Transazioni per Airtel Africa pari a 112,3 miliardi di dollari

Transazioni per Airtel Africa pari a 112,3 miliardi di dollari
Transazioni per Airtel Africa pari a 112,3 miliardi di dollari
-

(Agenzia Ecofin) – Questa performance è il risultato di un incremento combinato del numero degli utenti e delle somme trasferite. L’Africa francofona è il motore della crescita e la Nigeria resta un mercato in costruzione.

Airtel Africa ha dichiarato di aver registrato transazioni per 112,3 miliardi di dollari attraverso i suoi servizi Mobile Money nell’anno finanziario 2024 terminato il 31 marzo. Ciò rappresenta un aumento del 28,6% rispetto all’anno 2023, al tasso di cambio di chiusura dei conti. Senza l’impatto degli sviluppi monetari sui vari mercati, l’aumento sarebbe del 38,2%.

Tale performance è da attribuire all’incremento della base clienti che utilizza questo servizio. “L’espansione della rete di distribuzione, comprese le filiali esclusive Airtel Money e i canali chioschi, ha supportato una crescita del 20,7% della base clienti », ha affermato il gruppo nella sua relazione finanziaria di periodo.

Inoltre, il volume medio delle transazioni per utente è aumentato del 13,1%, raggiungendo i 262 dollari a tassi di cambio costanti. In questo contesto, il contributo del mobile money al fatturato di Airtel Africa ha raggiunto gli 837 milioni di dollari, in crescita del 21,4%, mentre la quota dell’utile netto è annunciata a 405 milioni di dollari, in aumento del 27,6%.

Nonostante l’Africa Orientale rimanga il mercato principale per Airtel Money, l’Africa francofona ha costituito un vero e proprio volano di crescita per la prestazione di questo servizio, con una crescita del fatturato del 24,3% contro il 19,4% dell’Africa Orientale. La Nigeria, nonostante le sue potenzialità, continua ad essere un mercato in costruzione e difficile da penetrare.

Nonostante la solida crescita dimostrata, Airtel Money non pesa ancora abbastanza sul fatturato complessivo del gruppo di telecomunicazioni, il quale prevede anche la quotazione in borsa. Tuttavia, i dati consolidati dell’operatore sollevano interrogativi. I servizi telefonici generano sicuramente maggiori ricavi e profitti netti, ma in termini di rapporto margine netto, il denaro mobile con il suo 48% è quello che porta di più, oltre a un significativo flusso di cassa libero.

-

NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024