“Disgustoso e scandaloso”, Marcus Thuram al centro dello scandalo

“Disgustoso e scandaloso”, Marcus Thuram al centro dello scandalo
“Disgustoso e scandaloso”, Marcus Thuram al centro dello scandalo
-

La prima partita di Euro contro l’Austria rischia di riportare alla mente un ricordo a dir poco doloroso per Marcus Thuram.

Marcus Thuram ha assunto una nuova dimensione nella squadra francese. Tanto che dovrebbe partire titolare sulla fascia sinistra dell’attacco francese di lunedì contro l’Austria, prima avversaria dei Blues agli Europei. Ma questo incontro sarà anche sinonimo di una grande riunione per i guadalupani. Troverà infatti l’austriaco Stefan Posch, contro il quale la sua carriera è stata quasi stravolta.

Sabato 19 dicembre 2020 Marcus Thuram affronta l’Hoffenheim con il Borussia Monchengladbach in occasione della 13e
Giornata della Bundesliga. Ma mentre le due squadre si affrontano in avvio dell’ultimo quarto d’ora, l’attaccante francese lascia esplodere la sua frustrazione dopo un tiro sbagliato. L’ex Sochalien attacca il difensore Stefan Posch, insultandolo e soprattutto sputandogli in faccia. Le immagini sono travolgenti e l’arbitro mostra logicamente il cartellino rosso.

La sconfitta del Mönchengladbach passa rapidamente in secondo piano. Perché lo sputo è tanto più controverso mentre infuria la pandemia di Covid 19. “Ciò che ha fatto Thuram è disgustoso e scandaloso” così lancia Dietmar Hamann al microfono di Sky. “Il suo comportamento è spregevole”ingaggia Torsten Frings.

Una brutta mossa accidentale

Le autorità sembrano implacabili. “Il tribunale sportivo della Federcalcio tedesca ha sospeso Marcus Thuram del Borussia Mönchengladbach per sei partite e lo ha multato di 40.000 euro per aver aggredito un avversario in violazione delle norme sportive. Cinque delle sei partite riguarderanno Bundesliga e Coppa, con la sesta sospesa fino al 21 dicembre 2021. informa la Federazione.

L’interessato, da parte sua, si scusa categoricamente. “Quello che è successo non corrisponde al mio temperamento”confidò, assicurandosi che il suo sputo fosse
accidentale» E involontario.”
“Marcus ha commesso un grosso errore per il quale viene punito. Ma Marcus rimane la persona che conosciamo e non lo lasceremo andare.”, indica dal canto suo il direttore sportivo del Borussia. Un altro sostegno forte, quello del padre.

“Stavo guardando la partita. Ero estremamente scioccato, mi sono perfino posto la domanda: ‘Era davvero mio figlio?’ confida. Successivamente ho avuto la sua spiegazione. Era furioso, pazzo di rabbia e insultava il suo avversario senza farlo apposta. Infatti gli usciva la saliva. »

-

PREV un mese prima delle Olimpiadi, il numero di casi è di nuovo in aumento in Francia
NEXT Covid-19: perché a più di quattro anni dall’inizio della pandemia, la sua diffusione è in ripresa in Francia