Concorrenza: l’UE pone Booking sotto una supervisione rafforzata

Concorrenza: l’UE pone Booking sotto una supervisione rafforzata
Concorrenza: l’UE pone Booking sotto una supervisione rafforzata
-

Lunedì la Commissione europea ha annunciato che la piattaforma olandese di prenotazione alberghiera Booking è ora soggetta a nuove e più severe regole di concorrenza imposte nell’UE a una manciata di giganti “tecnologici”. Il Regolamento sui Mercati Digitali (DMA) mira a monitorare e arginare l’abuso di posizione dominante per tutelare meglio l’emergere e la crescita delle start-up in Europa e migliorare la scelta offerta agli utenti.

Si applica già dall’inizio di marzo ad alcuni servizi di cinque colossi americani – Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft – e al social network TikTok, di proprietà del gruppo cinese ByteDance. Il regolamento impone a queste imprese una serie di vincoli per prevenire pratiche sleali che rischiano di escludere o restringere la concorrenza.

“Booking è un attore importante nell’ecosistema turistico europeo, faremo in modo che rispetti pienamente i suoi obblighi”, ha dichiarato il commissario europeo al Digitale, Thierry Breton. La prenotazione ha ora sei mesi per conformarsi a tutte le disposizioni di legge.

La Commissione ha inoltre annunciato che sta aprendo un’indagine per verificare se la DMA debba applicarsi anche al social network X (ex Twitter), di proprietà di Elon Musk. Ha cinque mesi per prendere una decisione.

I gruppi soggetti alla DMA devono, ad esempio, informare Bruxelles di qualsiasi prevista acquisizione di un’azienda digitale in Europa, indipendentemente dalle dimensioni dell’obiettivo. Obiettivo: frenare la monopolizzazione dell’innovazione e le acquisizioni con l’unico scopo di eliminare un concorrente.

Un altro esempio: non hanno più il diritto di utilizzare i dati generati dalle aziende clienti per competere con loro, come Amazon è accusata di aver fatto per anni. Devono inoltre fornire ai propri clienti l’accesso a questi dati.

-

PREV Grafico: Trasporto aereo: verso un record di passeggeri nel 2024?
NEXT Ariana Resources fornisce aggiornamenti sulla due diligence nello Zimbabwe