“TORN”: come i manifesti di ostaggi sono diventati bersagli a New York

-

Mentre la guerra tra Israele e Hamas è scoppiata il 7 ottobre 2023 dopo l’invasione del gruppo terroristico palestinese, un altro conflitto ha cominciato a infuriare nelle strade di New York e di altre città del mondo.

È stata una guerra la cui arma principale erano i manifesti “RAPITI” che evidenziavano la difficile situazione delle 251 persone prese in ostaggio in Israele e portate con la forza a Gaza da Hamas e altri gruppi terroristici, mentre più di 1.200 persone sono state brutalmente uccise nel sud di Israele. Non appena individui e gruppi filo-israeliani ed ebrei hanno appeso i manifesti negli spazi pubblici, i manifestanti anti-israeliani li hanno deturpati o strappati.

Questa battaglia, avvenuta diversi mesi dopo il 7 ottobre, viene raccontata e analizzata in un nuovo documentario intitolato “TORN: The Israel-Palestine Poster War on NYC Streets”, diretto da Nim Shapira. È stato trasmesso su un canale televisivo israeliano, in occasione di festival cinematografici e proiezioni speciali. Altre proiezioni statunitensi e internazionali sono previste per il 2025.

Per non perdere nessuna novità,
ricevi il titolo giornaliero sulla tua email

Registrandoti accetti i termini di utilizzo

All’inizio di ottobre 2023, Shapira, art director e regista con sede a Brooklyn, di origine israeliana, era a Tel Aviv. Dopo l’assalto senza precedenti di Hamas al sud di Israele, è rimasto un mese e mezzo in più come volontario, utilizzando le sue capacità comunicative e le sue conoscenze professionali per portare al mondo le atrocità commesse da Hamas.

“Ho visto sui miei social network che colleghi, amici e colleghi artisti negli Stati Uniti e in altri paesi giustificavano il 7 ottobre. Queste persone hanno detto che quello che ho pubblicato era falso. Alcuni sostenevano addirittura che gli ostaggi non fossero reali, che fossero attori”, ha detto Shapira Tempi di Israele.

Prima di tornare a casa a Brooklyn, Shapira, 42 anni, ha visto video sui social media che mostravano i newyorkesi che strappavano manifesti RAPITI che riportavano le foto, i nomi, l’età e la nazionalità degli ostaggi.

Direttore creativo e regista Nim Shapira. (Credito: cortesia)

“Era nel mio vecchio quartiere a Williamsburg. Mi chiedevo cosa stesse succedendo qui. Queste sono le strade su cui cammino. È proprio accanto a casa mia. Mi ha sconvolto”, ha detto Shapira.

Poco dopo il suo ritorno, tra il 24 e il 30 novembre, 105 ostaggi israeliani e stranieri furono rilasciati. Successivamente la guerra dei manifesti si calmò e l’attenzione del pubblico si spostò su altri temi. Tuttavia, Shapira afferma di essere determinato a indagare in profondità il motivo per cui questi newyorkesi “che non avevano nulla a che fare con tutto questo”, osserva, hanno avuto reazioni così rabbiose e violente ai manifesti che miravano a dare un volto e una voce al ostaggi. Ha detto che voleva anche sapere come questo comportamento virulento avesse colpito gli ebrei americani e gli israeliani residenti negli Stati Uniti.

“TORN” è un mix di immagini di cronaca sulle atrocità del 7 ottobre, sulla guerra e sulla liberazione degli ostaggi durante la tregua di novembre, e video condivisi sui social network, anche con interviste e ricostruzioni.

All’inizio del documentario, gli spettatori incontrano Nitzan Mintz e Dede Bandaid, due artisti israeliani internati a New York al momento del pogrom. Devastati dai massacri e dai rapimenti perpetrati da Hamas, hanno sentito l’obbligo di fare qualcosa. Con l’aiuto di un collega, hanno disegnato i manifesti KIDNAPPED, facendone stampare 2.000 copie prima di distribuirli e attaccarli sui lampioni. Nella maggior parte dei casi, i passanti hanno mostrato poco interesse o simpatia per la loro causa.

Gli artisti Nitzan Mintz e Dede Bandaid creano poster KIDNAPPED per una campagna di sensibilizzazione sulla difficile situazione delle 251 persone prese in ostaggio a Gaza da Israele il 7 ottobre, come rappresentato nel film di Nim Shapira “TORN: The Israel-Palestine Poster War on NYC Streets” .” (Credito: Eyal Bau Cohen)

Ciononostante, i manifesti sono diventati rapidamente virali tra coloro che se ne preoccupavano. Da allora sono stati copiati e tradotti in diverse lingue e in diverse città del mondo. Israele, ovviamente, aveva le sue versioni.

Un riflettore a lungo raggio

Le interviste con Liam Zeitchik e sua sorella Alana Zeitchik, cugini dei sei ostaggi delle famiglie Cunio e Aloni, forniscono un’idea di cosa significava cercare, anche a distanza, di attirare l’attenzione sulla difficile situazione dei propri cari – e di vedere persone che affermavano che i manifesti erano simili alla propaganda israeliana volta a presentare gli israeliani come vittime, necessariamente “genocide”, e a incoraggiare il sostegno militare degli Stati Uniti per Israele.

Danielle Aloni e sua figlia Emilia, così come Sharon Aloni Cunio e le sue figlie gemelle Yuli ed Emma sono state rilasciate nel novembre 2023. Il marito di Sharon Aloni Cunio, David Cunio, è ancora detenuto.

Alana Zeitchik, cugina americana di sei israeliani (le famiglie Cunio e Aloni) presa in ostaggio a Gaza il 7 ottobre, nel documentario di Nim Shapira “TORN: The Israel-Palestine Poster War on NYC Streets”. (Credito: Eyal Bau Cohen)

“Non mi sento affatto arrabbiato quando qualcuno condivide ed esprime solidarietà con il popolo palestinese, con il popolo di Gaza. Vorrei solo che ci fosse più spazio anche per noi”, dice Alana Zeitchik nel documentario.

“Ci respingono. Ci hanno rifiutato per una causa che li appassiona di più, che considerano più degna di interesse, invece di essere in grado di accogliere il dolore di entrambi i popoli”, aggiunge.

Julia Simon, una studentessa, è un’amica di Omer Neutra, nato in America, un comandante di carri armati dell’esercito israeliano e “soldato solitario” ucciso il 7 ottobre, il cui corpo senza vita è stato rapito e portato a Gaza. Al momento delle riprese di “TORN”, si credeva che Omer fosse ancora vivo. Un soldato solitario è un coscritto che non ha famiglia nelle vicinanze.

“Penso che i poster abbiano fatto un ottimo lavoro nel mostrare chi sono le persone, il mondo in cui viviamo e chi c’è veramente [ou pas] per noi. Penso che quei manifesti abbiano lanciato un sasso e il suono dell’acqua ci abbia svegliati”, dice Simon.

Omer Neutra, nato negli Stati Uniti, preso in ostaggio da Hamas il 7 ottobre 2023. (Per gentile concessione)

Questo documentario solleva molte domande importanti sul clima politico negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali oggi, nonché sulla libertà di espressione.

Il rabbino Yehuda Sarna, direttore esecutivo del Bronfman Center for Jewish Student Life presso la New York University, sottolinea che in un mondo in cui così tante persone vedono le cose solo in bianco o nero, “vedere questi volti [sur les affiches des otages] è la sfida definitiva a questa visione binaria”.

La storia del gioielliere israelo-americano Chen Levy mette in luce molte questioni, compreso il diritto di esporre ciò che si vuole sulla proprietà privata. Alla fine ha smesso di affiggere i manifesti degli ostaggi vicino alla sua attività dopo che folle inferocite di manifestanti anti-israeliani li hanno ripetutamente strappati dai pilastri fuori dal suo negozio.

Poiché i suoi tentativi di impegnarsi con i manifestanti sono falliti, ha temuto per la sua sicurezza e si è barricata insieme ai suoi dipendenti all’interno.

Un atto che rientra nella libertà di espressione

Per quanto brutto possa essere deturpare o abbattere un poster in ostaggio, è un atto di libertà di parola, secondo Aaron Terr, direttore della difesa pubblica presso la Fondazione per i diritti e l’espressione individuale.

“L’atto di affiggere un poster è l’espressione di un punto di vista. Se qualcun altro viene a strapparlo, da parte sua ciò equivale a un veto. Si tratta di persone che decidono cosa possono vedere gli altri e quali discorsi e opinioni possono ascoltare”, ha osservato Terr.

Shapira include filmati nel suo film che mostrano come alcune persone si siano rifiutate di lasciare vincere i “disturbatori”. Non appena questi attivisti, sensibili alla causa degli ostaggi, si accorgono che mancano i manifesti sul muro di un lungo ingresso della metropolitana, li rimettono a posto.

Un poster graffiato e deturpato raffigurante un uomo israeliano di 84 anni preso in ostaggio a Gaza il 7 ottobre 2023, visto nel documentario di Nim Shapira “TORN: The Israel-Palestine Poster War on NYC Streets”. (Credito: Eyal Bau Cohen)

Terr osserva che è possibile che non tutti coloro che hanno affisso manifesti sugli ostaggi lo abbiano fatto nel tentativo di sanare il trauma causato dagli orrori del 7 ottobre, o con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla situazione degli ostaggi.

“Può darsi che in alcuni casi le persone affiggano manifesti con l’intenzione di far arrabbiare altre persone. Ma questo fa parte del dibattito. Questo può essere criticato. La gente potrebbe dire che così facendo non aiuteremo a colmare il divario tra le diverse parti di questo conflitto”, spiega Terr.

“Ma le persone che lo fanno, allo stesso tempo, possono sostenere che questo è il modo più efficace per esprimere il loro punto di vista, e che vogliono affiggere questi manifesti in modo che le persone che non sono d’accordo con loro vedano loro. Forse non lo stanno facendo nel modo più produttivo, ma fa parte del dibattito consentito in questo paese dal Primo Emendamento. »

L’abbattimento dei manifesti ha creato un clima di paura e autocensura, così come la “cancellazione” o il “doxxing” delle persone che potrebbero averli rimossi. “TORN” include filmati caricati sui social media che identificano le persone che hanno rimosso i poster. In alcuni casi, queste persone sono state minacciate, sospese dalle università dove studiavano o licenziate.

Un piccolo poster a New York che rappresenta una persona presa in ostaggio in Israele il 7 ottobre 2023, come mostrato nel documentario di Nim Shapira “TORN: The Israel-Palestine Poster War on NYC Streets”. (Credito: Eyal Bau Cohen)

Notevolmente assenti da “TORN” sono le interviste con le persone che hanno rimosso o distrutto i manifesti degli ostaggi. Shapira dice di aver contattato molte persone che ne erano state vittime doxxingma tutti hanno rifiutato di essere intervistati o di apparire nel documentario. Invece, Shapira raccoglie dichiarazioni rese, in pubblico, da individui che ne hanno subito le conseguenze doxxing. Aggiunge di aver chiesto alla sceneggiatrice Nina Mogilnik, un’attiva cartellonista, di rispondere.

Un piccolo poster a New York che rappresenta una persona presa in ostaggio in Israele il 7 ottobre 2023, come mostrato nel documentario di Nim Shapira “TORN: The Israel-Palestine Poster War on NYC Streets”. (Credito: Eyal Bau Cohen)

“Penso che rimuovere un poster non debba essere un reato punibile con una multa. Penso che questo riduca lo spazio in cui le persone possono esprimersi. Ma, secondo me, ci sono stati casi in cui le persone avrebbero dovuto essere licenziate – persone che esprimevano opinioni piene di odio, violente e ripugnanti”, afferma Mogilnik.

Mogilnik osserva che, sebbene i manifesti abbiano contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica, non è sicura se alla fine siano stati utili agli ostaggi.

“Dopo tutti questi mesi, 100 ostaggi (vivi e morti) sono ancora a Gaza, e quasi nessun poster rapito è rimasto intatto per le strade di New York”, afferma.

“Non sono come le piramidi. Vengono portati via dalla pioggia”, aggiunge Shapira.

Ecco perché è commovente vedere nel documentario che l’attivista Elisha Fine ha raccolto con dedizione i resti dei manifesti degli ostaggi che erano stati strappati, bruciati, coperti, vandalizzati e persino sporcati di feci.

“C’è una certa kedusha [sainteté] in questi manifesti. »

-

PREV La cerimonia di premiazione del concorso Maisons fleurées – Estigarde
NEXT la brigata “Anne de kyiv” formata in Francia colpita da un’ondata di diserzioni, quello che sappiamo