Second State, lo strano film catastrofico di Peter Weir

-

Jeff Bridges avrebbe fatto meglio a perdere l'aereo Secondo statoil sublime atterraggio di fortuna di Peter Weir in terre sconosciute.

È sempre bene ricordarlo, ma L’Australia rimane una riserva inesauribile di talenti cinematografici. Per quanto riguarda gli attori, abbiamo perso il conto molto tempo fa, citiamo a caso Hugh Jackman, Chris Hemsworth o anche Margot Robbie nell'elenco. Per quanto riguarda i registi, il terreno è altrettanto fertile, con Baz Lurhmann, Alex Proyas e James Wan tra gli altri. Tuttavia, spesso dimentichiamo di menzionare Peter Weir che, come il suo connazionale George Miller, lo ha fatto spesso pose l'esperienza mistica al centro della sua opera.

Con Secondo statoil direttore di Picnic ad Hanging Rock e di L'ultima ondata non si discosta dalla sua abitudine, solcando il solco onirico dei suoi progetti più allucinatori. Nonostante la presenza di Jeff Bridges nel casting, questa strana proposta non ha avuto successo al botteghino (raccolti appena 7 milioni di dollariovvero un terzo del suo bilancio iniziale). Niente di sorprendente, ahimè, come Secondo stato reinventa i codici del film catastrofico in modo del tutto atipico.

type="image/webp">Secondo stato (1)>
C'è un pilota sull'aereo?

CRASH-TEST

Urla, lacrime e metallo accartocciato sono la ricetta preferita per film tormentati dal trauma della distruzione. Ad esempio, Clint Eastwood si abituerà a farlo producendo notevolmente Al di làdedicato in parte allo tsunami del 2004, e Sullyche racconta l'ammaraggio forzato di un Airbus sul fiume Hudson nel 2009. Weir adotta qui la stessa strategia, ben prima del suo predecessore americano, trasponendo sullo schermo la vera storia dell'incidente aereo del 1989 in un campo dell'Iowagià raccontato altrove in un romanzo scritto da Rafael Yglesias.

La grande forza diSecondo stato è quindi meno interessato alla trascrizione della catastrofe, anche se impressiona (bisognerà infatti attendere Il territorio dei lupi rivivere sul grande schermo una scena di incidente così viscerale), nonché alla storia di ricostruzione post-dramma. Seguiamo così uno dei sopravvissuti, Max Klein (Jeff Bridges all'apice della sua arte), convinto di essere stato toccato dalla grazia di Dio e ansioso di proteggere Carla, un'altra sopravvissuta alla tragedia, in lutto per la morte del figlio. .

type="image/webp">Secondo stato (2)Secondo stato (2)>
L'uomo caduto dal cielo

Se il caos e la confusione sono così tangibili in tutto il film è soprattutto grazie alla turbolenza stessa della trama, cortocircuitata a più riprese da flashback dell'incidentesempre più lungo e illuminante man mano che Max mette insieme il puzzle. Il regista lo aveva capito perfettamente: le vittime dello stress post-traumatico hanno una sfortunata tendenza ad allontanarsi psicologicamente dal loro ambiente. Soffermandosi sulla tragedia, Max si chiude in un flusso di pensieri, di visioni, che lo isola dal resto dei suoi coetanei, a cominciare dalla moglie Laura (Isabella Rossellini).

Non c’è quindi da stupirsi il desiderio di riconnettersi con la materialità delle cose diventa rapidamente una necessità, anche se ciò significa voler riprodurre lo shock iniziale. Questo è ovviamente il caso di Max che sceglie di attraversare un'autostrada a piedi in piena ora di punta o di andare a sbattere contro un muro al volante della sua auto (allo stesso tempo, nessun tentativo, nessun guadagno). E a volte, Weir impiega la sua tavolozza sensoriale al servizio di momenti molto più delicatidove il vento spazza semplicemente il viso dell'eroe. Dopotutto, in questo mondo di bulli abbiamo davvero bisogno di un po’ di gentilezza.

type="image/webp">Secondo stato (3)Secondo stato (3)>
Con tomba aperta e polmoni pieni

EPIFANIA DI UN TERRESTRE IN angoscia

Durante la preparazione del film, Weir ha potuto incontrare sei sopravvissuti al vero incidente. “ Uno di loro mi ha detto che c'è una certa bellezza nell'orrore“, confidò nel marzo 2024, ospite d’onore al Festival de la Cinémathèque française. Una testimonianza che ha spinto il cineasta a rielaborare in parte la sceneggiatura, concentrandosi maggiormente su la grandiosità estetica della catastrofeper quanto drammatico possa essere, e in effetti non lo è affatto il simbolismo religioso associato.

In queste condizioni è difficile non interpretare l'alone di luce che abbaglia Max sull'aereo come un segno della sua gioia. In termini biblici, eccolo illuminatoe i riferimenti alle Sacre Scritture non si fermano qui, poiché l'eroe parla di frutto proibito (la mela è qui sostituita dalle fragole) o avanza le braccia in croce, sul bordo del vuoto. Sì, non è tutto molto sottile, ma il regista tratta il suo soggetto con un tale amore che non possiamo biasimarlo.

type="image/webp">Secondo stato (4)Secondo stato (4)>
E Dio gli sussurrò all'orecchio: “Vola, piccolo colibrì, vola! »

La messa in scena, dal canto suo, cercherà di tradurre l'elevazione spirituale del miracoloso. Oltre a seguirlo sul tetto di un edificio, la macchina da presa spesso lo sovrasta in modo da incarnare uno sguardo onnisciente. Quindi quando Max la guarda e proclama ” Non ho paura“, capiamo bene che si sta rivolgendo all’Onnipotente. È questa traiettoria ascensionale del personaggio, costantemente riportato alla sua gravità terrena, ma sempre incline a fuggirla, che interessa davvero al cineasta, nel profondo.

Come tale, Max si sta gradualmente trasformando in un'icona. Più l'immagine del Salvatore gli resta impressa, più il film lo rappresenta come tale. In questo senso ricorda David Dunn Infrangibilecon la differenza che l'universo grafico evocato da Weir non è quello dei fumetti, ma quello dell'arte religiosa. Laura, la moglie dell'eroe, apprenderà molto di più sulla condizione del marito attraverso i disegni di spirali ritrovati nel suo ufficio o contemplando una copia di L'Ascesa dei Beati all'Empireofamoso dipinto di Hieronymus Bosch.

type="image/webp">Secondo stato (5)Secondo stato (5)>
L'altro Mad Max è lui!

IL MONDO AL ROVESCIO

E Secondo stato trasforma il film catastrofico in un viaggio mistico, lo assimila senso di colpa del sopravvissuto ad un'esperienza di pre-morte. Max e la sua nuova protetta, Carla, hanno la sensazione di evolversi una sorta di purgatorioe ognuno sceglie di accontentarsene oppure no. Quando uno si sente invulnerabile, l’altro sperimenta una profonda solitudine. Weir moltiplica così i confini, visibili e invisibili, per delimitare questo allegorico spazio intermedio tra il mondo dei vivi e quello dei morti.

Quando l'eroe pulisce uno specchio appannato ed esamina attentamente il suo riflesso, vediamo che non si riconosce più completamente. Allo stesso modo quando Carla si avvicina ad un bambino in braccio alla madre senza che nessuno se ne accorga, non possiamo fare a meno di dubitare, come il personaggio che confessa: ” Forse sono davvero un fantasma“. Questo orizzonte disastroso ci fa poi pensare seriamente a quello di La scala di Giacobbeun altro grande film errante con un'ambizione molto più da incubo.

type="image/webp">Secondo stato (6)Secondo stato (6)>
Un'ultima lentezza prima del Paradiso?

Sarebbe anche sbagliato trascurare l'insolita prestazione di Jeff Bridges che, ben dopo Starmanincarna ancora una volta una figura quasi extraterrestre, permanentemente fuori passo con il suo ambiente. A dire il vero, l'attore ha sempre mantenuto questo strano luccichio negli occhiquesta intensità un po' lunare che senza dubbio gli ha permesso di ottenere i suoi ruoli più sorprendenti con registi di ispirazione surrealista, Terry Gilliam e i fratelli Coen ne sono un esempio perfetto.

Weir è uno di loro, e anche se da allora si è trasferito nel paese dello Zio Sam Testimone nel 1985, ha continuato a perseguire questo “ Tempo di sogno“, mito delle tribù aborigene dell’Australia, legato all’esistenza di una dimensione ancestrale parallela popolata da esseri spirituali. Sì, basta osservare alcune transizioni da un'inquadratura all'altra per capire come il regista è interessato alle pieghe del mondoe così com'è, siamo lieti di poter continuare a decifrare all'infinito il suo lavoro con questa unica griglia di lettura.

type="image/webp">Secondo stato (7)Secondo stato (7)>
Quando ti viene detto che è già la fine del viaggio

L’esatto opposto del film catastrofico pirotecnico, Secondo stato quindi considera il disastro come una crisi di fede. Al di là del rispetto dimostrato per la veridicità dei fatti, il film di Peter Weir anticipa già questa fascinazione hollywoodiana per il racconto apocalittico, soprattutto dopo il passaggio all'anno 2000 (ciao Previsioni di Alex Proyas o Gli avanzila migliore serie al mondo). E nonostante la concorrenza spietata in questo campo, è chiaro che ancora pochissimi ci si avvicinano.

-

PREV Il leader di Shaka Ponk riversa la sua bile anti-RN sul servizio pubblico con la benedizione di Nagui
NEXT Jean-Luc Reichmann: rivelazione sul figlio Hugo, sorprendente punto in comune con Kylian Mbappé