“Ulteriore indagine” di Cyril Hanouna e Jacques Cardoze: sappiamo quale sarà il tema del primo numero del programma in onda su C8

“Ulteriore indagine” di Cyril Hanouna e Jacques Cardoze: sappiamo quale sarà il tema del primo numero del programma in onda su C8
“Ulteriore indagine” di Cyril Hanouna e Jacques Cardoze: sappiamo quale sarà il tema del primo numero del programma in onda su C8
-

In risposta al numero di “Complément d’investigation” che gli è stato dedicato su France 2 il 30 novembre, Cyril Hanouna ha annunciato un contrattacco: il lancio di un nuovo programma “shock”, chiamato “Enquête Complementaire”. Se il conduttore di “Touche pas à mon poste” aveva inizialmente promesso un’indagine sulfurea sul gruppo France Télévisions, si tratta in definitiva di un altro argomento che sarà in programma nel primo numero, che andrà in onda su C8 martedì giugno 11.

“Oggi vi faccio uno scoop. Sto preparando con Jacques Cardoze “Enquête de complement” che trasmetteremo su C8 in prima serata […] Faremo un’inchiesta su France Télévision e sul “Complément d’investigation”. Lo spettacolo sarà presentato da Jacques Cardoze. Andremo molto velocemente.”.

È quanto ha annunciato Cyril Hanouna l’11 settembre, in risposta al suo ritratto realizzato da “Complément d’investigation”, trasmesso su France 2 il 30 novembre 2023.

Il primo numero è andato in onda l’11 giugno

Lo spettacolo, che da allora è stato ribattezzato “Ulteriori indagini”, andrà in onda per la prima volta su C8 martedì 11 giugno alle 21:00. Ma contrariamente a quanto avevano annunciato “Baba” e Jacques Cardoze – ex giornalista di France Télévision e ultima recluta della “squadra Hanouna” –, il primo numero di questo nuovo programma ispirato alla rivista di Tristan Waleckx non ha nulla a che fare con France Television.

Come riportato Media puriche trasmette un comunicato stampa di C8, il primo numero di“Ulteriori indagini” discuterà dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 dal punto di vista della sicurezza.

Minaccia terroristica, attacco isolato, presa di ostaggi, attacchi informatici, disordini politici, scioperi, malfunzionamento di un sistema di informazione o addirittura lanciatori di zuppa… Tutti i nostri interlocutori ce lo confermano: garantire la sicurezza dei Giochi Olimpici nel 2024 significa affrontare una sfida multipla e senza precedenti“, indica la catena in un comunicato stampa.

“In questo primo numero di Investigazione Complementare, incontreremo tutti i responsabili di piani di sicurezza altamente confidenziali: GIGN, BRI, Raid, Difesa Nazionale, unità specializzate di intervento, sicurezza privata, funzionari del CIO, prefetto di Parigi, il Ministro dello Sport Amélie Oudéa -Castéra e il ministro degli Interni Gérald Darmanin“, precisa l’emittente.

Un documentario sulla France Télévision “troppo violento”?

Il 1° febbraio, sul set di TPMP, Jacques Cardoze ha parlato del nuovo spettacolo che presenterà come programma investigativo “90 minuti su un certo numero di abusi etici, sull’uso del denaro, sulle condizioni di nomina di Madame Ernotte (la presidente della televisione francese, ndr) […] sull’inviato speciale, su ulteriori indagini…”.

“Trasmetteremo questa inchiesta non appena lo sentiremo, e non appena sentiremo che Le Parisien e France Télévision ci hanno fatto abbastanza rumore”ha affermato ironicamente Cyril Hanouna, riferendosi ad un articolo del quotidiano secondo il quale il gruppo Canal + (di cui fa parte C8) era riluttante a trasmettere il documentario “come è“perché giudicato”troppo violento” per France Télévisions.

Il conduttore ha poi trasmesso tre estratti della questione in cui Jacques Cardoze avrebbe messo in evidenza “la diffusione di notizie false nell’ambito di un programma co-presentato da Elise Lucet e Tristan Waleckx dedicato al glifosato”.

Nonostante queste promesse, sembra che Jacques Cardoze abbia finalmente cambiato tono per testare la sua formula, concentrandosi invece su quello che promette di essere l’evento sportivo dell’anno. Resta da vedere se un prossimo numero dello show prodotto da H20 Production, la società diretta da Cyril Hanouna, sarà dedicato al funzionamento del programma France Télévision.

-

NEXT Sandrine Kiberlain traumatizzata da un attacco subito a 17 anni