Mentre centinaia di risparmiatori francofoni si erano lasciati sedurre dall’investimento nel fotovoltaico promesso dalla società PrimeEnergy, ormai fallita, Mise au Point rivela che un sesto del loro denaro sarebbe in realtà destinato al settore immobiliare. La società avrebbe inoltre continuato a vendere obbligazioni pur sapendo di essere in difficoltà. Lo spettacolo solleva anche il velo sulla remunerazione di Bertrand Piccard, ambasciatore dell’azienda per quasi dieci anni. Era previsto un importo di 100.000 franchi all’anno, oltre alle azioni della società.
La bancarotta colpì come un fulmine in un cielo apparentemente senza nuvole. Dal 2011, PrimeEnergy Cleantech (PEC) aveva tutte le caratteristiche di una “storia di successo”. Il suo credo: energie rinnovabili credibili, affidabili e redditizie. Ha venduto green bond a privati per finanziare l’installazione di centrali fotovoltaiche in Svizzera e in Europa.
In totale ha raccolto circa 122 milioni di franchi presso circa 2000 investitori, soprattutto nella Svizzera romanda, alcuni dei quali hanno investito buona parte della loro pensione nell’azienda, particolarmente rassicurati dalla presenza di Bertrand Piccard nell’avventura, e dal marchio assegnato da la sua fondazione, Solar Impulse.
Ma in ottobre, contro ogni aspettativa, i dividendi non sono più diminuiti. La direzione dell’azienda informa i propri clienti di una crisi di liquidità. Vengono aperte procedure fallimentari che minacciano di portare via con sé i risparmi degli investitori.
Non ho nulla da rimproverarmi
Ben presto viene individuato un uomo: il fondatore e azionista di maggioranza della PEC, Laurin Fäh. È accusato, tra l’altro da Bertrand Piccard, di aver svuotato la cassa.
Interrogato nel programma Mise au Point, l’imprenditore basilese oggi nega ogni responsabilità. “Non ho nulla da rimproverarmi”, ha detto. “La stupidità non è punibile dalla legge.” Ciò che Laurin Fäh chiama “stupidità” è in realtà un massiccio prestito di 19,5 milioni di franchi che ha chiesto alla sua stessa azienda, la PEC, con l’obiettivo di inserirlo in un’altra delle sue società, la Bargella SA . Questo prestito non è stato ancora rimborsato.
Compra un sospetto
Per Maximilien Roche, consulente in materia di integrità e investigazione, questo movimento di denaro verso il proprietario dell’azienda è tutt’altro che banale. “Si tratta di una somma molto, molto grande. Ed è un prestito di un’azienda a un individuo, che trasmetterà questo denaro a un’altra azienda. È una catena di trasmissione di denaro abbastanza indiretta. E più intermediari creiamo, più possibilità abbiamo creare di non essere in regola con i pagamenti e quindi di trovarci in una situazione di fallimento”, dice.
Laurin Fäh assicura di aver investito questi soldi esclusivamente per il bene della PEC. “Abbiamo investito in una società lussemburghese, specializzata nella costruzione di nuovi edifici e appartamenti, da vendere subito, con margini molto, molto buoni”, spiega.
È pericoloso investire tutti i soldi nel solare
Dei 122 milioni raccolti dagli investitori, circa 19,5 milioni di franchi sarebbero quindi andati al settore immobiliare, contrariamente alle promesse dell’azienda. Prima di essere disattivato, il sito PEC assicurava che gli investimenti sarebbero stati “interamente dedicati allo sviluppo del parco delle centrali solari”.
Laurin Fäh nega però di aver ingannato i suoi creditori. “È pericoloso investire tutti i soldi nel solare”, dice, spiegando che il solare è “più complicato da vendere di un edificio”. Inoltre gli immobili permettono di guadagnare di più. “L’edificio vale molto di più dell’energia solare”, assicura.
Ha aggiunto che il cambiamento climatico ha influenzato negativamente il valore della produzione fotovoltaica. “Contrariamente a quanto avremmo potuto immaginare, abbiamo avuto più pioggia e meno sole”, dice.
I problemi ci sono da un po’
Il modello economico in questione
Se il prestito contratto dal titolare della PEC ha innescato il fallimento, sorge ora un’altra domanda: da quanto tempo il management sapeva che la società era in difficoltà e fino a che punto ha scavato il buco continuando a vendere le azioni? Analizzando i documenti contabili dell’azienda, Maximilien Roche nota un dettaglio che potrebbe indicare che “i problemi esistono da tempo”.
“Non abbiamo un bilancio chiuso al 31 dicembre 2023. Ne abbiamo uno al 31 dicembre 2022 e il prossimo risale al 30 giugno 2024”, osserva. Il semestre quindi non figura nei conti di bilancio.
“Che cosa ha impedito la chiusura? Era già un problema di liquidità?”, si chiede l’esperto, che stima che “se l’azienda fosse già condannata nel 2022 o nel 2023, ma continuasse comunque non solo a operare, ma anche a raccogliere fondi, quello era il caso”. discutibile.”
Bertrand Piccard informato da marzo
Contattato da RTS, il direttore generale e presidente del consiglio di amministrazione di PrimeEnergy, Khalid Belgmimi, non ha voluto rispondere a queste domande. Quanto a Bertrand Piccard, portatore dell’immagine dell’azienda, cosa sapeva dell’imminente debacle?
Anch’io sono un investitore. Ho saputo della bancarotta insieme a te
Dal 2015 l’esploratore elogia, a titolo di compenso, i meriti di PrimeEnergy. Il 30 ottobre, durante una sessione sulla crisi degli investitori a Ginevra, ha anche dichiarato di essere stato truffato. “Siamo in un momento disastroso. Anch’io sono un investitore e ho saputo del fallimento insieme a voi”, ha dichiarato. E ha aggiunto che il suo contratto di sponsorizzazione non gli dava accesso né alla gestione né all’amministrazione dell’azienda.
Lunedi, la Tribuna di Ginevra ha rivelato, però, di essere stato informato dei problemi dell’azienda già nel marzo scorso. Questo è il momento in cui il suo contratto da ambasciatore sarebbe scaduto.
Resta una domanda: quanto ha ricevuto, dal 2015, per il suo ruolo di portatore di immagine? Secondo documenti confidenziali consultati dalla RTS era previsto un compenso di 100 000 franchi all’anno. Oltre a diverse centinaia di migliaia di franchi in azioni e obbligazioni societarie. Contattato, non ha voluto reagire a tali importi, considerando che si tratta di una questione privata.
Flore Amos/edel