri candidati”. Un'indagine condotta dal sito romeno G4media rivela però che il social network è stato “inondato” di contenuti su di lui, favorendo la rapida ascesa della sua notorietà.

Perché la Corte Costituzionale chiede un nuovo conteggio?

Composta da nove membri nominati dall'esecutivo e dal Parlamento, la Corte costituzionale ha ricevuto dopo questo primo turno diverse denunce che hanno sfidato le previsioni. Ha respinto un ricorso, ricevuto “ultimamente”che denunciava il finanziamento opaco della campagna di Calin Georgescu-Roegen.

D'altra parte, ha ordinato “all’unanimità” per effettuare un nuovo conteggio, dopo essere stato contattato da un altro candidato, l'eurodeputato Cristian Terhes. Ha denunciato irregolarità in diversi uffici, riguardanti il ​​conteggio dei voti di un candidato, Ludovic Orban, che nei giorni scorsi aveva rinunciato alla corsa presidenziale per unirsi a Elena Lasconi, ma il cui nome era ancora presente sulle schede. Le autorità si chiedono se alcuni seggi elettorali non abbiano trasferito impropriamente i voti di Ludovic Orban a Elena Lasconi.

Lo hanno notato anche le autorità rumene “attacchi informatici” mirato a “influenzare la regolarità del processo elettorale”notando “interesse crescente” dalla Russia. Secondo la legislazione, l'elezione può essere annullata in caso di scoperta “frode idonea ad alterare i risultati o l’ordine di arrivo dei candidati”. Anche il primo ministro Marcel Ciolacu ha sollevato lo spettro di a “elezioni rubate”garantendo nel contempo che non si ricandiderebbe in caso di nuove elezioni.

Perché questo nuovo conteggio delle schede suscita polemiche?

In tutto il Paese sono stati trasportati grandi sacchi di schede elettorali per un processo di riconteggio che potrebbe durare tre giorni, a porte chiuse. Sono emersi dubbi sulla trasparenza dell'operazione, poiché le autorità hanno rifiutato l'accesso a osservatori indipendenti.

“Alla fine saranno i funzionari delle prefetture, i rappresentanti del governo, a riconteggiare i voti”denuncia a franceinfo Cristian Preda, professore di scienze politiche all'Università di Bucarest. Anche questo ex deputato del PPE mette in dubbio la legittimità di la decisione della Corte Costituzionale: “C'è solo tre seggi elettorali in cui verbali presentano irregolarità e non favoriscono nessun candidato.”

“Un’interpretazione di questa decisione è quella di trovare abbastanza errori nel riconteggio da consentire al primo ministro Marcel Ciolacu di riconquistare il secondo posto”.

Cristian Preda, professore di scienze politiche

su franceinfo

Il partito di centrodestra USR di Elena Lasconi ha quindi presentato ricorso contro la decisione. E i liberali hanno criticato una sentenza “confusione, che non fa altro che alimentare preoccupazioni e tensioni”. Sui social e nelle strade la Romania è in subbuglio. “Venticentesimi, il Paese non ci ruba”hanno gridato giovedì sera nel centro di Bucarest un centinaio di giovani studenti contro Calin Georgescu, riferendosi al divario di punti che separa Elena Lasconi e Marcel Ciolacu.

Quali potrebbero essere le conseguenze per le elezioni in corso?

Al termine del riconteggio dei voti, la Corte Costituzionale può scegliere di convalidare il voto, annullare l'elezione o modificare i risultati. In questo Nel terzo caso, il primo ministro Marcel Ciolacu, eliminato al primo turno, potrebbe tornare in corsa. Ma ciò getterebbe anche sospetti sull’attuale processo elettorale. «Invece di schierarci con Lasconi per combattere il fascismo facciamo calcoli politici, sono molto preoccupato».racconta a franceinfo un ex diplomatico.

La situazione è tanto più complessa in quanto i romeni si preparano a tornare alle urne domenica per le elezioni legislative, che dovrebbero permettere di rinnovare su base proporzionale le due camere del Parlamento. “Chiediamo agli elettori di votare alle elezioni legislative senza nemmeno conoscere i due finalisti presidenziali”si chiede Cristian Preda.

Una cosa è certa: dopo tre decenni di vita politica strutturata dai due grandi partiti tradizionali (la destra liberale e i socialdemocratici), gli analisti prevedono questa volta un emiciclo frammentato e negoziati difficili per formare un governo. In un contesto di crisi inflazionistica e di rifiuto della classe politica, nei sondaggi l’estrema destra viene accreditata con oltre il 30% delle intenzioni di voto. I risultati del voto sono quindi attesi con trepidazione dall'Occidente, che teme un riorientamento strategico di questo grande vicino dell'Ucraina, finora membro fedele dell'Unione Europea e della NATO.

-

NEXT i jihadisti hanno preso il controllo di Aleppo, affrontando Bashar al-Assad più indebolito che mai