Tolosa: dopo 31 anni al servizio degli artisti, la Galleria Palladion chiuderà i battenti il ​​22 giugno

Tolosa: dopo 31 anni al servizio degli artisti, la Galleria Palladion chiuderà i battenti il ​​22 giugno
Tolosa: dopo 31 anni al servizio degli artisti, la Galleria Palladion chiuderà i battenti il ​​22 giugno
-

l’essenziale
Creata e gestita da Christine e Jean-Henri Escoulan dal 1993, la Galerie Palladion, rue de la Colombette, chiude definitivamente il 22 giugno. La mostra “Point Final” conclude questi decenni di creazione artistica.

Quando crearono la Galleria Palladion in rue de la Colombette nel 1993, Jean-Henri e Christine Escoulan non immaginavano che avrebbe resistito alla prova del tempo e avrebbe fatto emergere così tanto talento. Gli artisti che hanno esposto regolarmente nel corso degli anni sono oggi una sessantina. Senza dimenticare quelle ospitate dal 1998, nell’ambito di mostre collettive come “Alla ricerca della Colombette perduta” o “Cinéma’art”.

È per ringraziare questo duo che trentacinque artisti si riuniscono venerdì 24 maggio attraverso la mostra “Le Point Final”. “Quando Jean-Henri mi ha annunciato questa chiusura, ho avuto questa idea”, spiega Alain Casado, pittore Dopo aver contattato diversi artisti abituali del posto, trentacinque mi hanno seguito con piacere per metterne in scena un’ultima sera e rendergli omaggio. questi due appassionati d’arte che non hanno esitato a raccogliere la sfida.

All’epoca, però, né Jean-Henri né Christine facevano parte del mondo artistico. Il primo è nel commercio ma abbandonerà il primo lavoro per dedicarsi esclusivamente alla sua passione. Mentre sua moglie si occuperà dell’accoglienza degli artisti prima di assumere il suo incarico di funzionaria eletta al municipio di Tolosa. Prendendo il nome Palladion, la Galleria si riferisce alla statua di Pallade, simbolo della protezione divina, che si trovava al centro delle città greche.

La Galleria Palladion elevata al livello dei grandi

“La Galleria Palladion conquisterà rapidamente il suo posto diventando un elemento essenziale della creazione artistica a Tolosa”, ritiene Alain Casado. La diversità di artisti di qualità tra cui alcuni membri della Society of Southern Artists e la sua installazione immersa in una “teca” bianca esaltata dal calore dei vecchi mattoni lo hanno reso rapidamente un luogo unico.

“Il mestiere del gallerista è cambiato molto negli ultimi trent’anni. L’attività è diventata più impegnativa e complessa, legata tra l’altro a un pubblico più volubile”, assicura Alain Casado che ha saputo anticipare questo cambiamento offrendo agli artisti, con l’aiuto del figlio, opportunità espositive eccezionali e di grande professionalità. La sua costante presenza con il pubblico e il suo incrollabile sostegno agli artisti hanno segnato anche la sua carriera.

Nel programma di questa serata unica, numerose sorprese attendono Jean-Henri e Christine, il cui segreto è custodito. Un momento eccezionale per un luogo iscritto nella storia di Tolosa allo stesso modo delle gallerie Simone Boudet, Chappe-Lautier, Protée o Art Sud. Un luogo che presto sarà al servizio dei pazienti diventando uno studio di fisioterapia.

Point Mostra finale dal 24 maggio al 22 giugno per scoprire la Galerie Palladion, 19, rue de la Colombette a Tolosa. Venerdì 7 giugno ore 19: Materiali per la Serata Repliche. Quattro brevi pezzi da scoprire. Partecipazione: 5€

-

NEXT La coppia di artisti di Sète AmonAlis ha realizzato un affresco in nome del gemellaggio con El Jadida