Verso l’energia sostenibile nel Mediterraneo

Verso l’energia sostenibile nel Mediterraneo
Verso l’energia sostenibile nel Mediterraneo
-

Il presidente dell’Autorità nazionale di regolamentazione dell’energia elettrica (ANRE), Abdellatif Bardach, in qualità di presidente dell’Associazione dei regolatori del Mediterraneo (MEDREG), ha inaugurato la quarta sessione del Forum dei presidenti. La cerimonia si è svolta insieme ai ministri dell’Energia italiano, Gilberto Pichetto Fratin, e ai ministri dell’Energia libanesi, Walid Fayad, nello storico sito di Selinunte in Italia.

L’evento ha riunito rappresentanti di alto livello di governi, parlamenti, operatori della rete di trasporto e del settore privato. Sono stati accolti dai presidenti dei regolatori energetici della regione, coprendo così l’intero spettro energetico del Mediterraneo.

Le discussioni si sono concentrate sul miglioramento delle infrastrutture energetiche e sull’integrazione dei sistemi in tutta la regione. I partecipanti hanno esplorato innovazioni come le reti intelligenti, la mobilità elettrica e lo sviluppo dell’idrogeno verde.

La leadership del Regno del Marocco è stata particolarmente evidenziata durante queste discussioni, evidenziando la visione strategica del Re Mohammed VI, che ha lanciato e promosso una visione di unità del Mediterraneo, incentrata sulla cooperazione transfrontaliera e su soluzioni energetiche sostenibili.

Nel suo intervento, Abdellatif Bardach ha sottolineato l’importanza di queste collaborazioni: “ La nostra posizione geostrategica ci colloca al crocevia degli scambi energetici essenziali. Sincronizzando i nostri sforzi, possiamo superare le sfide attuali e modellare un futuro energetico sostenibile per il Mediterraneo e oltre“.

Infine, le autorità di regolamentazione dell’energia del Mediterraneo hanno riaffermato il loro comune impegno a favore della transizione energetica, considerata uno strumento cruciale per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento e la sostenibilità a lungo termine.

-

PREV La sinistra francese si unisce contro l’estrema destra
NEXT “accordo di principio” per i negoziati