CQuanti di noi sanno che il 31 ottobre è il Giorno della Riforma? Senza pregiudicare la risposta, possiamo avanzare una stima che si colloca tra poco e poco di più. Una celebrazione specifica del protestantesimo, religione minoritaria in Francia – il 3% della popolazione – che non prevede eventi commerciali o giorni festivi e si svolge a discrezione dei templi. Per completare il suo occultamento, lo stesso giorno scoppia Halloween e mette in mostra il suo sangue finto e la sua schiera di accessori arancioni e neri. Difficile, nelle sue condizioni, farsi vedere.
Tutte le sere dalle 18:00
Ricevi le informazioni analizzate e decifrate dalla redazione di Point.
Grazie!
La tua registrazione è stata presa in considerazione con l'indirizzo email:
Per scoprire tutte le altre nostre newsletter, vai qui: MyAccount
Registrandoti accetti le condizioni generali d'uso e la nostra politica di riservatezza.
Senza zucche né trombe, questa data è comunque altamente simbolica. “È un momento dell'anno in cui commemoriamo un evento storico all'origine del protestantesimo, e quindi della sua identità spirituale”, spiega il pastore Christian Krieger, presidente della Federazione protestante di Francia. Non si tratta di una grande celebrazione della liturgia cristiana, come la Pasqua, si tratta piuttosto di fare memoria, di ricordare il gesto di Lutero e di lasciarsi ispirare da esso. »
Le 95 tesi di Lutero
Fu infatti il 31 ottobre 1517 che Martin Lutero, monaco cattolico tedesco, pubblicò le sue 95 tesi denunciando in particolare la vendita delle indulgenze. Un atto fondativo di quello che sarebbe diventato il protestantesimo. “Questo gesto di Lutero riflette lo spirito di libertà che ispira il protestantesimo. Non possiamo capire perché il suo messaggio abbia infiammato l’Europa se non ne cogliamo l’effetto profondamente liberatorio. »
Di origine luterana, la celebrazione prese forma nel 17e secolo, nel centenario delle 95 tesi, nel 1617, prima di diffondersi ad altre Chiese protestanti d'Europa. Nel 1896 il culto della festa della Riforma fu introdotto nella liturgia delle Chiese riformate in Francia. Ora si svolge ogni anno nei templi il 31 ottobre o, più spesso, l'ultima domenica di ottobre.
Fedele allo spirito di libertà che prevale nel protestantesimo, il culto non comporta alcun passaggio obbligato. Capita però che alcuni elementi risuonino da un tempio all'altro. Così «il culto può avere una dimensione storica, anche se non predichiamo la storia», spiega Christian Krieger. Alcuni onoreranno la canzone di Martin Lutero, Il nostro Dio è una forte fortezza (“È un bastione quel nostro Dio”).
Da scoprire
Canguro del giorno
Risposta
Tra i testi biblici letti, il Discorso della Montagna di Gesù (Matteo 5,2-12) e le epistole paoline (la Lettera ai Galati, o la Lettera ai Romani, che occupa un posto speciale nel cammino di Martin Lutero) sono spesso pregiato). “Il suo lavoro sulla Lettera ai Romani (3,21-24) ha permesso a Lutero di trovare una risposta alla sua angoscia personale”, ricorda Christian Krieger. Colui che era preoccupato per la propria salvezza scoprì che essa gli era stata offerta da Dio in Cristo e che i suoi tormenti quindi non avevano alcun fondamento biblico. »
Tanti testi che permettono di ancorare i principi fondanti della religione e di invitare la storia a vivere la fede nel presente. «Al centro della spiritualità protestante c'è in particolare la consapevolezza di un amore divino immeritato, che è la fonte di ogni fiducia. Oggi viviamo tempi piuttosto ansiosi. La celebrazione della Riforma richiama il cuore del messaggio di Lutero: il rapporto fiducioso con Dio, attraverso Cristo, che si nutre della sua Parola, e si traduce in speranza nel cuore delle avversità. »
Related News :