3 buoni motivi per scoprire il resto della nuova stagione di “The Bridgerton Chronicles” su Netflix

-

“The Bridgerton Chronicles” è finalmente tornato sulla piattaforma della N rossa. Così sei pronto? Dopo una prima parte trasmessa a maggio, arrivano oggi gli ultimi quattro episodi di questa terza stagione.

Gossip, amore e sensualità: un cocktail esplosivo che ha dato origine a tanti intrighi televisivi. Presentato al momento della sua uscita come una sorta di “Gossip Girl” nell’Inghilterra del XIX secolo, “The Bridgerton Chronicles” ha rapidamente attirato un pubblico appassionato e le prime due stagioni si sono posizionate comodamente nella top 10 dei programmi più visti su Netflix.

Per questa terza stagione, la telecamera si sposta su Colin Bridgerton, il terzo figlio dei fratelli, e illustra la lenta evoluzione di un rapporto amichevole in un’appassionata storia d’amore con Penelope Featherington. E se i due piccioncini finalmente si ritrovano alla fine della prima parte, la loro storia d’amore sopravviverà al pesante segreto nascosto nel profondo del cuore di Penelope?

Quindi, prima di scoprire il resto delle loro avventure, torniamo a scoprire cosa ha reso la prima parte così affascinante e cosa ci aspettiamo da questo seguito.

Il grande Nicola Coughlan

Nicola Coughlan e Polly Walker in “Le cronache di Bridgerton”
© Liam Daniel/Netflix © 2024

Nato nel 1987 a Galway, Repubblica d’Irlanda, Nicola Coughlan è senza dubbio LA star di questa nuova stagione. Nel ruolo di Penelope, il membro più simpatico della famiglia Featherington, vicina di casa dei Bridgerton, emana un’aura solare intrisa di sensibilità. Il suo personaggio, introverso, spesso messo in ombra dalle sorelle e nascosto sotto abiti di discutibile gusto scelti dalla madre, decide finalmente, in questa terza stagione, di farsi carico della sua vita.

Determinata a trovare un marito per allontanarsi dalla sua famiglia, si sottopone al più soddisfacente dei cambiamenti. Questa trasformazione mette in risalto la fiducia dell’attrice irlandese. Alla domanda sul coraggio che dimostra nel ritrarre sullo schermo persone con curve più generose di quelle dettate dai consueti canoni di bellezza, risponde con umorismo, dichiarando di essere orgogliosa di far parte della comunità delle donne dal seno perfetto.

Conquistati dalla sua naturalezza, i fan hanno potuto attendere tra le due parti di questa stagione, riscoprendola nella brillante serie “Derry Girls” (anche su Netflix) e nel suo ultimo progetto “Big Mood”. Oggi l’attesa è finita e Nicola Coughlan dimostra ancora una volta tutta la portata del suo talento, aiutato dalla perfetta alchimia che la lega Luca Newton, interprete di Colin Bridgerton. Tremiamo d’impazienza.

L’identità segreta di Lady Whistledown



Golda Rosheuvel in “Le cronache di Bridgerton”
© Liam Daniel/Netflix © 2024

“Carissimo lettore, ti sono mancato?” (“Caro lettore, ti sono mancato?”). Queste le parole, pronunciate con malizia dalla voce della grande attrice Julie Andrews (“Mary Poppins”, “Tutti insieme appassionatamente”), suscitano la passione di orde di fan della serie e fanno sudare di apprensione i personaggi. Il suo pseudonimo: Lady Whistledown. La sua lingua sottile e piccante ha sgonfiato molti ego sproporzionati e getta regolarmente i membri più rispettati dell’alta società in foraggio per una popolazione affamata di pettegolezzi.

Penelope Featherington lo sa particolarmente bene: Lady Whistledown è lei! La sua identità segreta, scoperta nella stagione precedente da Éloïse Bridgerton, la sua più cara amica, è ancora nascosta al grande pubblico, ma per quanto ancora? Infatti, dalla stessa regina Charlotte a Colin Bridgerton, le parole della più “Gossip Girl” degli opinionisti mondani hanno alimentato l’ira sempre più appassionata di una comunità pronta a tutto pur di smascherarla.

E mentre la sua storia d’amore con il terzo figlio Bridgerton finalmente decolla, Penelope ha molto di cui preoccuparsi. Le domande volano! Riuscirà a nascondere il suo segreto? Come reagirà Colin? Eloise lo perdonerà? Per scoprire le risposte, entra subito nella serie.

Grandi e piccoli romanzi


Tre buoni motivi per scoprire il resto della nuova stagione di “The Bridgerton Chronicles” su Netflix

Victor Alli e Hannah Dodd in “Le cronache di Bridgerton”
© Liam Daniel/Netflix © 2024

I tormenti dell’amore e della passione occupano un posto speciale nel cuore di “The Bridgertons Chronicle”. Ogni stagione si concentra sul periodo dell’anno in cui i genitori di famiglie numerose cercano di far sposare i propri figli. Tutti educati e dettati da codici di decoro ben precisi, i giovani si corteggiano a vicenda. Così, mentre Daphne Bridgerton e Simon Basset, Duca di Hastings, si avvicinavano nella prima stagione, Anthony Bridgerton cadeva sotto l’incantesimo di Kate Sharma nella seconda.

Per la prima parte del terzo, sono stati Colin Bridgerton e Penelope Featherington che, nel bene e nel male, hanno finito per fidanzarsi. E se la loro storia è lungi dall’essere finita, è accompagnata, sullo sfondo, da numerose altre piccole storie d’amore che siamo impazienti di ritrovare. In effetti, questa stagione non è priva di idilli, costruiti su piccoli e sottili momenti di seduzione. Così Violette, la matriarca della famiglia Bridgerton, esprime già nella serie “Queen Charlotte: A Bridgerton Chapter” il suo nascente e incontrollato desiderio di passione fisica. L’arrivo dell’attraente Lord Marcus Anderson, fratello di Lady Danbury, potrebbe essere il segno che stava aspettando.

Ma mentre, da parte loro, Prudence e Philippa, le sorelle di Penelope, cercano di avere figli, è soprattutto l’adorabile storia d’amore nascente tra Francesca Bridgerton e John Stirling ad attirare tutta la nostra attenzione. Le poche scene condivise, comodamente installate in un silenzio complice, avevano portato una ventata di aria fresca in una serie in cui le buone parole e le lunghe conversazioni occupano regolarmente un posto di rilievo. Allora, siete curiosi di sapere come si evolverà tutto questo?

Scopri subito la seconda parte della terza stagione di “The Bridgerton Chronicles” su Netflix.

Leggi anche su Cineman:

Anteprima cinematografica

Anteprima cinematografica

Anteprima cinematografica

-

PREV “Stanno dicendo sciocchezze!” : Cyril Hanouna denuncia articoli “falsi” e “incriminanti” contro il suo quotidiano Europe 1
NEXT Philippe Caverivière: al Nuovo Fronte Popolare, “anche se sei Lignac, non sei sicuro di fare qualcosa di commestibile”