“In Francia non ci sono più…

“In Francia non ci sono più…
“In Francia non ci sono più…
-

Di Elsa Girard-Basset | Giornalista web

Una delle attrici più riconoscibili del cinema francese, anche internazionale, Catherine Deneuve ha sempre coltivato attorno a sé una certa discrezione, persino una mistica. I suoi discorsi sono quindi attentamente esaminati, tanto più che la schiettezza della parigina non ha più bisogno di essere dimostrata. Qualche anno fa lo ha dimostrato con un’implacabile osservazione sulla Francia.

Proveniente da una generazione i cui rappresentanti purtroppo se ne sono andati tutti o quasi, Catherine Deneuve ha lavorato con i più grandi registi e i più grandi attori. Nominata agli Oscar, plurivincitrice dei Césars e vincitrice di numerosi altri premi, l’attrice è diventata anche un’icona intramontabile della moda e di un certo chic francese. Insomma, un monumento in Francia.

Questo status, tuttavia, non esonera “Belle de jour” dall’essere talvolta critica nei confronti del paese in cui è nata e cresciuta. E anche se non è sempre dalla parte del “era meglio prima”, deplora tuttavia alcuni sviluppi che hanno contribuito a una certa desacralizzazione in Francia.

Le rimostranze di Catherine Deneuve sulla Francia

In un’intervista rilasciata a JDD nel 2015, la sorella della defunta Françoise Dorléac fece un’osservazione implacabile, credendo che le stelle semplicemente non esistessero più:

Non ci sono più stelle in Francia. Una star è qualcuno che deve mettersi in mostra poco e restare riservato.

Leggi anche

Jérôme Le Banner (120kg) crolla e polverizza la Francia: “Quando vedi…”

Con l’introduzione della tecnologia digitale c’è un’intrusione di tutto, ovunque, in ogni momento. Vediamo un sacco di persone molto famose, che hanno milioni di follower e che non hanno fatto assolutamente nulla.

Una visione delle cose sostenuta da molti francesi, in un momento in cui, infatti, l’accesso alla celebrità può essere ottenuto più facilmente, e in maniera talvolta meno meritoria.

Al di là del tema delle star, che quindi sarebbero scomparse secondo Catherine Deneuve, la madre di Chiara Mastroianni ha parlato più nel dettaglio del suo rapporto con la tecnologia. E se ovviamente vive al passo con i tempi, si impone alcuni limiti per non pervertire la sua quotidianità e il suo modo di vivere la vita:

Trovo il portatile molto pratico. Lo spengo quando serve, non vado al tavolo con il cellulare addosso. È bello poter scattare foto, ma odio i selfie, fotografarci continuamente, parlarci tramite FaceTime… Banalizza tutto. E questa idea che stiamo osservando noi stessi mentre facciamo le cose e non le sperimentiamo è terribile.

Ci sono ancora delle vere star in Francia? È questa la domanda che si pone Catherine Deneuve, convinta che la tecnologia abbia ucciso la mistica necessaria all’esistenza di questo tipo di personalità. Una cosa è certa: non torneremo indietro, e dobbiamo ora domare questa onnipresenza del digitale. Uno sviluppo che, come avremo capito, l’attrice avrebbe fatto bene…

-

PREV Il suo lussuoso pied-à-terre a Parigi con una vista mozzafiato, un posto davvero VIP
NEXT Sandrine Kiberlain traumatizzata da un attacco subito a 17 anni