El Jadida ospita la prima edizione del Jorf Industrial Meeting

El Jadida ospita la prima edizione del Jorf Industrial Meeting
El Jadida ospita la prima edizione del Jorf Industrial Meeting
-

Sotto l’egida del Ministero dell’Industria e del Commercio, si terrà la prima edizione del Jorf Industrial Meeting / JIM, sul tema: “Esplorare il potenziale di accelerazione industriale a El Jadida”, il 3 luglio 2024, presso il Accademia Africana di Formazione Industriale (AAIT, Università Politecnica Mohammed VI – UM6P) di Jorf Lasfar, segnando una svolta decisiva nello sviluppo economico e industriale del territorio di El-Jadida.

Questo evento, organizzato dal Cluster Mechanical & Metalworking (MWC) e dalla Scuola Nazionale di Commercio e Management (ENCG) di El Jadida, riunirà rappresentanti ministeriali, organizzazioni e istituzioni pubbliche, nonché diverse personalità del mondo degli affari. ., con l’obiettivo di esplorare ed evidenziare le peculiarità industriali uniche della regione, identificando al contempo le molteplici prospettive di sviluppo che offre.

L’edizione inaugurale del 2024 vuole essere un’occasione privilegiata che consente a tutti gli stakeholder del settore industriale di incontrarsi, scambiare e scoprire le opportunità di accelerazione industriale in Marocco e nel territorio di El Jadida, nonché i suoi principali motori di innovazione e tecnologia.

Il JIM aspira a condividere visioni e strategie per promuovere il settore industriale locale, con l’obiettivo di posizionarlo come motore di crescita e sviluppo sostenibile, generatore di valore aggiunto e di posti di lavoro. Da un lato, favorirà il collegamento tra attori pubblici e privati ​​nell’ottica di creare proficue sinergie.

D’altro canto, identificherà nuove opportunità di innovazione e crescita, consentendo di sfruttare le peculiarità industriali di El Jadida per trasformarlo in un importante polo industriale, rafforzandone così lo sviluppo economico e la competitività.

Evento di capitale importanza, il Jorf Industrial Meeting promette di essere una piattaforma essenziale per esaminare gli orizzonti industriali locali e il loro potenziale intrinseco, in uno spirito di cooperazione fruttuoso e fruttuoso, contribuendo così alla crescita economica sostenibile e inclusiva e allo sviluppo sociale della regione .

-

PREV Karim Beguir di InstaDeep si lancia nell’intelligenza artificiale per l’agricoltura
NEXT Economia: buone notizie, dopo una lunga crisi economica, il Paese africano dovrebbe registrare una crescita superiore a…