Dark Souls esiste… grazie ai libri di cui tu sei l’eroe? Scopri questo gioco cult come non l’hai mai visto prima

-

Novità sul gioco Dark Souls esiste… grazie ai libri di cui tu sei l’eroe? Scopri questo gioco cult come non l’hai mai visto prima

Pubblicato il 15/06/2024 alle 20:30

Suddividere :

È diventato uno dei titoli più cult dei videogiochi, insieme a pilastri come Ocarina of Time e Minecraft. Acclamato dalla critica e applaudito dai giocatori, è stato costruito nel corso di molti anni ed è, senza dubbio, il culmine del genio del suo creatore. Ripercorriamo, in 10 date chiave, il percorso intrapreso fino alla creazione di questo gioiello videoludico nel nostro JV Legends!

1989, Berserk

Se è un’ispirazione facilmente reperibile all’interno dei diversi universi di Miyazaki, È Berserk. Infatti, anche se i videogiochi erano stati banditi da casa sua quando era bambino, si rifugiò presto nella lettura per divertirsi. In patria questa pratica era condivisa da due colossi: da una parte i libri in cui sei tu l’eroe, spesso scritti in inglese, costringendolo a immaginare e inventare passaggi che non riusciva a decifraree, dall’altro, i manga. Ma se ce n’era uno che attirò particolarmente l’attenzione del ragazzo, fu Berserk. Creato dal compianto Kentaro Miura, morto nel 2022, quest’opera ha plasmato la mente di Hidetaka Miyazaki, al punto che troviamo molti riferimenti ad essa all’interno dei suoi giochi.

Vedi Elden Ring su Amazon

Al di là delle atmosfere e del registro dark fantasy ritrovati da King’s Field a Elden Ring, mutuati dall’universo dei manga di Miura, Miyazaki non esita a rendergli omaggio diretto, in particolare integrando varie allusioni dirette a Berserk. Che si tratti della posa e dello stile di combattimento del Cavaliere Artorias di Dark Souls, direttamente ispirato a Guts e alla sua armatura Berserker, alle ruote scheletriche o al demone Taurus, o più semplicemente la Red Eye Orb, copia carbone del Red Beherit, una miriade di riferimenti diretti si possono trovare in tutti i giochi della serie. Per scoprire quanto profondamente Berserk abbia influenzato le opere di Hidetaka Miyazaki, non esitate a consultare la nostra rubrica in cima alla pagina!


2001, ICO

Se c’è un gioco che ha lasciato il segno su Hidetaka Miyazaki, è ICO. È il primo gioco di Fumito Ueda – al quale dobbiamo anche Shadow of the Colossus e The Last Guardian – un creatore con una visione forte e innovativa, allo stesso livello di Hideo Kojima o Yoko Taro, creativi conosciuti quasi quanto le loro opere. Fu un amico di Miyazaki a prestargli la famosa ICO,equel è subito una rivelazione per il ragazzo, che lo tocca dritto al cuore. Il gioco racconta la storia di un ragazzino nato con le corna, rinchiuso in una fortezza dalla gente del suo villaggio a causa della sua differenza. Lì incontra Yorda, una giovane ragazza con abilità soprannaturali, che è responsabilità del giocatore proteggere durante l’avventura.

Oltre al gameplay innovativo, il titolo è piuttosto criptico, Facendo regolarmente appello all’immaginazione del giocatore, una sensazione ricorda a Miyazaki i libri inglesi che lo costringevano a immaginare i passaggi che non capiva. Così completamente innamorato del titolo, si rende conto di una cosa: vuole creare videogiochi. Un desiderio che lo spinge a lasciare il lavoro di contabile e che, dopo perigliose ricerche, lo porterà alle porte di FromSoftware, che accetterà di dargli una possibilità. Inizialmente confinato alla serie Armored Core, si evolverà verso Campo del Re poi Anime del Demone.

La carriera di Hidetaka Miyazaki è ricca di storie che aiutano a spiegare la popolarità dei suoi tanti titoli, e come, partendo da indecifrabili libri inglesi, sia riuscito a vincere il titolo di gioco dell’anno. Per saperne di più non esitate a consultare la nostra rubrica dedicata in alto alla pagina!

Questa pagina contiene link di affiliazione ad alcuni prodotti che JV ha selezionato per te. Ogni acquisto che farai cliccando su uno di questi link non ti costerà di più, ma l’e-merchant ci pagherà una commissione. I prezzi indicati nell’articolo sono quelli offerti dai siti commerciali al momento della pubblicazione dell’articolo e tali prezzi potrebbero variare a sola discrezione del sito commerciale senza che JV ne venga informata.
Saperne di più.

-

PREV ecco perché Laura Smet non è mai tornata sulla tomba di suo padre
NEXT i risultati di sabato 15 giugno 2024