Varia US Properties: pubblica un’analisi iniziale sull’impronta di carbonio del suo portafoglio e fissa ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2030 Ottieni informazioni dettagliate nella sezione Rendiconti finanziari (versione FR)

-

Mercato chiuso –


Borsa svizzera

17:31:54 17/06/2024

Varia. 5 D.

Varia. 1 gennaio

33.7
CHF

-0,88%

-2,03%

-11,32%

comunicato stampa

Zugo, 18 giugno 2024

Varia US Properties pubblica la prima analisi dell’impronta di carbonio del suo portafoglio e fissa obiettivi ambiziosi per ridurre le emissioni di CO2 entro il 2030

Varia US Properties ha pubblicato oggi il suo primo rapporto dettagliato sull’impronta di carbonio del suo portafoglio immobiliare. Il rapporto “Carbon Footprint Analysis 2023” quantifica le emissioni delle sue risorse, stabilisce una linea di base per monitorare i progressi futuri, informa sull’allocazione delle risorse, fissa obiettivi in ​​linea con l’iniziativa Science Based Target (SBTi) e risponde ai requisiti di rendicontazione come quelli del Carbon Disclosure Project (CDP).

Il rapporto fornisce una comprensione completa delle emissioni del portafoglio. Rivela che le emissioni di carbonio per il 2023 ammontano a 115.394.148 kg di CO2 equivalenti (CO2e).1

  • Significativo è il contributo delle emissioni scope 3 (94,7%), dovuto in particolare al consumo di energia elettrica da parte dei conduttori, che rappresenta il 35,29% delle emissioni totali. Le emissioni di scope 2, dovute principalmente all’energia elettrica per gli appartamenti sfitti, rappresentano il 4,86%, mentre le emissioni di scope 1 sono significativamente inferiori, con l’uso di gas e refrigeranti per un contributo combinato dello 0,41%.
  • L’analisi si basa sulla metodologia Greenhouse Gas Protocol Corporate Accounting and Reporting Standard (GHG Protocol), che stabilisce i principi di contabilità e rendicontazione aziendale per aiutare le organizzazioni di tutto il mondo nei loro sforzi di contabilità del carbonio.

Durante la preparazione di questo rapporto, Varia US ha sviluppato e adottato un ambizioso obiettivo basato sulla scienza (SBT) per il suo portafoglio, puntando a una riduzione del 63,3% delle emissioni di CO2 entro il 2030.2

  • Considerando l’area attualmente sotto il controllo operativo di Varia US, le emissioni dovranno essere ridotte a un totale di 18.815.483 kg di CO2 equivalenti (che corrispondono a 23,27 kg di CO2 equivalenti per metro quadrato) entro il 2030, per rispettare gli ambiziosi obiettivi volti a limitare il riscaldamento globale.
  • Nell’ambito di questo obiettivo, sono state identificate una serie di potenziali strategie per aiutare l’azienda a raggiungere la riduzione desiderata delle proprie emissioni di CO2. Queste strategie includono, tra le altre cose, l’eliminazione graduale dell’uso del gas in loco dai sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria (HVAC) negli edifici (per

  1. Questa quantità di CO2 equivale a 27.464 auto a benzina guidate per un anno, o al gas serra che 1.908.052 alberi possono sequestrare in un periodo di dieci anni.

  2. Obiettivi basati sulla scienza (Sience-Based Targets) corrispondono a obiettivi di riduzione dei gas serra in linea con il livello di decarbonizzazione necessario per limitare l’aumento delle temperature al di sotto di 1,5 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali, in conformità con l’Accordo di Parigi del 2015.

Gubelstrasse 19 • 6300 Zugo • Svizzera • T. CH +41 (0)22 552 40 30

• Stati Uniti +1 727 339 66 30

1/3

[email protected] • variausproperties.com

riduzione delle emissioni di ambito 1), aumento delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica (per ridurre le emissioni di ambito 2) e miglioramento delle misure di gestione dei rifiuti e di economia circolare (per ridurre le emissioni di ambito 3).

Patrick Richard, membro del comitato esecutivo di Varia US Properties, ha commentato: “Affrontando la nostra impronta di carbonio, creiamo un vantaggio strategico. Gli investitori possono essere certi che il nostro approccio proattivo alla sostenibilità continuerà a rafforzare la nostra posizione di mercato e la stabilità finanziaria. “Inoltre, ci stiamo posizionando per soddisfare i requisiti normativi in ​​evoluzione, attirare residenti attenti all’ambiente e, in definitiva, aumentare il valore delle nostre proprietà.”

Thomas Stanchak, amministratore delegato della sostenibilità presso Stoneweg US, ha aggiunto: “Esaminando rigorosamente la nostra impronta di carbonio, dimostriamo la nostra leadership nella gestione ambientale e il nostro impegno nel fornire valore a lungo termine agli investitori. Ulteriori informazioni e dettagli su come stiamo integrando pienamente i fattori ESG nella strategia aziendale di Varia US Properties e sui successi più recenti che abbiamo ottenuto saranno divulgati nel nostro Rapporto ESG 2023 all’inizio di luglio”.

Il rapporto “Carbon Footprint Analysis 2023” di Varia US Properties è stato sviluppato in collaborazione con la società di consulenza sulla sostenibilità Longevity Partners e può essere scaricato dal sito web https://variausproperties.com/esg-vision-strategy/.

Diario

Rapporto ESG 2023

inizio luglio 2024

Risultati semestrali 2024

28 agosto 2024

In caso di domande, contattare:

Juerg Staehelin, Reputazione IRF, Tel.: +41 43 244 81 51, E-mail:[email protected]

Informazioni su Varia US Properties AG

Varia US Properties AG è una società immobiliare con sede in Svizzera che investe esclusivamente in asset immobiliari multifamiliari negli Stati Uniti, con un focus primario sui mercati secondari e terziari. Costituita nel 2015, la società acquisisce, possiede, trasforma e riposiziona immobili ubicati ai margini delle aree metropolitane con l’obiettivo di generare redditi da locazione e incremento del valore patrimoniale. Maggiori informazioni: www.variausproperties.com

Gubelstrasse 19 • 6300 Zugo • Svizzera • T. CH +41 (0)22 552 40 30

• Stati Uniti +1 727 339 66 30

2/3

[email protected] • variausproperties.com

Avviso legale (in inglese)

Questa comunicazione contiene espressamente o implicitamente alcune dichiarazioni previsionali riguardanti Varia US Properties AG e la sua attività. Tali dichiarazioni comportano determinati rischi, incertezze e altri fattori noti e sconosciuti, che potrebbero far sì che i risultati effettivi, la condizione finanziaria, le prestazioni o i risultati di Varia US Properties AG siano sostanzialmente diversi da qualsiasi risultato, prestazione o risultati futuri espressi o impliciti in tali dichiarazioni dichiarazioni dall’aspetto. Varia US Properties AG fornisce questa comunicazione a partire da questa data e non si impegna ad aggiornare alcuna dichiarazione previsionale qui contenuta a seguito di nuove informazioni, eventi futuri o altro.

Gubelstrasse 19 • 6300 Zugo • Svizzera • T. CH +41 (0)22 552 40 30

• Stati Uniti +1 727 339 66 30

3/3

[email protected] • variausproperties.com

Allegati

  • Collegamento originale

  • Documento originale

  • Collegamento permanente

Disclaimer

Varia US Properties AG ha pubblicato questo contenuto su
18 giugno 2024 ed è l’unico responsabile delle informazioni in esso contenute. Distribuito da
Pubblicoinedito e inalterato, su
18 giugno 2024 06:12:07 UTC.

Durata Auto. Due mesi 3 mesi 6 mesi 9 mesi 1 anno 2 anni 5 anni 10 anni Massimo.

Periodo Giorno Settimana

Più grafica

Vendita

Acquistare

Raccomandazione media

COMPERARE

Ultimo corso di chiusura

37,79
Dollaro statunitense

Obiettivo del corso medio

48.2
Dollaro statunitense

Divario/Obiettivo medio

+27,53%

Consenso

Varia. 1 gennaio

Capi.

-11,32% 383M
-7,81% 23,21 miliardi
-26,86% 11,61 miliardi
+8,10% 10,75 miliardi
-26,57% 7,48 miliardi
-11,34% 6,55 miliardi
-5,83% 6,14 miliardi
-5,65% 5,95 miliardi
-1,04% 3,73 miliardi
+53,48% 3,75 miliardi

Sviluppo di immobili residenziali

Scarica dall'Apple Store

I NOSTRI ESPERTI AL TUO ASCOLTO

Lunedì – Venerdì 9:00 – 12:00 / 14:00 – 18:00

Zonebourse, mercato azionario in diretta

-

PREV I cosiddetti trasporti pubblici “on-demand” stanno guadagnando popolarità in Quebec
NEXT Assicurazione auto e casa: perché dal 1° luglio la tassa “attentato” aumenta di 60 centesimi