Due artisti rischiano il carcere per uno spettacolo teatrale

Due artisti rischiano il carcere per uno spettacolo teatrale
Due artisti rischiano il carcere per uno spettacolo teatrale
-

La regista Evgenia Berkovitch, 39 anni, e la drammaturga Svetlana Petriïtchouk, 44 anni, sono state arrestate il 5 maggio 2023 per “giustificazione del terrorismo”. Lunedì è iniziato a Mosca il processo contro questi due artisti russi, che rischiano sette anni di carcere per un’opera teatrale. Le due donne hanno sorriso mentre entravano in aula, secondo un giornalista dell’AFP sul posto. Gli agenti di polizia presenti hanno vietato al pubblico di applaudire l’imputato in segno di sostegno.

L’accusa riguarda uno spettacolo del 2020, “Finist, the Clear Falcon”, che racconta la storia di russi reclutati su Internet dagli islamisti in Siria e che partono per unirsi a loro per sposarli. Le due donne proclamano con fermezza la loro innocenza, sottolineando che l’opera mirava a denunciare il “terrorismo”.

“In questo pezzo non c’è alcuna giustificazione per il terrorismo”, ha detto lunedì alla corte Svetlana Petriitchuk, “lo scopo era attirare l’attenzione e far luce su questo problema”. “Ho messo in piedi questo spettacolo con l’obiettivo di prevenire il terrorismo”, ha dichiarato Evgenia Berkovitch.

Prima del suo arresto, questa artista, riconosciuta negli ambienti d’avanguardia ed ex allieva del regista e regista in esilio Kirill Serebrennikov, si era espressa pubblicamente contro l’offensiva in Ucraina. Dall’inizio dell’assalto a Kiev, nel febbraio 2022, una repressione esacerbata ha preso di mira ogni critica al regime ed è in atto un’epurazione negli ambienti culturali, ordinati per conformarsi al discorso patriottico e militarista del Cremlino.

Lo spettacolo in questione è stato calorosamente elogiato dalla critica e dal pubblico al momento della sua uscita e ha ricevuto due “Maschere d’oro” nel 2022, il principale premio teatrale in Russia. In custodia cautelare da più di un anno, Evguénia Berkovitch ha chiesto invano, nel corso di numerose udienze, di essere posta agli arresti domiciliari, per poter prendersi cura dei suoi due figli.

A metà aprile le due donne erano state inserite nella lista dei “terroristi ed estremisti” stilata dalle autorità russe, ancor prima del processo. Evgenia Berkovitch era già stata condannata a 11 giorni di detenzione, dopo aver manifestato contro l’offensiva russa, uscendo in strada da sola con un cartello con la scritta “no alla guerra” il 24 febbraio 2022, lo stesso giorno in cui ebbe inizio l’aggressione . Ha anche pubblicato poesie contro questo attacco.

-

PREV Moët & Chandon apre un ristorante pop-up con lo chef Yannick Alléno
NEXT Opération Enfant Soleil Telethon: una somma record di oltre 24 milioni di dollari per i bambini malati