Stasera su Amazon: un film che calmerà la vostra voglia di fare escursioni! – Notizie sul cinema

Stasera su Amazon: un film che calmerà la vostra voglia di fare escursioni! – Notizie sul cinema
Stasera su Amazon: un film che calmerà la vostra voglia di fare escursioni! – Notizie sul cinema
-

Sequel del terrificante film “Wolf Creek” uscito sette anni dopo, nel 2013, “Wolf Creek 2”, che può essere ampiamente apprezzato senza aver visto il primo, è assolutamente formidabile nella sua efficacia. Da vedere su Amazon Prime.

Una giovane coppia di turisti tedeschi sta attraversando l’Australia in autostop. Visitano il sito del cratere Wolfe Creek. Non essendo riusciti a trovare un’auto che li accompagnasse, decisero di dormire lì, nella loro tenda.

Vengono svegliati da Mick Taylor, un boscimane locale, che si offre di accompagnarli al campeggio più vicino, dicendo loro che si trovano in un parco nazionale dove è vietato campeggiare. I due giovani campeggiatori rifiutano educatamente la proposta di Mick. Un calcolo buono, cattivo…

Uscito nel torpore estivo del 2006, il film horror Wolf Creek ha pietrificato il suo pubblico. Primo lungometraggio del suo regista Greg McLean, il film si ispira a fatti realmente accaduti rendendo il nativo in questione – Mick – un mix tra due assassini molto reali: Bradley John Murdoch, un meccanico che aveva scacciato due britannici e Ivan Milat, arrestato nel 1994 per l’omicidio di sette turisti.

Il risultato ? Un’opera tesa e viscerale; un puro incubo a occhi aperti di efficacia particolarmente formidabile. C’è anche da dire che lo psicopatico in questione è interpretato brillantemente da un terrificante John Jarratt, che sale facilmente ai vertici, tra gli esseri più malvagi, sadici e perversi che abbiamo visto sullo schermo.

Se Lupo Creek non è purtroppo disponibile su nessuna piattaforma streaming, ripieghiamo senza remore sul suo seguito, uscito nel 2013, visibile su Prime Video. Anche se ovviamente è preferibile aver visto la prima parte, non è affatto un handicap se non è così!

Questo seguito, diretto dallo stesso regista, non ha nulla di cui vergognarsi rispetto al suo predecessore, anzi. Se spinge il cursore ancora più in là, mettendo a tortura i suoi spettatori più di una volta, rimane perfettamente coerente con il primo film, e altrettanto efficace. Se non di più. Abbastanza per incoraggiare leggermente la voglia di avventurarsi nell’entroterra australiano…

-

PREV I nostri dieci preferiti da 1minute2court, un festival di cortometraggi su Instagram
NEXT La commedia di Artus supera i 7 milioni di spettatori