Brad Pitt, Georges Lucas, John Malkovich: queste le star che investono nel vino nel bene e nel male

Brad Pitt, Georges Lucas, John Malkovich: queste le star che investono nel vino nel bene e nel male
Brad Pitt, Georges Lucas, John Malkovich: queste le star che investono nel vino nel bene e nel male
-

Nel divorzio che anima l’ex coppia ideale formata da Angelina Jolie e Brad Pitt, la vendita delle quote di Angelina Jolie nella tenuta vinicola Miraval sta scuotendo i tribunali. Acquisita durante il loro matrimonio, la proprietà provenzale è rinomata e la prima annata della coppia è stata incoronata miglior rosé del mondo nel 2012. Quando Angelina Jolie e Brad Pitt acquistarono la tenuta nel 2008, una clausola stabiliva che nessuno dei due avrebbe potuto trasferire le proprie azioni a un terzo parte senza il consenso dell’altra, prevedendo così la possibilità di riacquistarli all’occorrenza. In tribunale Brad Pitt chiede ora ad Angelina Jolie di rivelare tutte le clausole di riservatezza firmate con i suoi ex coniugi. La giustizia americana si è appena pronunciata e si è pronunciata a favore di Brad Pitt, che vuole così dimostrare che lei ha violato il contratto firmato insieme, quindi che la vendita delle sue azioni a terzi è illegale. Miraval non ha finito di far parlare di sé.

I coniugi “Brangelina” non sono gli unici ad aver investito nella vite in Francia. È anche un investimento molto popolare tra le star francesi e internazionali. “Il vino va molto di moda ormai da diversi anni, c’è un lato chic che fa bene all’immagine delle star”ha spiegato Jean-Marie Cardebat, professore di Scienze economiche, specializzato in economia del vino, a RTL.

E, associandovi la propria immagine, le star ci tengono a produrre vini di qualità. Il Miraval rosé ne è solo l’esempio migliore. Brad Pitt è tanto appassionato quanto intenditore poiché di rosé sa tutto, secondo gli esperti del settore. Un investimento e una conoscenza che, unita alla celebrità dei proprietari di tenute più o meno prestigiose, permette loro di svolgere un’attività lucrosa e di proporre i propri vini a prezzi elevati, che i consumatori sono pronti a pagare. Una rapida panoramica di queste stelle alla testa dei vigneti francesi.

A Châteauvert, nel Var, Château Margüi, una tenuta di 15 ettari, è di proprietà di Georges Lucas dal 2017. Il produttore di Star Wars (tra gli altri) è un grande appassionato di vino e possiede altri due vigneti: le tenute di Marin County California e Viandante del Cielo de Passignano sul Trassimeno in Italia.

Nel comune di Asstafort (Lot-et-Garonne), il Domaine du Boiron è una tenuta di famiglia, di proprietà di un certo Francis Cabrel. Dal 1988 il regista altri non è che il fratello del cantante. Da assaggiare tre rossi e un rosé targato Cabrel.

A Gruissan, nell’Aude, troviamo il Grand Blond. Capisci, Pierre Richard, che è stato uno dei primi a investire nella vite. Proprietario dello Château Bel Evêque, Pierre Richard paragona spesso il vino al cinema. ““Promuove la fraternità, la condivisione e innesca conversazioni accese”. Dal bianco al rosso, compreso il rosato, nella tenuta si producono quattro vini.

Pierre Richard di passaggio a Givet

Ridley Scott ha scelto la città di Oppède, vicino ad Avigon, per acquisire il Mas des Infermières. Nel cuore del Parco Naturale Regionale del Luberon, questo grande protettore della natura sta sviluppando un’area denominata “HVE” – Alto Valore Ambientale e “Bee Friendly”. Nessun insetticida e una varietà di fiori per accogliere le api, sviluppando rosati eccezionali.

John Malkovich, spinto dalla moglie, acquista Les Quelle de la Coste, nel Vaucluse. Con cinque vini (rosato e rosso), la tenuta fa parte delle 18 migliori aziende Vin de Pays. È anche in questa tenuta di 10 ettari che la coppia ha deciso di risiedere alla fine degli anni ’80 per crescere lì i propri figli, ma è stato solo nel 2008 che hanno piantato le prime viti e nel 2011 è stata imbottigliata la loro prima annata.

In Champagne, a Damery, se incontrate Leonardo DiCaprio, probabilmente è perché è in visita alla celebre Maison Telmont, dove l’attore ha deciso di investire per sostenere questa maison di Champagne che punta, entro il 2031, a produrre prodotti 100% biologici. Champagne.

Lo Champagne resta una terra poco frequentata dalle celebrità, ma anche il rapper Booba ha acquisito una tenuta lì, nel villaggio di Avize, nel 2021. Se le sue prime bottiglie non hanno ancora lasciato le cantine, sono comunque promettenti poiché avranno successo in vigna, Booba si è avvalso della collaborazione dei fratelli Frerejean-Taittinger

Anche Tony Parker ha ceduto al fascino della Provenza e dello Champagne, unendo le forze con l’imprenditore Michel Reybier per rilevare Château La Mascaronne, in Provenza, e Jeeper Champagnes. Il suo obiettivo è naturalmente quello di esportare i suoi vini negli Stati Uniti, che amano molto i prodotti francesi e di lusso.

Più discreto, il calciatore Bixente Lizarazu ha acquisito lo Château de Plaisance, Grand Cru a Saint-Emilion. Christophe Lambert è a due passi, nel Médoc, allo Château Tour Seran. Jean Tigana, dal canto suo, si stabilisce a Cassis per sviluppare la tenuta La Dona Tigana.

River, il numero 1 delle bibite a marchio proprio, festeggia il suo cinquantesimo anniversario

-

NEXT Sandrine Kiberlain traumatizzata da un attacco subito a 17 anni