I paleontologi uruguaiani hanno recentemente rinvenuto fossili di mesosauri molto più grandi di quelli conosciuti finora. Questi antichi rettili acquatici, vissuti circa 270 milioni di anni fa, erano noti per le loro piccole dimensioni e lo stile di vita acquatico. Tuttavia, i nuovi esemplari, trovati nella Formazione Mangrullo, rivelano l’esistenza di mesosauri giganti, mettendo in discussione le conoscenze precedenti su queste creature. Questa scoperta mette alla prova la nostra comprensione della loro evoluzione e del loro ambiente.
Una scoperta intrigante
IL mesosauri erano rettili acquatici che si sono evoluti durante il Permiano, un periodo segnato da notevoli sconvolgimenti geologici e climatici. Queste creature rappresentano uno dei primi esempi di rettili che hanno riadattato il loro stile di vita all’ambiente acquatico, dopo essersi evoluti da antenati terrestri. La loro distinta morfologia, caratterizzata da un corpo allungato e da un cranio con il muso allungato, li rendeva perfettamente adattati alla vita acquatica. Si nutrivano principalmente di piccoli pesci e altri organismi acquatici.
Detto questo, i fossili rinvenuti, in particolare in Sud Africa e Sud America, descrivono da tempo mesosauri di dimensioni modeste, che generalmente misuravano tra 70 e 90 cm di lunghezzada qui l’interesse di questa nuova scoperta. Lo studio dei fossili recentemente ritrovati nella formazione Mangrullo, in Uruguay, rivela esemplari molto più grandi di quelli precedentemente conosciuti. Questi mesosauri giganti potrebbero raggiungere fino a 2,5 metri di lunghezza. I fossili includono anche teschi di dimensioni comprese tra 15 e 20 cm, suggerendo che queste creature avrebbero potuto pesare diverse centinaia di chilogrammi da adulto.
Come spiegare questo particolare gigantismo?
I ricercatori hanno alcune piste. Ricordiamolo, secondo la regola di Bergmann, gli animali che vivono in ambienti più freddi tendono ad avere dimensioni corporee maggiori. Ciò consente loro di trattenere il calore in modo più efficiente. Tuttavia, questa ipotesi non sembra applicarsi completamente ai mesosauri. All’epoca in cui vivevano questi rettili, l’Uruguay faceva infatti parte del supercontinente Gondwanaun ambiente caratterizzato da alte temperature.
I ricercatori suggeriscono quindi che questo gigantismo potrebbe essere collegato a questo specifici eventi geologici. Infatti, massicce eruzioni vulcaniche modificarono gli ambienti acquatici e terrestri dell’epoca. Questi eventi probabilmente hanno sconvolto gli ecosistemi, creando condizioni favorevoli alla crescita degli animali. IL abbondanti risorse alimentari disponibili dopo queste eruzioni avrebbero favorito anche la crescita dei mesosauri giganti. Inoltre, queste creature avrebbero potuto svilupparsi in modo più significativo per sfruttare uno spazio più ampio, soprattutto a causa del riduzione dei predatori nella regione.
Perché è importante
In ogni caso, questo gigantismo non ha permesso ai mesosauri di sopravvivere. La loro estinzione, avvenuta circa 270 milioni di anni fa, sembra essere legata a gravi cambiamenti ambientali. I principali eventi vulcanici, combinati con la crescente siccità, hanno alterato le condizioni di vita nelle regioni del Gondwana, riducendo gli habitat favorevoli per questi rettili. Quindi, sebbene i mesosauri si siano evoluti in forme giganti, questi cambiamenti furono fatali per la loro specie.
Nonostante tutto, la scoperta di questi grandi esemplari fornisce una visione più complessa e ricca di sfumature dell’evoluzione di questi rettili acquatici. Il loro gigantismo e le condizioni che ne hanno favorito la crescita ci permettono di conoscere meglio le interazioni tra le specie e il loro ambiente, nonché i meccanismi evolutivi che hanno plasmato queste affascinanti creature. Nel complesso, questo studio contribuisce ad arricchire la nostra comprensione della paleontologia e apre la strada a nuove ricerche sull’impatto dei cambiamenti geologici e climatici sulla fauna preistorica.
I risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista Fossil Studies.