Nel suo bollettino delle 16 di questo venerdì, Météo-France mette il Morbihan, Ille-et-Vilaine e Calvados in allerta arancione dalle 18 in caso di pioggia a causa della tempesta Éowyn.
Segui le informazioni più recenti.
Gli elementi notevoli
TRE DIPARTIMENTI SULLA VIGILANZA ARANCIONE
Il Morbihan resta in allerta arancione per le inondazioni di questo venerdì. Météo-France mette in allerta arancione per le prossime ore anche Calvados e Ille-et-Vilaine. Un’allerta che proseguirà anche sabato per questi due dipartimenti.
Convalida i filtriReimposta i filtri
Minuto per minuto
Filtra per In evidenzaFiltro
SORELLA
Dopo il passaggio di Éowyn, da domenica in Francia è attesa una nuova tempesta, denominata Hermania.
SULLA MAPPA
Météo-France ha trasmesso nelle ultime ore una mappa animata del passaggio di Éowyn.
TAGLI ACQUA ED ELETTRICITÀ
I gestori della rete elettrica irlandese stanno iniziando a ripristinare l’energia elettrica in alcune aree. Questa sera, in Irlanda, 656.000 case erano ancora senza elettricità, rispetto a quasi un milione di prima. 120.000 case non hanno più accesso all’acqua a causa delle interruzioni nel funzionamento della rete idrica a seguito delle interruzioni di corrente.
UN UOMO MUORE IN IRLANDA
Un uomo è morto in Irlanda dopo che un albero è caduto su un’auto durante la tempesta Eowyn, ha annunciato venerdì la polizia irlandese. L’incidente è avvenuto questa mattina presto nella contea di Donegal, nel nord del Paese.
VENTI FORTI
L’Irlanda e la Bretagna sono già state spazzate da venti intensi nelle ultime ore. Una previsione meteo che ha dato origine ad immagini impressionanti.
RISCHIO DI INONDAZIONI
Nel dettaglio, diversi fiumi sono posti in allerta arancione per il rischio esondazioni nelle prossime ore, a causa del passaggio della tempesta Eowyn. Nel Calvados, sono interessate Dives e parte dell’Orne, così come Ille e Meu nell’Ille-et-Vilaine.
TRE DIPARTIMENTI SULLA VIGILANZA ARANCIONE
Il Morbihan resta in allerta arancione per le inondazioni di questo venerdì. Météo-France mette in allerta arancione anche Calvados e Ille-et-Vilaine per le prossime ore. Un’allerta che proseguirà anche sabato per questi due dipartimenti.
VALUTAZIONE PROVVISORIA IN IRLANDA
Questo venerdì più di un milione di case in Irlanda rimarranno senza elettricità. Un livello mai raggiunto prima nella storia di quest’isola che conta poco più di 5 milioni di abitanti.
RACCOMANDAZIONI
Il Morbihan è l’unico dipartimento attualmente in allerta arancione in Francia. La prefettura locale ha formulato diverse raccomandazioni per prevenire qualsiasi rischio per la popolazione di fronte a questo incidente.
ONDE DI 20 METRI
Eowyn provoca anche condizioni tempestose in mare. L’Osservatorio Keraunos rileva che la scorsa notte sono state notate onde alte fino a 20 metri nel sud-ovest dell’Irlanda.
VENTI FORTI IN BRETAGNA E NORMANDIA
Raffiche fino a 100 km/h si sono scatenate questo venerdì mattina sulle coste bretoni. I naviganti hanno preso precauzioni.
Raffiche di oltre 100km/h sulle nostre costeFonte : Notizie 13:00 Settimana
01:44
IMMAGINI IMPRESSIONANTI IN IRLANDA
In Irlanda imperversano venti fino a 200 km/h. Molti danni sono già stati notati.
Immagini impressionanti della tempesta Éowyn in Irlanda Fonte : Informazioni TF1
800.000 CASE PRIVATE DI ELETTRICITÀ DALL’ALTRA MANICA
La tempesta Eowyn colpisce la Scozia dopo aver spazzato l’Irlanda con venti record, interrompendo i trasporti e le scuole e lasciando più di 800.000 case senza elettricità.
L’agenzia meteorologica britannica, il Met Office, ha annunciato questa mattina in tarda mattinata di aver esteso la portata dell’allerta rossa in vigore in alcune zone della Scozia.
La tempesta “ha portato venti dannosi” che hanno raggiunto i 138 km/h nel sud della Scozia e hanno superato i 145 km/h nell’Irlanda del Nord, ha detto il Met Office.
INTERRUZIONI DI ENERGIA IN IRLANDA
L’Irlanda, colpita venerdì dalla tempesta Éowyn, ha registrato un record storico di vento.
Sulla costa occidentale del paese, le raffiche hanno raggiunto i 183 km/h, 1 km/h in più rispetto al precedente record del paese risalente al 1945. Questa mattina più di 500.000 case erano anche senza elettricità.
EPISODI DI FORTI VENTI
Il ritorno delle depressioni sul Vicino Atlantico è stato responsabile di condizioni meteorologiche turbolente per diverse ore. Oltre alla pioggia che fa nuovamente notizia, a volte soffia forte il vento a seconda delle perturbazioni. La fine del fine settimana e l’inizio della prossima settimana potrebbero vedere diversi episodi di vento violento.
SENNA MARITTIMA
Météo France mantiene la Seinemaritime in allerta gialla a causa dei venti violenti.
MANTENUTA VIGILANZA ARANCIONE
Nel suo bollettino delle 10, Météo-France mantiene l’allerta arancione contro le piogge nel Morbihan.
“BOMBA METEO”
La tempesta Éowyn colpirà l’Irlanda, la Scozia e la Francia questo venerdì 24 gennaio. Météo-France la descrive come una “bomba meteorologica”. Ciò corrisponde ad un violento fenomeno meteorologico che si forma molto rapidamente.
MORBIHAN IN ARANCIONE
Il dipartimento del Morbihan (nord-ovest) entrerà in stato di allerta arancione-piogge a partire dalle 18 di questo venerdì, in previsione della tempesta Eowyn, secondo l’ultimo bollettino Météo-France.
“Le prime piogge hanno raggiunto la Bretagna alla fine della notte, ma l’episodio non è ancora realmente iniziato, soprattutto nel Morbihan”, nota Météo-France nel suo bollettino delle 6.00.
“La tempesta Éowyn sta attualmente circolando sull’Irlanda”, sottolineano i meteorologi. “Sulla Bretagna porteranno piogge durature e temporaneamente sostenute, in particolare (venerdì) sera”, quando si riattiverà la perturbazione. Météo-France prevede quindi un “episodio piovoso abituale della stagione, ma che richiederà particolare attenzione, a causa dei suoli saturi”.
CIAO A TUTTI
Ciao a tutti in questa diretta dedicata alla tempesta Éowyn, che si avvicina alla Francia.
La tempesta Éowyn si avvicina alle coste francesi. Questo venerdì 24 gennaio, nel suo bollettino delle 6, Météo-France mette il Morbihan in allerta arancione di pioggia a partire dalle 18. L’agenzia informa che “La tempesta ‘Éowyn’ sta attualmente circolando sull’Irlanda”e quello “sulla Bretagna, piogge durature e temporaneamente sostenute, in particolare questa sera (venerdì) in cui si riattiva la perturbazione.” Sono previste precipitazioni accumulate tra 20 e 40 mm, occasionalmente 50 mm. “La pioggia più forte dovrebbe cessare intorno a mezzanotte”si legge nel bollettino.
Météo-France lo precisa “sui reparti attualmente in giallo ‘pioggia’”situato nell’ovest e nel nord-ovest del paese, “rimangono ancora incerti i maggiori accumuli attesi durante la riattivazione del fronte in serata”. Perciò, “Un’estensione della vigilanza arancione ‘pioggia’ dalla sera di venerdì e dalla notte di venerdì a sabato è possibile nelle prossime mappe di vigilanza.”
Da parte loro furono inserite l’Irlanda e parte del Regno Unito “allarme rosso” con l’avvicinarsi della tempesta Éowyn, con le agenzie meteorologiche nazionali che avvertono che i venti potrebbero raggiungere più di 130 km/h venerdì. L’intero territorio della Repubblica d’Irlanda è quindi soggetto ad allerta rossa, decretata dall’organizzazione Met Eireann.
“Questo sarà un evento meteorologico pericoloso e distruttivo che causerà danni”avvertì il capo del gruppo di coordinamento dell’emergenza, Keith Leonard, mentre Éowyn si avvicinava.
-
Leggi anche
Tempesta Éowyn: in quali luoghi della Francia soffierà forte?
Questa è la prima volta che un allarme di questo tipo viene emesso in Irlanda del Nord (dalle 8:00, ora di Parigi) da quando questo sistema è stato istituito nel 2011. Questo livello di vigilanza è “riservato agli eventi più gravi che rappresentano un probabile rischio per la vita (della popolazione) e gravi disturbi”ha detto il meteorologo capo del Met Office Paul Gundersen.
Oltre a questi venti violenti, la tempesta porterà in alcuni punti piogge intense e neve.
Francia