Aisne. Fabbrica Lu-Belin: il gruppo Mondelez è ancora alla ricerca di un acquirente

Aisne. Fabbrica Lu-Belin: il gruppo Mondelez è ancora alla ricerca di un acquirente
Aisne. Fabbrica Lu-Belin: il gruppo Mondelez è ancora alla ricerca di un acquirente
-

Di

Editoriale Coulommiers

pubblicato su

16 giugno 2024 alle 7:30

Vedi le mie notizie
Seguire Le Pays Briard

Lo ricordiamo Mondelez Internazionale ha annunciato il 31 gennaio di voler riorganizzare il proprio tessuto industriale francese per salvaguardare la propria competitività in Francia in un contesto inflazionistico.

Questa comunicazione ha suscitato un vero e proprio colpo di fulmine per il tessuto economico locale con rabbia e incomprensione sul posto per questa posizione del gruppo americano Mondelez dellacessazione delle attività nello stabilimento Lu (ex-Belin) a Château-Thierry entro la fine del 2025 con 80 posti di lavoro in gioco e quindi minacciati…

Fine della procedura

In un comunicato stampa diffuso il 12 giugno, Mondelez International ha espresso il suo punto di vista in merito alla fine della procedura di consultazione informativa tra la direzione e i rappresentanti del personale.

Si segnala che il gruppo prevede di rimpatriare la produzione da Figolu al suo sito di La Haye-Fouassière (Loira Atlantica) e di interrompere gradualmente le attività produttive nel sito di Château-Thierry trasferendoli nei suoi centri di competenza a La Haye-Fouassière, Francia, e Opava, Repubblica Ceca.

Mondelez International precisa che questi trasferimenti e rimpatri di produzione permetteranno di mantenere lo stesso volume globale di produzione sul territorio francese.

Video: attualmente su Actu

Accordo di maggioranza

E per confermare che la direzione e i rappresentanti del personale ci sono riusciti accordo a maggioranza parziale relativo alle misure di accompagnamento e alla procedura di consultazione informativa aperta l’8 febbraio.

Si è conclusa con l’ultima riunione di questa procedura: “I dettagli di questo accordo, siglato il 28 maggio scorso, saranno comunicati a tutti i dipendenti nei prossimi giorni. »

Infine, come aveva promesso, il gruppo continua inoltre la ricerca di un acquirente per il sito di Château-Thierryla cui durata era stata prorogata fino alla fine di dicembre 2024.

Poi per concludere: “Il gruppo intende fare tutto il possibile per individuare una soluzione duratura con l’aiuto della ditta specializzata Oneida, che ha già avuto modo di allacciare contatti con aziende potenzialmente interessate. »

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon Actu.

-

PREV L’India impone limiti alle scorte di grano e, se necessario, potrebbe ricorrere alle importazioni
NEXT Lo stile retrò torna alla ribalta con i nuovi prodotti Seiko a meno di 600€