Céline Dion parla apertamente della sua rara malattia su TF1

Céline Dion parla apertamente della sua rara malattia su TF1
Céline Dion parla apertamente della sua rara malattia su TF1
-
Crediti fotografici: screenshot di TF1

Celine Dion torna alla ribalta. Negli ultimi giorni, la diva canadese ha moltiplicato le interviste ai media di tutto il mondo in preparazione dell’uscita su Amazon Prime Video, il 25 giugno, del documentario “I am Céline Dion”, film in cui racconta la sua difficile lotta contro la sindrome dell’uomo rigido, la rara malattia di cui soffre. “ È come se qualcuno mi stesse strangolando o ti stesse mettendo la mano sulla laringe. Si è trasformato in uno spasmo, è iniziato [à la gorge], ma potrebbe anche essere negli addominali, nella colonna vertebrale, nelle costole. Ad esempio se cucinavo mi dava i crampi ma come se non riuscissi più a sbloccarmi le dita » descrive con emozione la cantante di “I’m Alive” nello show “Today” della NBC. Al di là di questo riscontro mediatico, Céline Dion è al centro di una voce secondo la quale potrebbe cantare durante la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Il lettore Dailymotion si sta caricando…

“Perdo conoscenza”

Sebbene sia stato confermato un nome, questa voce ha guadagnato slancio da quando i resoconti ufficiali dei Giochi Olimpici hanno pubblicato un video della performance di Celine Dion ad Atlanta nel 1996. Inoltre, la giornalista americana Hoda Kotb, che l’ha intervistata per la NBC, ha suggerito che la data di il suo ritorno sul palco era imminente. Quindi, informazioni o falsità? Questa domenica sera, la star è stata ospite d’eccezione del telegiornale delle 20:00 di TF1 per un’intervista realizzata da Las Vegas da Anne-Claire Coudray. Purtroppo per il pubblico, l’interprete di “The Power of Love” non ha risposto a questa spinosa domanda. Tuttavia, Céline Dion ha assicurato che “ è ok » : « Questa è una malattia con cui conviverò per il resto della mia vita. Non posso fare troppo fisicamente, perché ho tanta voglia di essere sul palco domani, che se faccio troppo, potrei avere un attacco e sovrastimolare il corpo. Il corpo si irrigidisce, la voce smette di funzionare. Il mio sistema immunitario non è abbastanza forte per combattermi “.

“Ho visto tutta la mia vita scomparire”

Più onesta che mai, Céline Dion spiega che a volte “ perde conoscenza » a causa del dolore provocato da questa malattia neurologica impossibile da curare: « Ho delle convulsioni. Questi sono episodi, diventa così intenso che perdiamo conoscenza. Sono passati diversi anni, quasi 17 anni, è iniziato con la voce. Ho provato a trovare ponti, tunnel, a portare la mia voce in posti diversi “. È stata addirittura una vittima. spasmi alla gola » quando non sapeva cantare: ” Mi sono ritrovato a mentire, a prendere farmaci senza avere una diagnosi. All’inizio ha aiutato poco, poi molto velocemente le dosi hanno dovuto aumentare “. Contemporaneamente a questa lotta contro la malattia, la star ha vissuto un periodo complicato segnato dalla morte di sua madre e di suo marito René: “ Ho visto tutta la mia vita scomparire in quel momento. (…) Ci diamo così tanto peso che moriremo “.

Colei che si considera “ un libro aperto » nei confronti del suo pubblico ha voluto raccontare tutto nel suo documentario. Anche se ciò significa porre fine a” bugie “, lei che parlava di” sinusite o mal di gola » invece di questa malattia rara allora non diagnosticata: “ Ho paura per la mia vita, per i miei figli, per la mia squadra, per i miei tifosi. (…) Se questo è qualcosa che mi porterà via, i giornali non dicano che sono morto mentre sono ancora vivo “. Attraverso questa intervista vista da 6,18 milioni di telespettatori, Céline Dion ha voluto mandare un messaggio al suo pubblico francese, che la aspettava da anni dopo la cancellazione dei suoi concerti all’Arena La Défense di Parigi: “ Tornerò sul palco. Non so quando, ma tornerò sul palco e non so come domare questa voce, il che è stato molto difficile per me. (…) Mi manchi un sacco ! “.

-

PREV “Un handicap”, incassa Victor Belmondo sul suo cognome
NEXT Trooping the Colour: quando Charlotte richiama all’ordine il fratellino Louis