TPMP: Arcom condanna C8 per aver presentato erroneamente i disabili come vittime di “droghe zombie”

TPMP: Arcom condanna C8 per aver presentato erroneamente i disabili come vittime di “droghe zombie”
TPMP: Arcom condanna C8 per aver presentato erroneamente i disabili come vittime di “droghe zombie”
-

Le immagini, non verificate, erano diventate virali. Cyril Hanouna ha fatto guadagnare questo venerdì al suo canale C8 una nuova multa di 50.000 euro da parte di Arcom, a causa di un programma in cui i disabili venivano erroneamente presentati come tossicodipendenti dipendenti dalla “droga zombi”.

Questa sequenza “viola il diritto di queste persone al rispetto della loro vita privata, della loro immagine, del loro onore e della loro reputazione”, secondo la decisione dell’autorità di regolamentazione dell’audiovisivo, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.

Mancanza di anonimizzazione

La sequenza in questione è tratta dalla trasmissione “PAF avec Baba” del 12 settembre, in cui veniva citata la xilazina, soprannominata “farmaco zombie”. “Due video hanno recentemente creato scalpore (…) in cui vediamo diverse persone per le strade di Rouen (…) comportarsi come zombie. Secondo gli autori del video, avrebbero consumato xilazina, un farmaco che dà l’aspetto di uno zombie”, ha dichiarato Cyril Hanouna prima di trasmettere le immagini.

Ma Arcom rileva che, contrariamente a queste affermazioni, “le due persone presenti nel video (…) sono disabili”. Secondo l’autorità di regolamentazione, queste persone sono state “riconosciute da commercianti e parenti, in particolare per la menzione della città di Rouen e per l’assenza di un processo tecnico di anonimizzazione”.

Abituato alle polemiche

“Le manifestazioni di questa disabilità sono state presentate in onda come risultanti dal consumo di un farmaco”, continua Arcom per giustificare la sua decisione. Il controverso conduttore-produttore, Cyril Hanouna, 49 anni, è abituato alle polemiche e le sue trasmissioni hanno procurato a C8 una raffica di chiamate all’ordine da parte di Arcom, per un totale di oltre 7,5 milioni di euro di multe.

La maggior parte di questo totale proviene da una multa record di 3,5 milioni di euro nel febbraio 2023, a causa degli insulti lanciati da Cyril Hanouna al deputato della LFI Louis Boyard.

C8 appartiene al gruppo Canal +, a sua volta controllato da Vivendi, il gruppo del miliardario conservatore Vincent Bolloré. C8 e CNews, un altro canale del gruppo Canal +, chiedono di rinnovare la frequenza della televisione digitale terrestre (DTT). In questo procedimento portato avanti da Arcom, il loro caso sta attirando l’attenzione per le polemiche che hanno suscitato.

-

PREV “Si è inginocchiato davanti a me”: un ex vincitore della “Nouvelle Star” ha chiesto a un fan di ucciderlo
NEXT Mask Singer 2024: chi si nasconde dietro il costume di Snowflake, nuovo investigatore? Le nostre previsioni