“Si va nella direzione giusta”: avviati i negoziati per la distribuzione delle posizioni chiave in Europa

“Si va nella direzione giusta”: avviati i negoziati per la distribuzione delle posizioni chiave in Europa
“Si va nella direzione giusta”: avviati i negoziati per la distribuzione delle posizioni chiave in Europa
-

A Bruxelles è stato convocato un vertice informale, senza ancora un accordo. Quali sono i favoriti?

I leader dell’Unione europea hanno concluso lunedì le discussioni volte a determinare la distribuzione delle posizioni chiave all’interno dell’esecutivo europeo senza accordo, avviandosi verso una decisione al vertice previsto per la prossima settimana.

È stato il primo incontro dei capi di Stato e di governo del blocco dopo le elezioni europee in cui i partiti euroscettici e nazionalisti hanno fatto una svolta, infliggendo in particolare una battuta d’arresto in Francia al presidente Emmanuel Macron e in Germania al cancelliere Olaf Scholz.

Tre responsabilità messe in gioco

Riuniti per una cena a Bruxelles, i leader europei hanno discusso dei candidati alle posizioni di presidente della Commissione europea, presidente del Consiglio europeo e capo della diplomazia europea.

https://www.politico.eu/article/union-europeenne-lattribution-des-postes-cles-se-precise/

Si prevede che i leader dell’UE sceglieranno nuovamente Ursula von der Leyen per un secondo mandato a capo dell’esecutivo dell’UE, mentre l’ex primo ministro portoghese Antonio Costa dovrebbe essere nominato candidato alla presidenza del Consiglio europeo.

I favoriti che tengono la corda

Il primo ministro estone Kaja Kallas è destinato a guidare gli affari esteri. “È stata una buona conversazione. Sta andando nella direzione giusta. Ma stasera non c’era accordo.”ha dichiarato ai giornalisti l’attuale presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, al termine della cena.

Sono state avanzate delle proposte e sono necessari ulteriori lavori, ha aggiunto, senza ulteriori dettagli.

-

PREV Conservatori, socialisti e liberali concordano sui posti di vertice europei, compresa la presidenza della Commissione per Ursula von der Leyen
NEXT Mark Rutte, primo ministro dei Paesi Bassi, è stato nominato segretario generale della NATO