Il festival della pittura di strada ritorna questa settimana nel centro di Tolone

Il festival della pittura di strada ritorna questa settimana nel centro di Tolone
Il festival della pittura di strada ritorna questa settimana nel centro di Tolone
-

A due anni dall’ultima edizione, il festival internazionale della pittura di strada torna nella capitale del Var. Ora biennale e “più concentrato nello spazio e nel tempo”la manifestazione avrà luogo a Tolone, venerdì e sabato prossimi.

“Organizziamo il festival dal 2010 e, quest’anno, ci riallacciamo un po’ alla tradizione. Potremo disegnare e realizzare opere sulla Piazza del Duomo, come si faceva nel Medioevo o come si fa ancora in Italia , e anche in rue mile-Zola”presenta Marie-France Pelletier, presidente della società HO.

Venendo a cercare una migliore visibilità nel centro storico, dopo aver già accolto più di 43.000 visitatori e circa 400 artisti dalla sua creazione, il festival riunirà una quindicina di artisti, alcuni provenienti dal Belgio, dall’Italia o dall’Olanda. A questa lista si aggiungeranno cinque giovani esordienti del Var che gareggeranno nella nuova categoria “Giovani talenti”.

Un tema imposto: i Giochi Olimpici

Per creare i loro affreschi 2D sul suolo di Tolone, i partecipanti avranno a disposizione ciascuno una forma circolare di 2,50 m di diametro. E un tema imposto: quello dei Giochi Olimpici. “A Tolone, per dare eco al passaggio della fiamma, è già stato intrapreso un primo intervento da parte dell’Ufficio del Commercio e dell’Artigianato, che ha installato otto affreschi nel centro della cittàricorda Joelle Tabournel, fondatrice del festival. Tutti gli artisti saranno concentrati sullo spirito olimpico.”

Le produzioni degli artisti, realizzate a guazzo e celebranti i valori dell’Olimpismo, dovrebbero essere visibili fino a domenica sera.

Per vederli in azione bisognerà recarsi in piazza del Duomo venerdì e sabato, a partire dalle 9:30. Il secondo giorno, sarà proposto anche un laboratorio di disegno ai bambini, dalle 15:00 alle 17:00, mentre uno spazio di libera espressione si terrà in rue d’Alger, dalle 10:00 alle 17:00.

Solo alle 17:30 verranno assegnati i vari premi: premio della giuria, premio speciale internazionale e premio del pubblico. Dopodiché la “galleria a cielo aperto” chiuderà i battenti.

Roger Boubenec, artista abituale del festival, conclude: “È sempre un’avventura realizzare quest’arte effimera sul campo. È emozionante, fisico e caldo allo stesso tempo.

Conoscere+

Festival internazionale della pittura di strada a Tolone, venerdì 14 giugno e sabato 15 giugno dalle 10 alle 18, Place de la Cathédrale e rue Emile-Zola.

-

PREV 10 anni del museo Soulages: una mise en abyme con la stilista Laurence Le Chau
NEXT Regno Unito: sulle tracce di Harry Potter, il turismo beneficia della magia di JK Rowling