Fougères: cosa sono queste sculture di sapone vicino al castello?

Fougères: cosa sono queste sculture di sapone vicino al castello?
Fougères: cosa sono queste sculture di sapone vicino al castello?
-

Di

Fougères editoriali

pubblicato su

23 maggio 2024 alle 16:59

Vedi le mie notizie
Segui La cronaca repubblicana

All’ingresso del castello di Fougères e dei suoi dintorni, nel giardino pubblico o sulla piazza antistante la chiesa di Saint-Léonard… nuovo lavoroCreati dall’artista mentonese Frédérique Nalbandian punteggiano la Città Alta e la Città Bassa, a Fougères.

Con Renversement, lo scultore è ospite di la sesta edizione di Place aux artsla manifestazione estiva d’arte contemporanea organizzata dalla città di Fougères, fino al 15 settembre.

Il lancio ufficiale è prevista per venerdì 31 maggio.

Sorprese ogni anno

Gli artisti di Place aux arts sono accompagnati il curatore della mostra Philippe Piguetin particolare nella scelta dei luoghi di installazione.

Le opere presentate raramente lasciano indifferenti residenti e turisti.

Quest’anno è la materia lavorata ad intrigare, come lo sono le sculture di Frédérique Nalbandian nel sapone.

Ho iniziato utilizzando il gesso, poi la paraffina e infine il sapone, che proviene da uno degli ultimi saponifici artigianali, il saponificio Fer à Cheval, a Marsiglia. Mi piace il candore della materia, la sua ambivalenza, il fatto che sia presente e assente allo stesso tempo”

Frederique Nalbandian

Collocata prevalentemente all’aperto, soggetta ai capricci del tempo, al caldo, alla pioggia, al vento, ogni opera è destinata ad evolversi: “È un materiale vivo e molto resistente. Il tempo agisce su di esso allo stesso modo che su altri materiali, come ad esempio il legno”.

Video: attualmente su -

Alto quasi cinque metri

Ispirandosi al corpo, all’umano, che rivela in frammenti, l’artista mostra un braccio qua, una spina dorsale là. Le colonne sono proprio al centro del suo lavoro, in riferimento alla verticalità, al fatto di “stare in piedi”.

Fatto di getti realizzati in secchi e posti uno sopra l’altro, i più grandi raggiungono quasi i 5 metri di altezza.

Sul piazzale antistante la chiesa di San Leonardo è stata installata una colonna “a calza”. ©Cronaca repubblicana

A Fougères i visitatori potranno contemplarne diversi, denominato in base alla località dove furono collocati, e scoprirà anche un “muro di prosa” in omaggio alle mura della fortezza.

Colpito dal “colore scuro delle pietre della città, in particolare delle lapidi dietro la chiesa di Saint-Sulpice”, Frédérique Nalbandian ha creato diversi pezzi ispirati a Fougères.

E darà al pubblico la possibilità di esprimersi e di creare le proprie opere in un recipiente pieno d’acqua, con Saponi imperfetti.

Laboratori del patrimoniovenerdì 19 luglio e 23 agosto, inviterà i bambini di 5/7 anni e 8/12 anni a “venire a rilassarsi nell’universo saponoso dell’artista”, e creare la propria opera di sapone profumata e colorata.

Luogo per le arti. Reversal, sculture di sapone di Frédérique Nalbandian. Visibile a Fougères dal 31 maggio al 15 settembre.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

NEXT La coppia di artisti di Sète AmonAlis ha realizzato un affresco in nome del gemellaggio con El Jadida