Possiamo ancora salvare il pianeta? Le sfide colossali della Cop29 riassunte in otto grafici – Edizione serale Ouest-

Possiamo ancora salvare il pianeta? Le sfide colossali della Cop29 riassunte in otto grafici – Edizione serale Ouest-
Possiamo ancora salvare il pianeta? Le sfide colossali della Cop29 riassunte in otto grafici – Edizione serale Ouest-France
-

Di Arnaud FISCHER e del dipartimento di computer grafica.

Dall’11 al 22 novembre 2024 si svolge Cop29, la conferenza di Baku sui cambiamenti climatici in Azerbaigian. La posta in gioco per il pianeta è enorme. L’edizione serale presenta otto grafici che permettono di misurare la distanza che resta da percorrere per limitare il riscaldamento globale.

Siamo lì. Si è appena aperta a Baku, in Azerbaigian, la Cop29, la conferenza internazionale sul clima tenutasi sotto l’egida delle Nazioni Unite. Dall’11 al 22 novembre 2024, gli Stati dovranno concordare un nuovo obiettivo di finanziamento globale per combattere il riscaldamento globale. L’anno scorso, la Cop28 di Dubai (Emirati Arabi Uniti) è stata segnata da un accordo “storico” su una lenta transizione dai combustibili fossili. Ma la strada da percorrere per limitare il riscaldamento globale rimane immensa.

Il sesto rapporto dell’IPCC (Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici), che funge da riferimento scientifico per le discussioni sul clima, osserva un riscaldamento di 1,1°C dall’inizio dell’era industriale, e lo attribuisce alle attività umane. Gli esperti sottolineano la necessità di raggiungere la neutralità del carbonio nel 2050 (un equilibrio tra le emissioni di carbonio e l’assorbimento di carbonio dall’atmosfera da parte dei pozzi di carbonio), per poi passare al carbonio negativo (quando la fabbricazione di un prodotto consente di immagazzinare più carbonio di quanto ne rilascia). , per avere la possibilità di limitare l’aumento delle temperature al di sotto di 1,5°C.

Leggi anche: VIDEO. Cop28: una valutazione “storica”, con notevoli progressi, ma anche fonte di preoccupazione

Obiettivi insufficienti

Per il momento, gli impegni assunti dagli Stati nei precedenti vertici sono ancora largamente insufficienti a limitare il riscaldamento globale delle temperature del pianeta. Al ritmo attuale, ci sarà ancora oltre il 40% di emissioni in più nell’atmosfera per rimanere al di sotto di 1,5°C nel 2100. I paesi devono quindi assumere impegni fermi e condizionati e attenersi ad essi.

Leggi anche: Superare 1,5°C di riscaldamento, anche temporaneo, avrebbe conseguenze “irreversibili”.

I grandi inquinatori devono fare di più

Cina e Stati Uniti sono di gran lunga i paesi con i risultati peggiori. Insieme rappresentano oltre il 40% delle emissioni di gas serra. Ed è probabile che continui così. L’elezione dello scettico climatico Donald Trump a presidente degli Stati Uniti il ​​6 novembre va nella direzione opposta delle politiche volte a ridurre queste emissioni. Il neoeletto repubblicano vuole ancora una volta abbandonare l’accordo sul clima di Parigi e abolire l’Agenzia per la protezione dell’ambiente.

Per quanto riguarda gli altri principali emettitori, l’Unione Europea ha ridotto la propria quota globale di emissioni di gas serra dal 7% nel 2023 al 6% nel 2024. Al contrario, l’India passa dal 7% all’8% delle emissioni globali da un anno all’altro .

I più ricchi sono quelli che inquinano di più

Questa non è una novità, i più grandi inquinatori sono i più ricchi. L’1% più ricco ha emesso, nel 2019, 76 tonnellate di CO22 all’anno e in media per persona mentre, allo stesso tempo, il 50% più povero della popolazione mondiale rilascia solo una tonnellata all’anno e per persona in media. Ancora più eloquente, lo 0,1% più ricco ha comunque emesso 216 tonnellate di CO2 nel 2019.2 all’anno e per persona in media.

Lo sostiene il rapporto Oxfam, pubblicato il 20 novembre 2023 alla vigilia della Cop28 di Dubai e citato dal quotidiano britannico Il Guardiano, “l’élite inquinatrice, composta da 77 milioni di persone che guadagnano più di 140.000 dollari [131 840 euros] all’anno, è stato responsabile del 16% delle emissioni di anidride carbonica nel 2019 ».

Leggi anche: Il riscaldamento globale causato dall’uomo ha raggiunto un “tasso senza precedenti”

Accelerare la transizione energetica

Con l’obiettivo della neutralità carbonica nel 2050, la transizione energetica svolgerà un ruolo essenziale. Dobbiamo ridurre il più possibile l’uso dei combustibili fossili (gas, petrolio, carbone), principali cause del cambiamento climatico, e favorire lo sfruttamento delle energie rinnovabili. Se è possibile fare a meno del carbone entro il 2050, ciò è meno probabile per il petrolio e il gas, che sono ancora molto presenti nella nostra società attuale.

Impegnarsi per la neutralità del carbonio

Senza impegni fermi e condizionati da parte degli Stati, la temperatura globale del pianeta supererà sicuramente 1,5°C rispetto all’epoca preindustriale. Quel che è peggio, restare anche al di sotto dei 2°C sarebbe quasi impossibile.

Ma se tutte le parti interessate si impegnano per la neutralità del carbonio, c’è ancora qualche speranza, in particolare quella di rimanere al di sotto dell’obiettivo dei 2°C. Quello di 1,5°C resterebbe complicato da raggiungere.

-

PREV Maxim Roy arriverà presto in “Indifendibile”
NEXT Francia: con questo provvedimento voluto da ARCOM i nostri nonni si perderanno davanti alla tv