Stasera in TV: la prova che Brigitte Bardot è stata anche una grande attrice – Actus Ciné

Stasera in TV: la prova che Brigitte Bardot è stata anche una grande attrice – Actus Ciné
Stasera in TV: la prova che Brigitte Bardot è stata anche una grande attrice – Actus Ciné
-

Ogni giorno AlloCiné consiglia un film da (ri)vedere in TV. Stasera: uno dei migliori ruoli di un’icona del cinema francese.

Dominique si presenta davanti alle assise per l’omicidio del suo amante, Gilbert, fidanzato di sua sorella Annie. Dovrà lottare contro l’avvocato, che cerca di offuscare, contro la sua volontà, la memoria di Gilbert, e contro il pubblico ministero, che cerca di farla sembrare un mostro senza cuore agli occhi della giuria… .

Questo tono è quello del dramma La Vérité, diretto da Henri-Georges Clouzot. Uscito nelle sale nel 1960, questo lungometraggio dalla sceneggiatura incredibilmente precisa non è invecchiato minimamente. Moderno, messo in scena in modo superbo, ricco di scoperte sia visive che sonore, offre a Brigitte Bardot uno dei suoi ruoli migliori.

Adattato dal caso Pauline Dubuisson, fatto di cronaca accaduto sette anni prima, La veritàGolden Globe come miglior film straniero e candidato all’Oscar nella stessa categoria, rappresenta una pietra miliare nella carriera di Brigitte Bardot. L’attrice, poco dopo In Case of Misfortune di Claude Autant-Lara, conferma il suo talento nel registro drammatico con un ruolo complesso. E ha ottenuto un grande successo di pubblico, totalizzando quasi 5,7 milioni di entrate nelle sale francesi.

“È il mio miglior film”

Brigitte Bardot ha tentato il suicidio poco dopo le riprese La veritàproprio come il suo personaggio alla fine del film. “Clouzot mi ha convinto così tanto che fossi questa donna dai costumi dissoluti, questa tragica, che ho finito per crederci di diventare Dominique, al punto che mesi dopo ho voluto suicidarmi”.dichiara l’attrice al microfono della rivista Vogue Hommes.

“Clouzot è stato molto duro. È arrivato molto lontano, facendomi prendere anche dei sonniferi a mia insaputa, tanto che sembravo in semi-coma”continua Bardot. “Mi sono sentito profondamente legato a questo personaggio. Per la lunga scena del tribunale alla fine, abbiamo fatto solo una ripresa. Quando ha detto ‘taglia!’, tutte le comparse si sono alzate e mi hanno applaudito. Ero distrutto. Ma ne è valsa la pena Clouzot mi ha fatto uscire un film straordinario.

Questa sera su Arte alle 20:55

-

NEXT Sandrine Kiberlain traumatizzata da un attacco subito a 17 anni