la Procura spagnola chiede l’archiviazione di un procedimento per frode fiscale

la Procura spagnola chiede l’archiviazione di un procedimento per frode fiscale
la Procura spagnola chiede l’archiviazione di un procedimento per frode fiscale
-

La cantante 49enne era sospettata di aver utilizzato società domiciliate in paradisi fiscali per evitare di pagare l’intera imposta sul reddito e sul patrimonio nel 2018.

La Procura spagnola ha annunciato mercoledì di aver chiesto l’archiviazione del procedimento per frode fiscale contro la star mondiale Shakira, che era riuscita a evitare un processo alla fine dello scorso anno in un procedimento separato in cambio del pagamento di una pesante multa .

“L’accusa ritiene che non vi siano prove sufficienti” per perseguire penalmente l’artista colombiano, nell’ambito di questo procedimento per frode fiscale relativo all’anno 2018, ha indicato in un comunicato stampa.

Un tribunale alla periferia di Barcellona ha annunciato in luglio l’avvio di questa procedura contro Shakira, sospettata di aver utilizzato società con sede in paradisi fiscali per evitare di pagarle l’intera imposta sul reddito e sul patrimonio quest’anno.

Il mese successivo la cantante ha pagato al tribunale 6,6 milioni di euro per dimostrare il suo desiderio di regolarizzare la sua situazione con il fisco. Tale somma comprendeva, oltre all’importo dovuto all’erario, gli interessi di mora e le spese di regolarizzazione.

Prima multa da oltre 7,3 milioni di euro

In un altro caso di frode fiscale riguardante gli anni 2012, 2013 e 2014, Shakira è stata citata in tribunale a novembre ma ha siglato un accordo dell’ultimo minuto con l’accusa, evitando così un processo.

L’interprete di I fianchi non mentono era stato condannato, nell’ambito di tale accordo, al pagamento di una multa di oltre 7,3 milioni di euro corrispondente al “50%” dell’importo della frode. Aveva già pagato 17,45 milioni di euro al fisco per regolarizzare la sua situazione in questa vicenda.

La cantante, trasferitasi con i figli a Miami dopo la separazione l’anno scorso dall’ex calciatore spagnolo Gerard Piqué, è nel mirino del fisco spagnolo anche per l’anno 2011.

-

PREV I passi falsi dei “peggiori” boss del mondo
NEXT Forti temporali: migliaia di clienti Hydro-Québec privati ​​dell’elettricità