Previdenza complementare Agirc-Arrco: scopri se tocca anche a te l’aumento di oltre cento euro l’anno

Previdenza complementare Agirc-Arrco: scopri se tocca anche a te l’aumento di oltre cento euro l’anno
Previdenza complementare Agirc-Arrco: scopri se tocca anche a te l’aumento di oltre cento euro l’anno
-

Dal 1° aprile diverse centinaia di migliaia di pensionati vedranno aumentare la loro pensione complementare. Spieghiamo perché.

Dal 2019 era stata prevista una riduzione del 10% dell’importo della pensione integrativa Agirc-Arrco durante i primi tre anni di pensionamento per coloro che andavano in pensione prima del raggiungimento dell’età fondamentale allora fissata. Ciò ha incoraggiato i dipendenti a lavorare oltre l’età pensionabile legale.

Eliminazione della sanzione

Ma dalla riforma pensionistica del 2023, che innalza l’età pensionabile legale a 64 anni, questo sistema non era più rilevante. Le parti sociali, gestori della previdenza complementare, hanno quindi posto fine a questo coefficiente di solidarietà temporaneo da 1ehm aprile 2024.

Il sito web dellaAgirc-Arrco riferisce che la riduzione delle pensioni complementari avrebbe dovuto aver luogo per tre anni. In questo modo gli anziani recuperano più rapidamente l’intero importo della loro rendita, poiché la riduzione sarebbe continuata dopo marzo 2024.

Colpite 700.000 persone

Dal 1° aprile 2024, 700.000 persone hanno potuto vedere aumentare la propria pensione. Ma questo riguarda i dipendenti che andranno in pensione tra il 2021 e il 2023 a tariffa piena. Ciò rappresenta quindi un aumento di 500 milioni di euro all’anno, ovvero 715 euro in più all’anno. La rimozione della penalità rappresenta una somma più o meno significativa a seconda del numero di punti conferiti all’Agirc-Arrco, indica Pensionamento in parole povere.

-

NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024