l’essenziale
A 75 anni, Patrice dedica buona parte della sua pensione al sostegno delle famiglie in lutto presso l’agenzia funebre Lavelanet, nell’Ariège. Discreto e impegnato, questo becchino condivide la sua vita quotidiana e, soprattutto, il suo amore per questa professione insolita.
A Patrice non piace molto parlare di sé. Vestito con un abito nero e una camicia blu, questo giovedì 9 gennaio alle Pompes Funèbres Ollivier di Lavelanet (1), nell’Ariège, controlla che il ritratto del defunto, i fiori e il registro delle condoglianze siano a posto.
A 75 anni, il pensionato svolge un’attività insolita che gli dà grande orgoglio. È quello che colloquialmente chiamiamo un “becchino”. “Ormai non si dice più”, scivola. “Preferisco l’impresario di pompe funebri o il facchino”. Per Patrice la professione deve evolversi; quindi ora preferisce il termine “veicolo funebre” all’espressione più ostentata “carro funebre”.
Nella prova del lutto, il suo ruolo è proprio quello di “accompagnare le famiglie”, riassume con sobrietà e sguardo lucido il cerimoniere, formatosi nel 2012 dopo aver lavorato 26 anni in una fabbrica di serigrafia nella Charente-Maritime.
“All’epoca si trattava di 80 ore di teoria e 70 ore di pratica nel lavoro funebre”, spiega. E ha aggiunto: “Non ero affatto un tuttofare. Quello che mi piaceva era andare in moto, così quando sono andato in pensione mi hanno chiesto di trasportare salme, è stata un’idea che mi ha ispirato. Subito confezionato”.
“La parte più difficile sarà doversi fermare un giorno”
Se inizialmente Patrice cercava solo un’integrazione pensionistica e anche un modo per continuare a lavorare, alla fine si è innamorato di questa professione. Lui che ha sempre investito sugli altri nelle associazioni solidali. “Quando ho iniziato non sapevo se mi sarei adattato, ammette. Le prime cerimonie non sono facili: non sai se ti abituerai a vedere i corpi, e sai che se sbagli il tuo discorso sconvolgerà le famiglie.”
Prova che ha saputo acclimatarsi, per tre anni ha orchestrato la maggior parte delle cerimonie di Lavelanet. “E non sono affatto stanco”, dice l’uomo che non conta mai le sue ore. “Posso lavorare 20 ore una settimana, 40 la successiva, ma la cosa più difficile sarà dovermi fermare un giorno… Per mantenere una certa presenza davanti alle famiglie dovrò risolverlo”.
Patrice è rassicurato dalla presenza che ha ancora, soprattutto quando, questo giovedì, la famiglia in lutto varca la porta dell’impresa di pompe funebri. Dalla bara alla sepoltura della salma, la guida e la invita all’ultima meditazione prima di chiudere la bara, cercando di portare un po’ di calore in mezzo ai divani bui. “Alcune famiglie sono devastate, devo essere lì per loro”, confida Patrice.
“Alcune famiglie sono devastate, devo essere lì per loro”
Si assicura inoltre che i parenti del defunto scelgano la poesia che leggerà al cimitero. “È molto importante!”, insiste ridendo. “Un giorno, durante un funerale, ho letto una poesia sull’amore di un figlio per sua madre. Sfortunatamente, in questa famiglia non era tutto così…” Da allora, lui lascia sempre che siano i parenti a sfogliare il quaderno.
Dopo la meditazione, Patrice accompagna il corteo funebre fino all’incantevole chiesa di Bélesta, dove i portatori, con l’aiuto di un carro, posizionano la bara vicino al sacerdote, accompagnati dalla canzone di Jean Ferrat “Avresti potuto vivere”. La folla presente testimonia la stima nutrita per il defunto. Discreto, Patrice si infila tra la gente e si fa anche lui il segno della croce. “Sono cattolico”, sussurra.
Accompagnare le famiglie fino alla fine è il suo orgoglio più grande. E non è il solo: nell’agenzia funebre sono quattro che hanno più di 65 anni. “È un lavoro molto gratificante, ma una volta finita la cerimonia bisogna sapere come andare avanti”. Ha imparato questa esigenza di prospettiva in particolare quando ha iniziato nella Charente-Maritime.
Ricorda ancora la bara di un bambino piccolo che ha dovuto aprire, o questa impressionante cerimonia in omaggio a una ragazza di 16 anni che si era suicidata. “C’erano due carri funebri solo per i fiori”, racconta, “al cimitero erano riuniti molti giovani con una rosa in mano. Questo mi ha lasciato un’impressione”.
In effetti, a Patrice non piace molto parlare di sé. Ciò che preferisce è parlare degli altri, dei suoi ricordi e soprattutto di questo lavoro che oggi è la sua vita quotidiana.