Quest’estate a Gramat torna il festival “C’è gioia nelle canzoni”.

Quest’estate a Gramat torna il festival “C’è gioia nelle canzoni”.
Quest’estate a Gramat torna il festival “C’è gioia nelle canzoni”.
-

Di

Editoriale Cahors

pubblicato su

23 giugno 2024 alle 12:00

Vedi le mie notizie
Segui il lotto di notizie

La squadra diOpera esplosache organizza il festival “C’è gioia nelle canzoni“, e il comune di Gramat ha organizzato una serata di presentazione del festival venerdì 7 giugno 2024 al cinema L’Atelier. La presentazione è stata seguita da un intermezzo musicale con Éric Vignau (voce) e Alain Bruel (fisarmonica) e da un drink amichevole. La serata si è conclusa con la proiezione del film “Les Choristes”.

Il 3e edizione del festival si svolgerà a Gramat, Le Bastit e Carennac dal 6 al 10 agosto 2024.

Il programma del festival a Gramat

Il festival darà piena voce alla canzone francese con 4 serate dedicate alle canzoni dagli anni ’30 agli anni ’70 e una serata alla scoperta di Joce Ballerat che presenterà il suo nuovo album “Con o senza”.

Tale programma, che verrà dettagliato a tempo debito, è così riassunto:

– Incontro-aperitivo con Roger Pouly e Jean-Claude Briodin martedì 6 agosto alle 18 presso la Biblioteca comunale di Gramat, “Il modo della canzone degli anni ’70”;

– Canzone martedì 6 agosto alle 21 nella Sala dell’Orologio di Gramat, “ Non sposatevi, ragazze » con Éric Vignau e Éric Perez (voce), Jean-Marc Padovani (sassofono) e Thierry Gonzalez (pianoforte);

Video: attualmente su -

– Canzone mercoledì 7 agosto alle 21 allo Château Clos du Chevalier a Le Bastit (ritorno al municipio di Gramat “Jean Dumas” in caso di maltempo), “ Piaf, l’anima della strada » con Ann Peko (voce, sassofono, regia, scenografia, produzione), Roger Pouly (pianoforte, Jean Lou Descamps (violino), Laurent Derache (fisarmonica), Franck Thévenon (design luci);

– Canzone giovedì 8 agosto alle 21 nel Parco del Castello di Carennac (ritorno al municipio di Gramat “Jean Dumas” in caso di maltempo), “Le Je ne sais quoi” con Anne Barbier (voce) e Thierry Boulanger (pianoforte);

– Canzone venerdì 9 agosto alle 21 al Grand Couvent de Gramat, “ Joce Ballerat Trio », con Joce Ballerat (voce, autore, compositore, interprete), Benjamin Barria (pianista) e Jérôme Baudouin (fisarmonica);

Cabaret e cena spettacolo sabato 10 agosto alle 21, nella sala del villaggio Jean Dumas de Gramat, “Canzoni per ridere” con il team del Music-Hall Burlesque: Anne Barbier, Sandrine Montcoudiol, Jean-Pierre Descheix, Éric Vignau e Éric Perez. Accompagnato al pianoforte da Roger Pouly.

RP

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

PREV una gara di ballo come nessun’altra
NEXT Gad Elmaleh rivela di essere stato vittima di minacce antisemite