Cos’è una catena di distribuzione?

Cos’è una catena di distribuzione?
Cos’è una catena di distribuzione?
-

La catena di distribuzione è un componente presente in molte automobili. Ma di cosa si tratta veramente? Ti spiegheremo tutto!

In un’auto ci sono ovviamente molte parti molto diverse. E tra questi, la catena di distribuzione.

Un canale essenziale

Quest’ultima è infatti presente in molte vetture vendute sul mercato, e costituisce di fatto un’alternativa alla cinghia di distribuzione, anch’essa molto comune ma molto più fragile. Ma in realtà, cos’è esattamente questa famosa catena? Non preoccuparti, ti spiegheremo tutto nel nostro articolo completo qui sotto. Quest’ultimo è talvolta sconosciuto al grande pubblico e ai meno addetti ai lavori, ma è comunque un elemento essenziale della meccanica automobilistica. La catena di distribuzione è un elemento di trasmissione della potenza situato all’interno del motore. A differenza di una cinghia di distribuzione e come suggerisce il nome, è costituita da una robusta catena metallica, progettata per resistere a condizioni operative estreme. Questa catena è collegata a due alberi di trasmissione, vale a dire l’albero motore e l’albero a camme. Per la cronaca, quest’ultimo ha il compito di trasformare il movimento lineare dei pistoni in movimento rotatorio.

Più forte di una cintura

Da parte sua, l’albero a camme controlla l’apertura e la chiusura dels valvole di aspirazione e scarico. La catena di distribuzione collega questi due componenti in modo da sincronizzare i loro movimenti, garantendo un funzionamento regolare del motore. La composizione della catena di distribuzione varia a seconda del tipo di motore e del produttore del veicolo. Tuttavia, la maggior parte delle catene moderne sono realizzate in acciaio legato di alta qualità, che garantisce resistenza e durata. Le maglie appositamente progettate garantiscono una tensione ottimale della catena, evitando così qualsiasi gioco eccessivo che potrebbe comprometterne il funzionamento. Oltre alla catena stessa, sono necessari molti altri componenti per mantenere la catena di distribuzione senza intoppi. Questi generalmente includono guide, tenditori e ruote dentate. Questi lavorano in tandem per mantenere la tensione della catena entro limiti accettabili e per garantirne il posizionamento preciso sugli alberi di trasmissione.

Pertanto, la catena di distribuzione svolge un ruolo cruciale nel corretto funzionamento di un’auto e richiede meno manutenzione di una cinghia.

-

PREV Waly Dia attacca Sibyle Veil su France Inter
NEXT Stasera in TV: John Wayne, Henry Fonda e Robert Mitchum si riuniscono per il film di guerra più monumentale mai realizzato! – Notizie sul cinema