L’aumento complessivo delle attività rassicura i leader aziendali

L’aumento complessivo delle attività rassicura i leader aziendali
L’aumento complessivo delle attività rassicura i leader aziendali
-

L’Alto Commissariato per la Pianificazione (HCP) ha pubblicato una nota informativa che rivela le principali valutazioni dei dirigenti aziendali riguardo all’evoluzione dell’attività nel 1° trimestre del 2024 e le loro aspettative per il 2° trimestre del 2024. Indagini aziendali, effettuate tra le aziende del servizi del mercato non finanziario e settori del commercio all’ingrosso, evidenziano le dinamiche economiche attuali e future di questi settori chiave.

Servizi del mercato non finanziario: alti e bassi nel primo trimestre del 2024

Secondo gli imprenditori intervistati, l’attività dei servizi dei mercati non finanziari ha subito un notevole calo nel primo trimestre del 2024. Infatti, il 52% dei capi ha segnalato un calo dell’attività, rispetto al 29% che ha osservato un aumento. Tale andamento è spiegato principalmente dal calo delle attività nei rami “Telecomunicazioni”, “Trasporto aereo” e “Attività di noleggio e leasing”.

Per contro, incrementi di attività si sono registrati nei settori “Alloggio e ristorazione”, “Trasporti terrestri e trasporti via condotte” e “Servizi di magazzinaggio e ausiliari del trasporto”.
Il tasso di utilizzo della capacità di servizio (TUC) del settore è pari al 68%. Per quanto riguarda il portafoglio ordini, il 73% degli imprenditori lo giudica a un livello normale, mentre l’occupazione aumenta secondo il 35% e diminuisce secondo il 18%.

Per il 2° trimestre del 2024 le aspettative dei leader aziendali nel settore dei servizi del mercato non finanziario sono generalmente ottimistiche. Il 45% di loro prevede un aumento dell’attività complessiva, mentre il 15% prevede una diminuzione.

Questo sviluppo positivo è principalmente attribuito al previsto aumento delle attività nei rami “Trasporto aereo”, “Trasporto terrestre e trasporto tramite condotte” e “Magazzinaggio e servizi ausiliari di trasporto”. Si prevede invece un calo nelle “Attività postali e di corriere” e nelle “Attività immobiliari”.

Inoltre, il 53% dei leader aziendali si aspetta una stabilità della domanda, mentre il 29% si aspetta un aumento del numero dei dipendenti.

Commercio all’ingrosso: stabilità e lievi fluttuazioni nel primo trimestre 2024

Le vendite del settore all’ingrosso nel mercato locale hanno mostrato stabilità per il 47% dei grossisti nel primo trimestre del 2024, mentre il 29% ha riportato un calo. Tale stabilità è dovuta principalmente al calo delle vendite nei settori “Altro commercio all’ingrosso specializzato” e “Commercio all’ingrosso di materie prime agricole e animali vivi”, compensato dall’aumento delle vendite nel “Commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, bevande e tabacco” e “ Commercio all’ingrosso di altre attrezzature industriali”.

L’occupazione in questo settore ha registrato una stabilità secondo l’85% degli imprenditori, con un aumento segnalato del 13%. Le scorte di merce sono state giudicate a un livello normale dall’88% dei grossisti, mentre i prezzi di vendita hanno mostrato stabilità per il 62% degli imprenditori, con una diminuzione segnalata dal 21%.

Per il 2° trimestre 2024 le aspettative sono prevalentemente orientate alla stabilità, con il 67% dei grossisti che prevede un mantenimento del volume complessivo delle vendite e il 20% che prevede un aumento. Questa prevista stabilità è attribuita al previsto aumento delle vendite nel “Commercio all’ingrosso di articoli per la casa” e nel “Commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, bevande e prodotti del tabacco”, in contrasto con un previsto calo nel “Commercio all’ingrosso di articoli per la casa”. «Altro commercio all’ingrosso specializzato».

Secondo l’81% degli imprenditori, gli ordini previsti per il 2° trimestre 2024 dovrebbero rimanere a un livello normale. In termini di occupazione, il 76% dei grossisti prevede stabilità della forza lavoro, mentre il 17% prevede un aumento.

-

PREV Il fondo di salvataggio delle banche tedesche registra perdite
NEXT Sona BLW Precision Forgings Limited approva il dividendo finale per l’esercizio finanziario terminato il 31 marzo 2024