Come Jouéclub sta lavorando per rilanciare La Grande Récré

Come Jouéclub sta lavorando per rilanciare La Grande Récré
Come Jouéclub sta lavorando per rilanciare La Grande Récré
-

Jouéclub, oggi proprietario di La Grande Récré, ha lanciato il progetto di rilancio del marchio di giocattoli.

Matrimonio ormai ufficiale per Jouéclub e La Grande Récré. L’Antitrust ha definitivamente convalidato l’acquisizione del secondo da parte del primo, un anno dopo la decisione del tribunale commerciale di Parigi che aveva dato il via libera all’acquisizione della quasi totalità dei negozi e dei dipendenti. A differenza dell’ex marca Maxi Toys, scomparsa dopo l’acquisizione da parte di King Cadeau, La Grande Récré non scomparirà dal panorama commerciale francese, promette il suo nuovo proprietario.

«Due nuovi negozi La Grande Récré apriranno nel 2024», annuncia Jacques Baudoz, segno della fiducia di Jouéclub nel marchio.

“Abbiamo le due marche più belle del mercato francese”, spiega a BFM Business Jacques Baudoz, direttore generale di Jouéclub. Gli studi effettuati dalla società hanno avuto un ruolo nel mantenimento dei due marchi, attestando che JouéClub avrebbe avuto più da perdere che da guadagnare riunendo tutti i negozi sotto la sua bandiera. I profili dei clienti affezionati non si sovrappongono tra i due brand che, peraltro, non sono radicati allo stesso modo sul territorio: grandi città e centri commerciali da un lato, centri di medie dimensioni e aree commerciali dall’altro.

“Un’ottima dinamica”

Il lavoro è già ben avviato. “È passato un anno dall’inizio dei lavori”, dopo l’acquisizione da parte di Jouéclub nel giugno 2023, sottolinea Jacques Baudoz, salutando un buon periodo natalizio.

La Grande Récré “ha riacquistato colore” e quest’anno troviamo ancora “un’ottima dinamica”, aggiunge.

Lo sviluppo dei due marchi avverrà in parallelo, grazie a “circa il 30% di differenziazione dell’offerta” dell’uno rispetto all’altro sugli scaffali. JouéClub, ad esempio, è già ben radicato nella nicchia dei “kidults”, quegli adulti che continuano a comprare giocattoli.

Dietro la facciata dei negozi, alcune attività saranno comunque condivise tra La Grande Récré e Jouéclub, spiega il nuovo proprietario. Dalla fine dell’anno per le vendite online, ed entro l’anno prossimo per i negozi, La Grande Récré sarà annesso al gigantesco magazzino di Jouéclub, in Gironda. Due brand, ancora due e-commerce, ma logistica comune.

Oltre a una cinquantina di negozi in franchising, i cui contratti sono stati mantenuti, Jouéclub ha rilevato 89 negozi integrati sotto la bandiera di La Grande Récré. Quest’ultima verrà spinta verso il suo modello cooperativo, progressivamente ceduto ai membri del gruppo Jouéclub. Una prima ondata di dieci cessioni è prevista per il 2024.

Sei negozi saranno invece venduti ad altre marche di giocattoli, condizione posta dall’Autorità garante della concorrenza per autorizzare l’acquisizione di La Grande Récré da parte di Jouéclub, dopo aver segnalato “rischi concorrenziali” in alcuni bacini di utenza.

Jeremy Bruno Giornalista BFMTV

-

PREV Il CEO di Kibo Energy si dimette nel contesto di un rimpasto del consiglio di amministrazione e di una raccolta fondi
NEXT Absa Bank finalizza l’acquisizione delle attività di HSBC a Mauritius