Olaf Scholz perde la fiducia dei parlamentari
Il 16 dicembre 2024 la Cancelliera tedesca ha presentato il voto di fiducia al Bundestag, la camera bassa del Parlamento, consentendo al Presidente federale di sciogliere il Bundestag non appena i deputati ritireranno la loro fiducia a quest’ultimo. Con soli 207 voti su 717, Olaf Scholz ha perso questo voto, ben lontano dai 367 necessari per raggiungere la maggioranza. Questo risultato segna il fallimento della coalizione che guida dal 2021, composta dal Partito socialdemocratico (SPD), dai Verdi e dal Partito liberaldemocratico (FDP). Di conseguenza, le elezioni legislative si terranno il 23 febbraio, sette mesi prima della data inizialmente prevista.
Dal 6 novembre la cancelliera guida un governo di minoranza tra i Verdi e il Partito socialdemocratico (SPD) dopo la destituzione del ministro liberale delle Finanze Christian Lindner, che ha comportato l’uscita dei ministri liberali dal governo. Questa rottura arriva dopo mesi di tensioni e disaccordi sulla politica economica che la Germania dovrà seguire. Mentre i socialdemocratici sono favorevoli alle politiche sociali, i verdi puntano a misure climatiche ambiziose e i liberali difendono una rigorosa disciplina di bilancio.
Olaf Scholz mostra fiducia nei confronti del favorito Friedrich Merz
Nonostante la sua impopolarità, Olaf Scholz, sostenuto dal suo partito nella candidatura per un nuovo mandato, rimane ottimista riguardo alle sue possibilità di vittoria. Ma i sondaggi non sono a suo favore, con solo il 15% delle intenzioni di voto, ovvero più di 16 punti di differenza con la Democrazia Cristiana in testa (CDU-CSU). Tuttavia, per lui non tutto è perduto. Durante le ultime elezioni legislative, è passato dal 14% al 25,7% delle intenzioni di voto nell’arco di tre mesi, permettendogli di vincere la cancelleria. Al congresso del Partito socialdemocratico tenutosi a Berlino l’11 gennaio ha espresso il suo ottimismo per la vittoria in queste elezioni.
Dall’altro lato dello spettro politico, il candidato dei conservatori cristiano-democratici (CDU-CSU), Friedrich Merz, è il favorito per diventare il prossimo cancelliere. Infatti è in testa ai sondaggi e molto più avanti del suo rivale, con il 31% delle intenzioni di voto. Si presenta come la migliore opzione per la Germania per superare le sue difficoltà economiche, con proposte volte a riformare il sistema di welfare, ad attrarre investimenti esteri e a facilitare i flussi di capitale verso le imprese tedesche.
L’ascesa dell’estrema destra
Come in altri paesi europei, la Germania sta affrontando l’ascesa dell’estrema destra. L’Alternativa per la Germania (AfD) ha ottenuto nei sondaggi il 20% delle intenzioni di voto, segnando un aumento di un punto rispetto al sondaggio di metà dicembre. Si tratta del valore più alto registrato dal barometro politico in un anno. Il partito aveva già registrato risultati storici durante le elezioni regionali, particolarmente importanti in Germania, arrivando primo in Turingia e superando il 30% in Sassonia. Inoltre, la candidata alla cancelliera Alice Weidel è sostenuta da Elon Musk, che il 9 gennaio ha chiesto di votare per l’AfD durante uno scambio con lei sul social network X. Il partito rimane tuttavia isolato nel panorama politico tedesco. Finora nessun altro partito ha voluto allearsi con questo movimento di estrema destra.
Diverse possibilità di coalizione
Poiché è raro che un partito ottenga da solo la maggioranza assoluta alle elezioni legislative, dopo le elezioni deve essere formata una coalizione tra due o tre gruppi di deputati, per riunire una maggioranza che permetta di eleggere un governo e un cancelliere. Potrebbe formarsi una coalizione tra il Partito democratico cristiano (CDU-CSU) e il Partito socialdemocratico (SPD), come è avvenuto sotto il governo di Angela Merkel, tra il 2005 e il 2009, così come tra il 2013 e il 2021. I democratici cristiani potrebbero si alleano anche con i Verdi, che attualmente hanno il 14% delle intenzioni di voto.
Indipendentemente dal risultato, queste elezioni mettono in luce importanti preoccupazioni come le questioni di bilancio e sociali, la gestione dell’immigrazione e la posizione della Germania di fronte alla guerra in Ucraina. La sfida centrale di queste elezioni sarà quella di formare una coalizione stabile e duratura, a fronte del punteggio significativo previsto per il partito di estrema destra. Inoltre, l’esperienza della coalizione tripartita ha messo in luce le difficoltà legate alla governance tripartitica, mentre le precedenti coalizioni tra cristiano-democratici e socialdemocratici hanno lasciato risultati contrastanti. L’attuale governo resterà in carica fino alla formazione di una nuova coalizione.