DayFR Italian

“Comico”: una banana attaccata al muro venduta all’asta per 6,2 milioni di dollari

-

L’imprenditore di criptovaluta Justin Sun ha acquisito l’opera questa settimana Comico di Maurizio Cattelan durante un’asta di arte contemporanea organizzata da Sotheby’s a New York. Decifrare le motivazioni dietro questo acquisto inaspettato.

Una semplice banana gialla attaccata al muro con del nastro adesivo è stata venduta per 6,2 milioni di dollari all’asta di Sotheby’s mercoledì. Se questa informazione ti lascia perplesso è perché hai capito l’essenza stessa dell’opera. Questo è esattamente ciò che c’è dietro Maurizio Cattelan, l’artista e provocatore Comico. Cattelan si è affermato da tempo come un maestro nell’arte di sfidare le convenzioni del mondo dell’arte. Che si tratti della sua toilette dorata (America) o i suoi animali tassidermici appesi, il suo lavoro pone l’accento tanto sulla reazione che provoca quanto sull’oggetto stesso.

La vera protagonista di questo lavoro non è la banana in sé, ma tu e la tua reazione ad essa. Perché siamo onesti, fin dalla sua prima presentazione ad Art Basel Miami Beach nel 2019, Comico ha causato una frenesia nel mondo dell’arte.

Da bambino osservavo mia madre contrattare nei vivaci mercati della Tunisia e del Marocco, dove vivevamo. È stato allora che ho capito una semplice verità: il valore di un oggetto si misura da quanto una persona è disposta a pagare per ottenerlo. Ma Comico va oltre le semplici leggi della domanda e dell’offerta. Il suo vero potere risiede nella capacità di metterci di fronte alla nozione stessa di valore, soprattutto nel mondo dell’arte, dove significato e assurdo spesso coesistono sullo stesso muro.

Cosa distingue questa banana da quella che sta diventando nera sul tuo bancone? L’intenzione che lo porta. Una banana si trasforma in un’opera d’arte quando viene appesa al muro in gallerie prestigiose come Perrotin o White Cube, il suo valore non risiede nel materiale, ma nel concetto che incarna. L’acquirente non acquisisce un semplice oggetto, ma un’idea, oltre al diritto di riproduzione Comico di Maurizio Cattelan come opera autentica.

Cattelan una volta disse: “ Comico non era uno scherzo; è stata una riflessione sincera su ciò che apprezziamo. » Con quest’opera ci spinge a mettere in discussione la nostra concezione di valore e significato, elevando i materiali semplici al rango di arte. Sì, è assurdo, ma è anche profondamente significativo: una satira brillante che pone una domanda essenziale: cosa rende qualcosa arte?

Questa domanda va al cuore della teoria soggettiva del valore, un principio economico sviluppato alla fine del XIX secolo e da allora ampiamente dibattuto. Difeso da pionieri come Carl Menger, William Stanley Jevons e Léon Walras, questo principio afferma che il valore di un oggetto non dipende né dall’opera, né dal tempo, né dai materiali necessari per la sua creazione, ma piuttosto dal contesto e dalla percezione. Una bottiglia d’acqua, venduta per un dollaro nel negozio all’angolo, diventa preziosa quando ti ritrovi assetato in mezzo al deserto.

Comicovenduto per 120.000 dollari nel 2019 e ora acquisito dall’imprenditore di criptovalute Justin Sun, illustra perfettamente la teoria soggettiva del valore, evidenziando la natura spesso arbitraria della valutazione delle opere d’arte. Il vero valore di Comico sta nel significato e nei dibattiti che suscita – una caratteristica che, pur essendo emblematica, non è nuova nella storia dell’arte.

Nel 1917 Marcel Duchamp trasformò un semplice orinatoio in un’opera d’arte Fontanasconvolgendo i confini del mondo artistico del suo tempo. Allo stesso modo, nel 1961, Piero Manzoni creò Merda d’artistaun’opera provocatoria composta da 90 scatole ciascuna che dovrebbe contenere 30 grammi di escrementi, mettendo in discussione le convenzioni artistiche. Più recentemente, Damien Hirst, con il suo squalo conservato in formalina, e Banksy, con il suo dipinto autodistrutto, hanno esplorato i limiti tra arte e spettacolo. Proprio come queste opere iconoclaste, Comico non si accontenta di restare incollato al muro: si prende gioco dei muri stessi.

Nel 1917, Marcel Duchamp trasformò un orinatoio di porcellana in un’opera d’arte con Fountain, sfidando i confini tradizionali del mondo dell’arte dell’epoca. Merda d’artista, l’opera anti-arte del 1961 dell’artista italiano Piero Manzoni, cercava di fare la stessa cosa; l’opera consisteva in 90 lattine, ciascuna apparentemente riempita con 30 grammi di escrementi. Shark in Formalin di Damien Hirst e Self-Destroying Painting di Banksy hanno entrambi messo alla prova i limiti dell’arte e dello spettacolo. Come questi lavori, Comico non resta impietrito su un muro: ne critica con ironia l’essenza stessa.

Come i suoi predecessori e contemporanei che hanno segnato la storia dell’arte con il loro spirito di dissidenza, vera forza dell’arte Comico non sta nei suoi materiali insignificanti, ma nelle reazioni che provoca. Ne era pienamente consapevole Maurizio Cattelan quando affermava: “ Corro sempre il rischio di essere ridicolo, perché se il lavoro non provoca alcuna reazione, non funziona. » Il successo di questa creazione dipende interamente dalla sua accoglienza: i sospiri, le risate, i dibattiti che genera.

Funziona come Comico fungono da specchi dei valori della nostra società, oscillando tra serietà e ridicolo. Il mondo dell’arte, come quest’opera, si evolve in un equilibrio precario tra elitarismo e assurdità, significato e non senso. Quindi apprezziamoci a vicenda Comico per quello che dice sull’arte o per quello che dice su noi stessi? Forse, come disse Andy Warhol, “ l’arte è tutto ciò che possiamo permetterci “. E se finalmente fossimo noi stessi a convalidare questa trasgressione dei limiti da parte di questi artisti?

Usando un semplice frutto e un nastro adesivo come mezzo, Comico ci invita a mettere in discussione la fragilità dei sistemi di valori che strutturano il mercato dell’arte. È una satira del mondo dell’arte, una critica al pubblico, o forse entrambe le cose allo stesso tempo?

Un contributo di Natalie Stoclet per Forbes US – tradotto da Lisa Deleforterie


Leggi anche: Con Maison Béré, Bérénice Précourt riporta alla ribalta l’artigianato francese

Related News :