Fotografe donne dal mondo arabo e dall’Iran

Fotografe donne dal mondo arabo e dall’Iran
Fotografe donne dal mondo arabo e dall’Iran
-

Fotografo Rania Matar è il curatore della mostra Più forte dei cuori: fotografe dal mondo arabo e dall’Iran mostrato a Istituto del Medio Oriente di Washington. Ecco come viene presentato:

Più forte dei cuori presenta il lavoro di dieci artiste provenienti dal mondo arabo e dall’Iran che catturano la resilienza, la forza, la bellezza e la creatività delle donne nella regione, spesso di fronte a grandi avversità.

I fotografi provenienti da Egitto, Iran, Giordania, Libano, Palestina, Arabia Saudita e Yemen rappresentati nella mostra esplorano la diversità di esperienze e storie personali raccontate dalle donne in una vasta area geografica. Ogni progetto presentato è profondamente personale, ogni storia è distinta. Eppure, insieme, queste opere evidenziano l’umanità condivisa delle donne, intrecciando fili di esperienze di vita personali e collettive e fornendo al contempo informazioni sulle prospettive e le realtà degli artisti, nonché sui loro punti di forza e vulnerabilità.

Le donne iraniane si tingono i capelli viola e blu, a dispetto dello Stato; Le donne libanesi si ergono a testa alta nel caos politico e nella distruzione del loro paese; Le donne egiziane lottano con le sfide della maternità single, così come con l’immagine corporea e le innumerevoli pressioni e aspettative sociali che ne derivano. Attraverso il loro lavoro, gli artisti tessono i fili delle esperienze di vita collettive dei loro protagonisti, amplificando il ruolo delle donne come voci di forza, coraggio e speranza.

Artisti partecipanti: Rehaf Al Batniji (Gaza), Tasneem Alsultan (Arabia Saudita), Thana Faroq (Yemen/Paesi Bassi), Tanya Habjouqa (Giordania/Stati Uniti), Shiva Khademi (Iran), Heba Khalifa (Egitto), Safaa Khatib (Palestina ), Rania Matar (Libano/Stati Uniti), Newsha Tavakolian (Iran), Carmen Yahchouchi (Libano).

Il titolo è tratto da un libro di poesie sull’amore e la perdita della poetessa libanese Zeina Hashem Beck. La mostra è presentata in collaborazione con Tribe.

Più forte dei cuori: fotografe dal mondo arabo e dall’Iran
9 maggio – 4 ottobre 2024
Inaugurazione: 9 maggio, dalle 17:30 alle 20:00
Istituto del Medio Oriente
1763 N St. NW
Washington DC 20036
https://www.mei.edu/

www.raniamatar.com

-

PREV Ex grande reporter, inventa un processo fotografico sorprendente
NEXT Galleria Robert Morat: Hannah Hughes: Solid Slip